Dicembre a Barcellona è un mese ricco di fascino e iniziative. Lontano dal freddo di altre capitali europee, la città si veste a festa con luminarie scintillanti e decorazioni natalizie. È l’occasione perfetta per scoprire le antiche tradizioni catalane e approfittare di un’atmosfera unica per una vacanza a Barcellona.
Dai mercatini di Natale alle feste per il Capodanno, in questa guida aggiornata trovi tutte le informazioni utili per visitare Barcellona a dicembre. Com’è il clima, gli appuntamenti più interessanti e i consigli per vivere al meglio la città durante le festività.
INDICE:
Meteo Barcellona a dicembre
A dicembre a Barcellona non fa così freddo come in molte altre grandi città europee.
Le temperature durante il giorno sono abbastanza miti, con una media che oscilla tra i 10 e i 15°C, perfette per passeggiare. Di notte fa freddo, ma raramente si scende fino a zero gradi o sotto. Le minime restano invece in media sui 5°C.
Le nevicate sono un evento eccezionale, ma potreste trovare un po’ di neve sulle colline e monti circostanti, come il Tibidabo.
Come vestirsi a Barcellona a dicembre?
Per affrontare il clima invernale di Barcellona, vi consiglio di mettere in valigia:
- maglioni di lana o ancora meglio in tessuto tecnico, che tengono caldo senza appesantire
- giacca / giubbotto invernale
- sciarpa e cappello
Senza esagerare comunque, non fa così tanto freddo. È una buona idea vestirsi a strati, per adattarsi facilmente al passaggio dagli spazi aperti ai locali riscaldati.
Cosa fare a Barcellona a dicembre?
Il Natale è sicuramente il tema principale delle attività e degli eventi in programma per il mese di dicembre a Barcellona.
Fa freddo, ma non freddissimo, e passeggiare per i mercatini di Natale è un piacere. I negozi, a dispetto di altri periodi, rimangono aperti anche di domenica. Lo shopping dunque è una delle attività preferite: l’occasione perfetta per acquistare qualche regalo da mettere sotto l’albero.
Non c’è solo “Natale” però. Il mese di dicembre a Barcellona inizia con una tipica festa patronale di quartiere, a Sant Andreu de Palomar. Ottima occasione per immergersi nelle tradizioni più antiche e originali della Catalogna.
Le fredde serate invernali sono l’ideale per andare a teatro, ad esempio per un concerto, o per ammirare uno spettacolo di flamenco (a Barcellona ce ne sono di altissimo livello).
Gli appassionati di anime giapponesi si danno appuntamento per il Salone del Manga, e poi c’è Dart, un festival dedicato ai documentari sull’arte.
Mercatini di Natale
Immancabili in ogni città, anche Barcellona ha i suoi mercatini natalizi dove acquistare decorazioni, addobbi, regali e souvenir, oltre ad assaggiare qualche prelibatezza tipica del Natale.
I Mercatini più famosi sono 3:
- Fira de Santa Llúcia, mercatino centenario situato nella piazza della Cattedrale
- Fira de Nadal de la Sagrada Família, come si può facilmente intuire situato nei pressi della Sagrada Familia
- Fira de Reis lungo la Gran Via, con tantissimi giocattoli e ottimi churros
I primi due li trovate per tutto il mese di dicembre fino alla Vigilia. Il mercatino dei Re Magi (Fira de Reis) viene invece aperto da metà dicembre fino al 5 gennaio, quando tiene aperto fino a notte fonda.
Da tradizione in Catalogna è infatti il 6 gennaio, il giorno dei Re Magi, la data in cui ci si scambiano i regali.
Le giornate di Natale e Santo Stefano sono all’insegna di ricchi pranzi e cene con famiglie ed amici, non si scartano regali.
>> Per maggiori info su come trascorrere le festività a Barcellona leggi l’articolo sul Natale a Barcellona.
Oltre ai classici mercatini di Natale di Barcellona, vi segnalo alcuni importanti appuntamenti che si tengono nel mese di dicembre in città e in altre località vicine.
- Mercato Medievale di Vic
Una bellissima rievocazione storica nel centro di Vic, a circa 1 ora e mezza di treno da Barcellona. Tante bancarelle di artigianato, prodotti tipici, spettacoli teatrali, attività per grandi e bambini.
Si tiene dal 6 all’8 dicembre 2025, proprio a cavallo tra le 2 festività spagnole.
Sito ufficiale: vicfires.cat/mercat-medieval-vic-2025 - Fira de l’Avet d’Espinelves
Il paesino montano di Espinelves non è semplicissimo da raggiungere con i mezzi, ma sono in molti ad andarci in occasione di questa fiera, per acquistare l’albero e tutto l’occorrente. Si trova a circa mezz’ora da Vic.
Si tiene dal 30 novembre all’8 dicembre 2025 (date da confermare)
Sito ufficiale: www.firadelavet.cat - Festivalet, Barcellona
Un weekend (13 e 14 dicembre) in cui i migliori designer e artigiani nazionali e internazionali espongono le loro creazioni. Bellissima occasione per acquistare souvenir e per lo shopping natalizio.
Musica e spettacoli
Le festività natalizie si accompagnano da tradizione a concerti di musica classica e gospel.
Se vi piace il genere, potete informarvi sui concerti di Natale e Capodanno che si tengono presso il Palau de la Música e al Gran Teatre del Liceu.
Inoltre, ogni venerdì sera al Museo Europeo de Arte Moderno si tengono dei concerti di musica blues, jazz e swing.
Gli appassionati non possono assolutamente perdersi i concerti organizzati nell’ambito del Festival Jazz Barcelona, uno dei più apprezzati al mondo per questo genere musicale. Per tutte le info, line-up e prezzi fate riferimento al sito ufficiale: jazz.barcelona.
Le festività del mese di dicembre e le temperature un po’ più rigide mettono voglia di riscaldarsi la sera in qualche locale. È l’occasione giusta per andare a vedere uno dei migliori spettacoli di flamenco di Barcellona. Un ballo appassionato e coinvolgente, accompagnato da una musica struggente.
Festa Major di Sant Andreu de Palomar
L’ultima festa major – tipica festa patronale di quartiere – si tiene tra fine novembre e inizio dicembre a Sant Andreu de Palomar.
Le date precise variano di anno in anno, ma si tratta di oltre una settimana attorno alla giornata del 30 novembre, in cui si festeggia Sant’Andrea.
Si tratta di un quartiere periferico, ma che vale la pena di raggiungere per entrare nel vivo delle tradizioni popolari catalane. Come ogni “festa major” che si rispetti ci saranno i correfocs (diavoletti dispettosi che giocano con fuoco e petardi), i castellers (le piramidi umane che mettono i brividi solo a guardarli), mercatini, concerti, danze e spettacoli.
🗓️ Quando? dal 28 novembre all’8 dicembre 2025
📍 Dove? quartiere Sant Andreu de Palomar
Salone dei Manga
Il Saló del Manga de Barcelona è un appuntamento dedicato agli appassionati di anime, cultura giapponese e cosplay. Si tiene ormai da tanti anni ed è diventato uno degli eventi più importanti a livello mondiale sul mondo dei manga.
🗓️ Quando? 5 – 8 dicembre 2025
📍 Dove? Fiera di Barcellona, ai piedi del Montjuïc
🌐 Sito ufficiale: manga-barcelona.com
Dart Festival
Un evento di nicchia, il Dart è il Festival del cinema documentario sull’Arte. Interessante opportunità per esplorare l’arte contemporanea, con dibattiti e workshop. Di certo non adatto a tutti, ma trattandosi di un festival molto accreditato è doveroso citarlo.
🗓️ Quando? 10 – 14 dicembre 2025
📍 Dove? varie location a Barcellona
🌐 Sito ufficiale: dart-festival.com
Capodanno 2026 a Barcellona
Barcellona è un’idea meravigliosa per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Rispetto ad altre destinazioni europee qui non fa troppo freddo e la movida è sempre in fermento.
La festa ufficiale viene organizzata nei pressi della Fontana magica, che riserva il gran finale con uno spettacolo d’eccezione tra musica, luci, colori e fuochi d’artificio.
>> Tutte le info su come e dove trascorrere il Capodanno a Barcellona
Offerte vacanza dicembre a Barcellona
Nel mese di dicembre si può viaggiare a prezzi bassi, muovendosi lontano dai periodi festivi.
Come è facile immaginare, i prezzi salgono in corrispondenza di Natale e Capodanno. In questo caso è meglio prenotare con un po’ di anticipo, in modo da spuntare qualche buona offerta.
Per farlo io mi affido sempre ai portali di prenotazione turistica più famosi. C’è ampia scelta e posso confrontare velocemente prezzi e soluzioni.
Voli Dicembre Barcellona (Skyscanner) Hotel Dicembre Barcellona (Booking)Pacchetti volo + hotel Dicembre Barcellona
Per trovare le migliori offerte, date un occhio anche i pacchetti volo + hotel per Barcellona offerti da Expedia.
Solitamente i prezzi sono molto buoni e si risparmia sul totale vacanza.
Inserite quando volete partire e tornare, da dove e Expedia troverà per voi tutte le soluzioni volo + hotel disponibili. I prezzi indicati sono a persona, tutto compreso.
Io di solito ordino per prezzo e uso i filtri per fare una prima scrematura degli alloggi. Una volta selezionato l’hotel potete vedere qual è il volo assegnato ed eventualmente decidere di cambiarlo, pagando un sovrapprezzo.
Lascia un commento