Camp Nou, Barcellona
Lo Stadio Camp Nou di Barcellona è il tempio del Barcelona FC. Non si tratta di uno stadio di ultima generazione, ma vi stupirà per le sue dimensioni, il più grande d’Europa.
Non solo per gli appassionati, devo dire che la visita è interessante anche per chi come me non è così fan del calcio. Impressionante la vista dagli spalti, è davvero enorme, ma strutturato in modo da garantire una visuale ottima dai vari settori.
Il modo migliore per visitarlo è senza dubbio quello di acquistare i biglietti per una partita del Barcellona, ma è possibile anche partecipare a un tour del Camp Nou e relativo museo.
INDICE:
Visita al Camp Nou: biglietti e prezzi
Acquistando i biglietti per il Camp Nou potete visitare di base il museo e lo stadio, compreso lo spogliatoio degli ospiti, la cappella dove pregare, la sala stampa, le panchine a bordo campo.
Esistono poi altre tipologie di tour e fasce di prezzo, che aggiungono l’accesso a zone esclusive, foto, gadget, esperienze multimediali o di gioco.
Ad esempio potete aggiungere alla vostra visita un tour guidato per visitare lo spogliatoio del Barça e persino il campo da gioco. Oppure, potete sfidare il Robokeeper con dei calci di rigore, rivivere i momenti più emozionanti con i visori VR di Barça 360 e altre esperienze extra.
Al termine dei tour c’è l’immancabile negozio del FC Barcelona, dove acquistare qualche gadget o souvenir.
Il Camp Nou è un’attrazione molto visitata dai turisti, vi consiglio quindi di acquistare in anticipo i biglietti online!
Di seguito trovate elencati e spiegati i vari tipi di biglietti disponibili, con il link per l’acquisto online.
Tour Camp Nou – Biglietto standard
Basic Tour è il nome che viene dato al biglietto di ingresso standard per lo stadio del Camp Nou di Barcellona.
La visita vi porta dagli spalti fino a bordo campo. Vedrete gli spogliatoi della squadra ospite (purtroppo non vi portano dentro lo spogliatoio del Barça). Da qui, passando per il tunnel dei giocatori, farete anche voi il vostro ingresso a bordo campo. Davvero emozionante! Potete sedervi sulle panchine della squadra e dello staff.
Salendo quindi sugli spalti, visiterete le tribune, compresa quella presidenziale e quelle per i giornalisti. Infine vi attende il Museo del Fútbol Club Barcelona, dove ripercorrerete la storia del club, dal 1899 sino ad oggi. C’è la sala dei trofei, con tutti i successi della squadra catalana.
- Nel complesso la visita dura un’ora e mezza circa.
- Prezzo: 28€ per gli adulti – Ridotto € 21 per studenti, over 70 e ragazzi da 4 a 10 anni
- Gratis per i bambini fino ai 3 anni compresi
- Il biglietto viene inviato via email e può essere utilizzato direttamente per l’ingresso. Non serve stamparlo, basta mostrarlo dallo smartphone.
Altri tipi di biglietti per il Camp Nou
Come anticipato esistono altre tipologie di biglietto, che vi portano a visitare angoli esclusivi dello stadio, o che vi offrono qualche esperienza o vantaggio aggiuntivo.
Se siete dei veri appassionati di sport e di calcio, magari dei simpatizzanti del Barça o comunque interessanti a questa importante squadra, questo è il tour che fa per voi. Il prezzo aumenta, e di molto rispetto al biglietto base, tuttavia avrete dei plus inaccessibili se non con questo biglietto. Una guida ufficiale dell’FC Barcelona vi accompagnerà durante il tour, con accesso a delle aree esclusive, come lo spogliatoio del Barcelona FC o alla sala stampa. Potrete persino camminare sul campo di gioco! Come ulteriori extra, avete la personalizzazione delle magliette gratis, un regalo ufficiale dell’FCB, e delle foto ricordo professionali. Il prezzo è di € 139 per adulti (11-69 anni) Tramite il sito ufficiale della squadra FC Barcelona, potete acquistare il tour del Camp Nou con delle opzioni particolari, oppure in occasioni speciali come il giorno stesso della partita. Sicuramente il modo migliore per visitare lo stadio del Camp Nou è quello di andare a vedere una partita del FC Barcelona, una delle squadre di calcio più forti al mondo. Per tutte le info su calendario, posti allo stadio e altro, potete leggere la pagina dedicata a come acquistare i biglietti per le partite del Barcellona. Gli orari per visitare il Camp Nou ed il Museo dedicato alla storia del club blaugrana sono molto variabili, in quanto devono essere adeguati di volta in volta agli impegni sportivi della squadra. Vi consiglio perciò di consultare tutti gli orari aggiornati quotidianamente sul sito ufficiale! Il tour solitamente è chiuso anche nelle giornate di Liga e Copa del Rey. Solo il museo e una vista panoramica dello stadio sono visitabili fino a 3 ore prima dell’inizio della partita. Di seguito alcuni consigli utili I lavori di costruzione iniziarono nel 1954, quando il presidente del Barcelona FC, Francesc Miró-Sans, decise di abbandonare il vecchio stadio di Le Corts e di dar vita a qualcosa che facesse invidia al Santiago Bernabéu del Real Madrid, da poco inaugurato. Lo stadio fu inaugurato il 24 settembre 1957, in un amichevole contro il Legia Varsavia. Inizialmente portava il nome di Estadi del Futbol Club Barcelona, poi cambiato in Camp Nou nel 2001, nome con il quale veniva informalmente chiamato sin dalla sua inaugurazione. Attualmente sono in fase di realizzazione alcuni lavori di ampliamento che aumenteranno ulteriormente la capienza e doteranno gli spalti di una tettoia protettiva dal sole e dalla pioggia per tutti gli anelli. Il Camp Nou si trova in avenida d’Arístides Maillol. E’ comodo da raggiungere con la metro, le fermate più vicine sono Palau Reial e Les Corts sulla linea verde L3, oppure Collblanc e Badal sulla linea azzurra L5. Dal porto di Barcellona al Camp Nou potete prendere la metro linea L3 verde dalla fermata nei pressi della Statua di Colombo (i bus che fanno la navetta dal terminal crociere vi portano qui), direzione Zona Universitaria, e scendere a Palau Reial. Se il Camp Nou o una partita del Barça è la destinazione principale del vostro viaggio, probabilmente siete alla ricerca di un hotel vicino allo Stadio di Barcellona. In questo modo potete spostarvi rapidamente e rientrare la sera, magari subito dopo la partita, senza troppo stress. Vi consiglio l’Hotel NH Barcelona Stadium. Si trova praticamente di fronte al Camp Nou e a 3 minuti a piedi dalla fermata della metro (Les Corts linea 3), con cui potete arrivare rapidamente in centro e nei vari punti turistici. Se invece viaggiate in gruppo o in famiglia e preferite un appartamento, provate il Loft and Flat. L’alloggio è davvero super e nell’appartamento trovate tutto quello che può servirvi, dagli ingredienti base per cucinare, alla lavatrice e lavastoviglie. I padroni di casa sono molto disponibili e sono certa vi troverete benissimo. Fanno anche servizio da e per l’aeroporto gratuitamente. Si trova a 10 minuti circa di cammino dallo Stadio del Camp Nou, in una zona ricca di ristoranti e negozi, vicino alla fermata Badal della metro. Un’ultima opzione per chi non vuole rinunciare a trattarsi bene, l’Hotel Sofia Barcelona, un 5 stelle a 5 minuti dal Camp Nou. Il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo. L’hotel è moderno ed elegante, con vista incantevole sulla città, palestra, terrazza all’aperto, spa e centro benessere. A due passi dalla fermata della metro Santa Cristina.
Li riepilogo di seguito:
Rispetto al basic tour, con questo biglietto è inclusa un’audioguida multimediale e avrete inoltre la possibilità di giocare al Robokeeper: 3 tiri per battere il portiere robot e centrare la porta (se segnate vincete un premio).
Oltre a quanto previsto dal biglietto base, avrete in più un’audioguida multimediale e la Barça 360 Experience. Si tratta di un’esperienza virtuale, con dei visori VR, per rivivere i momenti salienti delle migliori partite.
Lo dice il nome stesso, questo è il tour “all inclusive”. Vale a dire che avrete i vantaggi del tour plus & sport, plus & 360, più il pranzo offerti e alcuni vantaggi extra (personalizzazione gratis della maglietta, 1 biglietto gratis per una partita di basket)
Il giorno della partita le visite sono interrotte per tutti tranne per chi sceglierà quest’alternativa. Questo biglietto include una visita guidata esclusiva dietro le quinte poche ore prima della partita, l’accesso alle aree stampa con tutti i montaggi TV predisposti e potrai visitare il museo in autonomia.Biglietti per le partite al Camp Nou – FC Barcelona
Orari per il tour del Camp Nou
Da sapere e consigli
Il Camp Nou è lo stadio più grande d’Europa, con una capienza di 99.354 spettatori.
La capienza è stata più volte aumentata (e anche ridotta) nel corso del tempo, arrivando ad ospitare oltre 120.000 persone.
Come arrivare al Camp Nou
Molti anche gli autobus che fermano nei pressi dello stadio.Hotel Barcellona vicino al Camp Nou
L’hotel è moderno, con palestra, piscina e terrazza solarium per la stagione estiva. Le camere pulite e confortevoli, anche se non enormi.
Lascia un commento