Museo Picasso, Barcellona
Il Museo Picasso di Barcellona ospita una delle collezioni più grandi al mondo interamente dedicata all’artista Pablo Picasso, con opere risalenti soprattutto ai suoi esordi, trascorsi proprio qui a Barcellona.
Seppur non paragonabile alla collezione esposta a Madrid, si tratta di un museo molto bello e importante che vi farà conoscere il percorso espressivo dell’artista, con opere diverse rispetto a quelle più famose del periodo cubista.
Museo Picasso con tour guidato in italiano
Di seguito trovate tutte le info necessarie per visitare il Museo, le opere più importanti da vedere, orari e prezzi.
INDICE:
Museo Picasso: cosa vedere?
Il Museo Picasso è uno dei più famosi e visitati di Barcellona. La visita dura circa 1 ora e mezza, e vi consiglio l’audioguida o un tour guidato per apprezzare al massimo quello che vedete.
Bello anche lo spazio espositivo: il Museo Picasso si trova all’interno di 5 palazzi medievali in pietra collegati fra loro, nel quartiere de La Ribera.
I palazzi medievali che ospitano il Museo Picasso di Barcellona
La collezione permanente del Museo Picasso di Barcellona raccoglie oltre 4000 opere dell’artista spagnolo, risalenti soprattutto alla giovinezza dell’artista. Vi faranno apprezzare l’indiscusso talento sin dagli inizi, la sua voglia di sperimentare e cercare nuove forme espressive.
Potrete conoscere l’evoluzione artistica di Picasso, con un percorso completo attraverso i suoi diversi periodi artistici.
Si può osservare come lo stile cambi quando entra in contatto con le avanguardie europee, la crisi emotiva ed economica nei monocromatismi del Periodo Blu, il passaggio al Periodo Rosa.
Ci sono anche opere più recenti, in cui lo stile per cui è famoso Picasso è immediatamente riconoscibile.
Proprio questo poter percorrere la vita e l’evoluzione stilistica dell’artista attraverso le sue opere penso sia la cosa più interessante da vedere al Museo Picasso.
Non aspettatevi però di vedere le opere più note dell’artista, quelle sono esposte altrove!
Tra le opere maggiori esposte al Museo Picasso di Barcellona ci sono:
- Scienza e carità (1897) – Sembra incredibile pensare che sia stata dipinta alla giovane età di 15 anni!
- La prima comunione (1896) – Altra opera chiave dell’adolescenza di Picasso, in cui si nota la sua padronanza della tecnica
- Las Meninas (1957) – Imperdibile serie di reinterpretazioni del famoso quadro di Velázquez.
Picasso analizza e ricrea Las Meninas in una molteplicità di stili differenti, una specie di esercizio pittorico, uno studio approfondito su colore, composizioni, forme e movimento.
- Margot e La Nana (1901)
- Madre con bambino malato (1903)
- Arlecchino (1917) – Un’opera appartenente all’età adulta, in particolare al Periodo Blu di Picasso
Non solo quadri, Picasso si dedica all’arte dell’incisione, le cui opere sono qui esposte.
Nel museo potrete anche ammirare una collezione unica di ceramiche, a testimonianza dell’eclettica produzione artistica di Picasso, maestro anche nel misurarsi con tecniche differenti da quelle pittoriche.
Oltre alla collezione permanente, il Museo Picasso ospita mostre temporanee, anche di altri artisti.
Biglietti per il Museo Picasso
L’ingresso al Museo Picasso ha un prezzo di 12€. Giovani e anziani (da 18 ai 25 anni e dai 65 anni in su) e studenti universitari pagano 7€.
Entrano gratis i minorenni.
Volendo si possono vedere solo le mostre temporanee e non il museo principale, al prezzo di 6,50€ (ridotto 4,50€).
Per l’audioguida è previsto un supplemento di 5€.
L’ingresso al Museo Picasso è incluso nei pass e card per Barcellona, con ingresso preferenziale.
Potete acquistare i biglietti online sul sito ufficiale (con procedure in spagnolo e in inglese).
Museo Picasso gratis
Il Museo Picasso è sempre gratuito per i minori di 18 anni.
Inoltre, l’ingresso è gratuito per tutti in determinati giorni e orari, come indicato di seguito:
- Giovedì pomeriggio dalle 17.00 alle 20.00
- Ogni prima domenica del mese, tutto il giorno, dalle 10.00 alle 20.00
- 12 Febbraio (Santa Eulàlia)
- 18 Maggio (Notte dei musei)
- 24 Settembre (La Mercé)
ATTENZIONE!
Per poter entrare gratis, il numero di biglietti disponibili è limitato ed è necessario ottenere un biglietto con assegnato l’orario di ingresso. Si possono acquistare online, sul sito ufficiale, a partire da 4 giorni prima della data di ingresso.
Tour in italiano del museo Picasso di Barcellona
Per apprezzare appieno la visita al Museo Picasso di Barcellona e conoscere la storia di questo incredibile artista, vi consiglio di partecipare a un tour guidato, disponibile in italiano.
Il prezzo non è tanto più alto rispetto all’ingresso + audioguida, costa € 33 per adulto, ridotto € 23 fino ai 17 anni.
La visita guidata dura circa 1 ora e mezza. Assieme percorrerete la vita e la carriera artistica di Picasso, osservando come lo stile si è evoluto nel tempo.
Museo Picasso con tour guidato in italiano
Il fatto che ci sia questo importante museo di Picasso a Barcellona lascia intendere che la sua carriera sia in qualche modo legata a questa città. L’artista ha infatti vissuto a Barcellona per un periodo ed esiste un altro bel tour guidato dedicato a Picasso che vi porta nei luoghi simbolo della sua vita nella capitale catalana, come il bar Els Quatre Gats e Carrer Avinyó.
Al termine del tour verrete lasciati al Museo, dove proseguire la visita forti di quanto appena appreso (ingresso compreso nel costo del tour).
Purtroppo al momento questo tour è disponibile solo in inglese e spagnolo, vi lascio comunque di seguito il ink per prenotarlo se non avete difficoltà con la lingua.
Acquista il tour di PicassoOrari
Il Museo Picasso è aperto nei seguenti giorni e orari:
Lunedì – chiuso
Martedì – Domenica – 10.00 – 20.00
(Festivi inclusi, esclusi i lunedì festivi)
Il museo Picasso è chiuso nei seguenti giorni: Capodanno, 1 maggio, 24 giugno, 25 dicembre – orari ridotti il 5 gennaio, il 24 e 31 dicembre
Picasso e Barcellona
Pablo Ruiz Picasso, nativo di Malaga, visse a Barcellona agli albori della sua carriera artistica, dal 1895 al 1904, assieme alla propria famiglia, per poi trasferirsi a Parigi.
La città rimase sempre nel cuore di Picasso e ci ritornò spesso. Fu qui che si avvicinò agli ambienti dell’avanguardia, frequentando l’osteria Els Quatre Gats, locale di ritrovo degli intellettuali dell’epoca. Barcellona era in pieno fermento artistico e ricca di opportunità.
Els 4 Gats, Barcellona: lo storico locale (tutt’ora esistente) dove si riunivano artisti e intellettuali, tra cui Picasso
Furono gli anni in cui Picasso elaborò il proprio stile, in quello che viene definito come il suo Periodo Blu (1901 – 1904).
Fu sempre a Barcellona che durante uno dei suoi viaggi conobbe quella che sarebbe poco dopo diventata sua moglie.
Il Museo Picasso di Barcellona rende omaggio a questo legame dell’artista con la città catalana.
Fu lo stesso Picasso a quanto pare a proporre la realizzazione del museo, affidandone il compito al suo intimo amico e segretario Jaume Sabartés. Il museo aprì nel 1963 e col tempo la collezione si arricchì di numerose opere, molte delle quali donate dallo stesso Picasso.
Museo Picasso in breve
Ecco riepilogate tutte le info utili per la visita al Museo Picasso di Barcellona.
Indirizzo | Carrer Montcada 15/23, Barcelona |
Come arrivare | a piedi, nel Born / Metro L4 – fermata Jaume I |
Orari | Lunedì – chiuso Martedì – Domenica – 10.00 – 20.00 |
Prezzi |
€ 12 – ridotto € 7 (18-25 anni, studenti universitari e 65+) Gratis fino a 18 anni |
Visita guidata in italiano |
€ 33 (€ 23 ridotto fino 17 anni) Prenota |
Sito ufficiale | www.museupicasso.bcn.cat |
Accessibilità | Accessibile ai disabili |
Lascia un commento