Cosa vedere a Barcellona
Le cose da vedere a Barcellona sono davvero molte! La città vanta un invidiabile patrimonio artistico e culturale. Solo le meraviglie architettoniche di Gaudì meritano un viaggio a Barcellona. Ma c’è molto di più da vedere! Imponenti cattedrali, antichi vicoli medievali, le opere di Picasso, Dalì, Mirò, spiagge, natura, movida, buona cucina: Barcellona ha davvero molto da offrire.
LISTA ATTRAZIONI E COSE DA VEDERE A BARCELLONA
Barcellona non è quindi solo tapas bar, discoteche, locali dove far festa fino a tarda notte. Ci sono molte cose da vedere e da fare, che lasceranno estasiati anche chi non è particolarmente appassionato di arte, storia o architettura.
Di seguito trovate elencate le principali attrazioni di Barcellona. Le prime sono quelle assolutamente da non perdere.
Per ogni attrazione c’è un articolo di approfondimento dedicato, con informazioni utili per la visita, orari, biglietti e una rapida guida a quello che è utile sapere.
Per una veloce panoramica vi consiglio anche di leggere le 10 cose da vedere a Barcellona, una personale selezione delle top 10 delle attrazioni che non potete mancare di visitare durante la vostra vacanza!
10 Cose da vedere assolutamente a Barcellona
1. Sagrada Familia
Forse il simbolo più famoso di Barcellona, assolutamente da vedere. Questa chiesa incompiuta è un’opera d’arte che esprime al meglio la creatività di Gaudí. Fusione di diversi stili, la Sagrada Familia è unica.
Purtroppo Gaudí non è riuscito a terminare la sua impresa e ancora oggi l’opera è incompiuta. Sebbene i lavori siano iniziati nel 1882, il progetto dell’architetto catalano era molto ambizioso e si ipotizza di terminarne la costruzione solo verso il 2030.
La vista della Sagrada Familia è di sicuro impatto, ci si continuerà a chiedere come ha fatto a progettare una cosa simile e continuerete a scovare nuovi e incredibili dettagli.
Come è facile immaginare si tratta di una delle attrazioni più visitate di Barcellona. Meglio acquistare i biglietti con anticipo o munirsi di City Pass
2. La Rambla
La Rambla è sicuramente la via più famosa di Barcellona, punto di riferimento della città. Si tratta di un viale pedonale, che va da Plaça de Catalunya fin quasi al mare, dove si trova il monumento a Cristoforo Colombo. Lungo la Rambla si susseguono bancherelle, statue viventi, artisti di strada, fiorai, venditori ambulanti e un’incredibile folla di turisti e gente di ogni dove. Da vedere lungo il tragitto c’è l’imperdibile Mercato de la Boqueria, il mercato dei fiori, l’Esglesia de Betlem e la Fontana di Canaletes. Soffermatevi inoltre ad ammirare i mosaici di Mirò.
Una passeggiata lungo la Rambla è d’obbligo e probabilmente inevitabile dato che si trova in pieno centro. Il consiglio che mi sento di darvi però e di non passarci metà della vostra vacanza! Non mangiate e non fate acquisti (i prezzi sono inutilmente alti, a scapito della qualità) e fate attenzione ai borseggiatori.
La Rambla: cosa vedere e consigli
3. Parc Güell
Antoni Gaudí credo sia il motivo principale per cui adoro Barcellona. L’impronta lasciata nella città con le sue magiche architetture è unica al mondo, e il Parc Güell ne è un meraviglioso esempio. Inizialmente pensato come facoltosa area residenziale, è poi diventato un bellissimo parco.
Riposatevi sulle coloratissime panchine dalle forme sinuose, ammirate la casa museo di Gaudì con i suoi strani comignoli, la sala ipostila con le sue colonne in stile dorico, la scalinata con la grande salamandra colorata che ritroverete in molti souvenir.
Nel Parc Güell le forme ondulate e colorate di Gaudì si fondono alla perfezione con il paesaggio naturale. Davvero uno spettacolo imperdibile.
Guida a Parc Güell
4. Casa Milà – La Pedrera
Ecco un altro magnifico esempio del genio di Gaudí. La Pedrera o Casa Milà è una delle cose che dovete assolutamente vedere a Barcellona.
Vi consiglio di visitare anche gli interni, rimarrete semplicemente meravigliati dalle incredibili geometrie di questo edificio fatto solo di linee curve, senza spigoli, eppure estremamente funzionale.
Un mirabile esempio di genio e architettura.
5. Fondazione Mirò
Questo museo dedicato a Joan Mirò è tra le attrazioni imperdibili da vedere a Barcellona. La Fondazione si trova sulla collina del Montjuïc all’interno di un edificio bianco, progettato da Lluìs Sert su commissione dello stesso Mirò.
L’importante collezione è stata in larga parte donata da Joan Mirò per dimostrare il legame con le sue origini, in quanto nato e cresciuto nel Barri Gòtic di Barcellona. Si sono poi aggiunte altre opere, quadri e sculture provenienti da collezioni private.
La Fondazione Mirò ospita inoltre costantemente delle mostre temporanee di artisti emergenti.
6. Barri Gòtic (Barrio Gotico)
Il Barri Gòtic è il quartiere storico della città, un’intreccio medievale di vicoli e piazzette tra antichi palazzi. Passeggiando nel Barri Gòtic si possono vedere alcuni degli edifici più storici e caratteristici della storia antica e moderna di Barcellona, come il Palau de la Generalitat (sede del potere regionale), l’Ajuntament (il municipio), la Cattedrale di Santa Eulalia, l’Esglesia de Sant Just I Pastor.
Sabato e domenica, in Plaça Nova potreste imbattervi in uno spettacolo di Sardana, una danza tipica catalana, molto caratteristico da vedere.
7. La Catedral
La Cattedrale di Barcellona è un mirabile esempio di architettura gotico-catalana. L’imponente struttura è stata costruita tra il XIV e il XV secolo, mentre la facciata principale, di forte impatto e riccamente decorata, risale a un epoca più recente (1870).
Guida alla visita della Cattedrale8. Font Màgica – Fontana Magica di Montjuïc
Cos’ha di magico questa fontana? Andate a scoprirlo! La Font Màgica è uno spettacolo di luci, musica, colori e giochi d’acqua. Andateci di sera per apprezzare al meglio il caleidoscopio di colori.
9. Mercat De La Boqueria
Lo storico mercato della Boqueria è una vera e propria istituzione, nonché un’attrazione turistica, tra le cose da non perdere a Barcellona.
Le bancarelle sono un tripudio di profumi e sapori: entrate per curiosare e se riuscite a farvi largo tra la tanta gente che lo affolla ogni giorno, deliziatevi con qualche assaggio. Meglio andarci di mattina presto per evitare la ressa, è anche l’occasione per trovare gente del posto che si rifornisce qui.
10. Casa Batllò
Casa Batllò è un altro degli edifici progettati da Gaudì. Dopo aver visto alcune delle sue creazioni in giro per Barcellona avrete imparato a riconoscerne lo stile.
La facciata è inconfondibile mentre passeggiate per Passeig de Gracia. Vi consiglio di visitare anche gli interni, altrettanto affascinanti, come d’altronde tutte le creazioni del genio di Gaudì.
Altre attrazioni di Barcellona
-
Museo Picasso
Si tratta come è facile immaginare di un museo interamente dedicato a Picasso, molto legato alla città di Barcellona. Il museo è collocato all’interno di 5 palazzi medievali in pietra e ripercorre principalmente la produzione artistica giovanile dell’artista. Se vi aspettate quindi di vedere i quadri più famosi dell’artista, prodotti nel suo periodo cubista, rimarrete delusi.
Molto interessante notare invece il talento di Picasso sin dalla giovane età e come si è evoluto nel corso della sua carriera.
Guida al Museo Picasso -
Acquario
Una delle attrazioni più visitate di Barcellona è l’Aquario. Oltre 11.000 animali, suddivisi in diverse vasche per ricreare al meglio i vari habitat. Dagli abissi degli oceani alle calde acque tropicali, un viaggio alla scoperta degli abitanti dei nostri mari. Ci sono anche alcuni esemplari di squali, ed è possibile prenotare un’immersione per nuotarci assieme.
-
Basilica de Santa Maria del Mar
Resa famosa dai libri di Ildefonso Falcones e Carlos Ruíz Zafón, la Basilica de Santa Maria del Mar è uno splendido esempio di architettura gotica. Da fuori non rende molto, l’edificio è piuttosto austero, ma una volta entrati rimarrete colpiti dalla maestosità della navata centrale.
Info e consigli per visitare la Basilica de Santa Maria del Mar -
Palau de la Música Catalana
Il palazzo della musica è uno dei massimi esempi del modernismo catalano. Ammirate gli esterni o partecipate a una visita guidata per vedere gli interni per restare ammaliati dalle vetrate istoriate piene di colori.
Info e biglietti per visitare il Palau de la Música Catalana -
Camp Nou
Non serve essere appassionati di calcio per apprezzare la struttura del Camp Nou. Davvero, se partecipate alla visita guidata, quando uscite all’aperto sugli spalti, l’effetto è sorprendente. Certo, il modo migliore per visitarlo è prendere i biglietti per una partita del Barça, ma in alternativa potete accontentarvi del tour.
Tour dello stadio del Camp Nou -
MACBA
Il principale museo d’arte contemporanea di Barcellona, con una vasta collezione permanente e interessanti mostre temporanee, spesso dal tono provocatorio.
Il MACBA ha risollevato le sorti del quartiere di Raval, un tempo molto più degradato e pericoloso. Ora la zona attorno al MACBA e il museo stesso meritano senz’altro una visita.
>> Info e biglietti per il MACBA -
Poble Espanyol
Un villaggio spagnolo ricostruito, praticamente un museo a cielo aperto, dove imparare divertendosi, fare acquisti e andare al ristorante.
Info e biglietti per il Poble Espanyol
Lascia un commento