Barcellona senza glutine
L’attenzione alle diverse esigenze alimentari e intolleranze è sempre più diffusa, e anche a Barcellona non mancano le proposte dove mangiare (bene) senza glutine.
Se siete celiachi o viaggiate con qualcuno di intollerante al glutine, non avrete quindi grosse difficoltà, ma per la buona riuscita della vacanza a Barcellona sarà importante conoscere qualche posto dove andare sul sicuro e soprattutto sapere come chiedere del cibo senza glutine in un ristorante spagnolo.
Di seguito vi consiglio quindi alcuni posti dove mangiare senza glutine a Barcellona, per colazione, pranzo o cena, più una serie di informazioni utili su cosa e come ordinare.
Trovate anche un’utile mappa dove scovare altri posti.
E se hai provato qualche locale che ti senti di consigliare, lascia un commento a fondo pagina!
INDICE:
Come ordinare cibo senza glutine in Spagna
Saper spiegare le proprie allergie / intolleranze e ordinare del cibo senza glutine è essenziale per viaggiare sereni.
Vediamo insieme un paio di modi semplici che tutti possono usare. Sono frasi semplici da pronunciare, ma potete anche scriverle su un foglietto o tenerle a portata di mano sullo smartphone, per mostrarle direttamente al cameriere.
- ¿Tienes comida sin gluten?
La prima domanda semplice da poter fare è Tienes comida sin gluten? (si legge così com’è scritto, come lo leggereste in italiano). Significa “Avete cibo senza glutine?”
Ricordatevi “SIN GLUTEN“, potete dire anche semplicemente questo, vi capiranno senz’altro. - Soy celíaco/a, qué puedo comer?
ossia “Sono celiaco/a, cosa posso mangiare?”, sicuramente più incisiva in quanto mettete subito in chiaro di essere celiaci, e non solo intolleranti. Anche qui la pronuncia è semplice “soi zeliaco (zeliaca al femminile), che puedo comer?”
Con queste semplici domande, mettete subito in guardia camerieri e ristoratori, che potranno illustrarvi se servono anche pietanze adatte alle vostre esigenze alimentari.
Allo stesso modo, se volete comprare qualcosa al supermercato, cercate la scritta “sin gluten” (spesso trovate prodotti della linea Dr. Schaer).
Ci tengo, inoltre, a segnalarvi due riferimenti importanti per quanto riguarda la celiachia e l’attenzione al glutine in Spagna, sentitevi liberi di consultarli e contattarli:
Cosa mangiare senza glutine a Barcellona?
Come già spiegato, non avrete grosse difficoltà a trovare bar e ristoranti che servono cibo senza glutine: dolci, pasta, pizza, focacce, troverete facilmente qualcosa di idoneo alla vostra dieta.
Naturalmente poi, alcuni piatti tipici catalani sono senza glutine a prescindere. Se non avete gravi allergie, potete quindi andare in qualsiasi ristorante e scegliere dal menu i piatti preparati con alimenti privi di glutine (chiedete al cameriere se siete in dubbio).
Ad esempio una specialità catalana del periodo invernale sono i calçots, una bizzarra varietà di cipolla dalla forma allungata, grigliate ed accompagnate dalla salsa romesco, a base di pomodoro, peperone arrostito, mandorle e nocciole.
Un piatto della tradizione catalana (invernale): i calçots con salsa romesco
Anche per le tapas dell’aperitivo non sarete limitati: potete scegliere le immancabili patatas bravas (pezzettoni di patate fritte e speziate), l’escalivada (semplici verdure grigliate condite con olio d’oliva) oppure la tortilla de patatas (frittata con patate), che qui mangiano pure a colazione. In alcuni locali trovate pure la birra (cerveza) sin gluten!
Via libera poi ai tanti piatti di pesce e al jamon serrano, il prelibato prosciutto crudo spagnolo.
A Barcellona trovate poi dell’ottimo gazpacho (zuppa a base di pomodori, peperoni, cetrioli, olio di oliva, cipolla, aglio e aceto) e il pulpo a la gallega, che personalmente adoro, si tratta di polipo bollito con patate e paprika.
Che dire poi della paella? In questa pagina ho suggerito alcuni dei migliori posti dove mangiare la paella a Barcellona. Certo, è riso, ma il piatto è molto ricco, verificate prima di entrare se sono in grado di garantirvi che non ci sono contaminazioni.
Se state solo accompagnando nel vostro viaggio a Barcellona qualcuno di intollerante al glutine o celiaco, vi invito a provare in prima persona qualche piatto senza glutine. Saranno pasti più leggeri, per visitare la città con il pieno di energie, ma senza essere appesantiti.
Bar e pasticcerie senza glutine a Barcellona
A Barcellona anche chi è celiaco può gustare dolci e torte favolose, a colazione e tutto il giorno come golosa merenda. Anzi, devo dire che alcune pasticcerie senza glutine di Barcellona sono fra le più buone in assoluto.
Di seguito trovate alcuni ottimi bar e pasticcerie dove fare colazione e rimpinzarsi di dolci tipici spagnoli, come i churros, tutto ovviamente rigorosamente senza glutine!
È difficile incontrare i gusti di tutti quando si danno consigli sul cibo, ma penso che quando si tratta di dolci sia molto più semplice. Questi posti vale davvero la pena di provarli, a prescindere dalle vostre intolleranze!
Pastelerìa Jansana sin gluten
Il primo posto in lista spetta alla Pasteleria Jansana sin gluten, che si trova in Carrer de Balmes 106, vicinissima a la Pedrera e Casa Batlló di Gaudí.
Da molti definita come il “regno del senza glutine” di Barcellona, in particolar modo per quanto riguarda dolci e colazioni, si presenta come un luogo molto accogliente, pulito ed elegante.
Il personale è molto cordiale, vi fa sentire nel posto giusto, e la scelta è vastissima: da provare la brioche ripiena di crema catalana, con la quale potreste campare mezza giornata visto l’apporto calorico 😅.
Caratteristico anche lo schermo all’interno sul quale vengono proiettate le modalità di preparazione dei loro dolci, molto coinvolgente, per sapere come viene preparato ciò che state mangiando!
Pasticceria Jansana, Barcellona
Pasticelìa
Un’altra pasticceria senza glutine da non lasciarsi scappare a Barcellona è Pasticelìa (nome molto carino), che si trova in Carrer de París 165, anche questa vicina a la Pedrera e Casa Batlló di Gaudí.
Anche in questo caso l’offerta è molto ampia, ed ovviamente tutta gluten free: dai biscotti, alle brioches, dai pasticcini ai churros, o perché no, un veloce caffè al bar!
Personale e luogo sono molto accoglienti, e l’atmosfera molto casalinga, anche se tutto rimanda comunque ad un locale elegante. Da provare, magari per uno spuntino di metà mattinata.
Gula Sana sin gluten
Il Gula Sana sin gluten,Gula Sana è tra le istituzioni culinarie del senza glutine a Barcelona. L’aspetto è conviviale, molto accogliente, con piccoli tavolini e grandi barattoloni contenenti biscotti.
È perfetto sia per un pranzo veloce, sia per una colazione al volo, in pieno spirito catalano – ed anche un po’ italiano. Il menù è anche qui vasto (tutto senza glutine) e costantemente aggiornato.
Si trova in Carrer de la Diputaciò 361, vicino Plaça de Tetuan, tra la Sagrada Familìa e Plaça de Catalunya.
Gocce di Latte vegan🍦
L’ultima proposta è una sorta di +1. Non si tratta in questo caso di una pasticceria, ma di una gelateria, totalmente gluten free!
Si tratta di una delle gelaterie più famose di Barcellona e si trova in Pla de Palau 4, nel Barri Gotìc. È una gelateria italiana che produce tutti i gelati rigorosamente senza latte e senza glutine, compresi ovviamente i coni, di solito difficilmente prodotti secondo questi princìpi.
È aperta tutti i giorni, tutto il giorno. Se avete voglia di un cono gelato gluten free, non saprei quale altra gelateria scegliere se non questa!
Pizzerie per celiaci a Barcellona
Le pizzerie senza glutine a Barcellona stanno sicuramente aumentando, tuttavia già è raro mangiare un’ottima pizza all’estero, ancora più raro trovare posti che riescano unire il gluten free alla qualità.
Messié e Il Piccolo Focone rappresentano una bella eccezione, e troverete un menu totalmente dedicato ai celiaci! Non UNA alternativa, ma L’UNICA scelta, un approccio totalmente differente.
Messié sin gluten
Messié sin gluten è senza dubbio LA pizzeria senza glutine di Barcellona, difficilmente troverete qualcuno parlar male.
Si trova in Carrer de Siracusa 15, tra Casa Milà e Casa Vicens.
Interni di Messié, pizzeria rigorosamente senza glutine
Un vero e proprio paradiso per gli amanti della pizza per celiaci, in quanto qui potete trovare una vera pizza fatta senza glutine, e tutte quante sono disponibili con questa opzione!
Ci mettono grande passione, e l’accoglienza ne è senza dubbio la riprova, oltre al grande successo che negli anni sono riusciti ad acquisire – vi consiglio a tal riguardo di prenotare con discreto anticipo, quasi come se doveste andare a visitare un museo.
Ottima idea anche per chi non è celiaco ma vuole deliziarsi con una buonissima pizza che non appesantisce.
Pizzeria Il Piccolo Focone
L’altra pizzeria senza glutine di Barcellona degna di nota è Il Piccolo Focone, in Calle dos de Maig 268, vicina alla Sagrada Família.
Considerata la zona, i prezzi sono molto alla mano e vi danno la possibilità di passare un pranzo o una cena in famiglia, stando attenti al fattore gluten free. Non solo la fragranza, ma anche l’aspetto delle pizze è molto artigianale: sono tutte ondulate!
Accoglienza calda, tipica spagnola: uscirete senz’altro soddisfatti.
Ristoranti senza glutine a Barcellona
I ristoranti per celiaci a Barcellona sono davvero tanti!
Non avrete quindi grosse difficoltà e non dovrete correre da un capo all’altro della città per trovare un posto adatto a voi o a chi viaggia con voi. Vi consiglio comunque, prima del viaggio, di salvarvi qualche ristorante senza glutine per ogni quartiere di Barcellona, a partire da quelli indicati nella mappa che trovate in questa pagina. Così, in base a dove vi trovate, avrete già selezionate alcune valide opzioni dove pranzare o cenare, senza perdere tempo.
Di seguito vi segnalo due ottimi ristoranti senza glutine di Barcellona.
Gut
GUT è uno dei ristoranti simbolo della dieta catalana senza glutine. Si colloca in Carrer del Perill 13, a pochi passi da Casa Mila, la Pedrera, e propone un ambiente dinamico, con impiattamenti moderni uniti a pietanze tipiche della tradizione, perfetto per giovani e famiglie “alla moda”, ma non solo!
Mi sento di consigliare questo posto a chiunque voglia provare l’esperienza del cibo gluten free preparato con passione e qualità.
È un locale molto frequentato, motivo per cui vi raccomando di prenotare in anticipo se volete trovare posto. Qualora voleste consultare il loro menù e la loro idea gastronomica in anticipo vi lascio il rimando diretto al loro sito qui.
Gli interni moderni del ristorante GUT di Barcellona
M2 sin gluten
A differenza del GUT, L’M2 sin gluten è un ristorante dallo stile molto giovanile e fresco, quasi come se tutto richiamasse la semplicità e la velocità di una tapas. Mangerete bene, pagherete poco e sarete accolti in maniera amichevole.
Meno ricercato, è un posto adatto a tutti, soprattutto ai giovani.
Offre anche in questo caso un menù per celiaci pensato, aggiornato e cambiato di settimana in settimana, totalmente gluten free che potete consultare qui.
L‘M2 sin gluten, si trova in Avenida Diagonal 505 Bajos 2nda, una delle strade principali di Barcellona, è facilmente raggiungibile con i mezzi, ma si trova un po’ lontano dal centro.
Hotel senza glutine Barcellona
Chi cerca un hotel senza glutine a Barcellona è ovviamente interessato al cibo servito a colazione, oltre che a pranzo e cena, nel caso in cui si decida per la mezza pensione o la pensione competa.
Di norma tutti gli hotel di una certa caratura (almeno 4 stelle) hanno dei menu dedicati ai celiaci. A mio avviso però, conviene scegliete un alloggio senza valutarlo in base a questa caratteristica. Leggete i consigli su dove dormire a Barcellona e selezionate alcuni hotel di vostra preferenza.
La colazione tipica a Barcellona è salata e abbondante, perciò molte volte è conteggiata a parte rispetto al prezzo della stanza. Valutate se si tratta di qualcosa che fa davvero per voi e nel caso contattate direttamente gli hotel che avete scelto per sapere se hanno delle opzioni senza glutine.
Molto spesso sarà più conveniente fare colazione al bar, sia come prezzi, sia come scelta.
Oppure, come probabilmente sarete già abituati a fare, potete comprare qualcosa al supermercato da mangiare a colazione.
Per pranzo e cena dovrete cercare di volta in volta un ristorante per celiaci, ma ce ne sono sempre più a Barcellona, e forse anche qui non conviene tornare sempre in hotel. In questa pagina ne trovate recensiti alcuni e seguendo i consigli qui riportati sarà semplice trovare un locale adatto.
Se volete andare sul sicuro e siete meno influenzati dal fattore economico, vi segnalo due hotel, entrambi a 4 stelle, che hanno siglato un accordo con la Federazione Celiaci Spagnola.
Mappa
Vi lascio qui sotto una mappa dove sono riportati i posti dove mangiare senza glutine a Barcellona che vi suggerisco in questa pagina.
Lascia un commento