Cambrils è una località marittima della Costa Dorada, situata nella provincia di Tarragona, a circa 120 km a Sud di Barcellona, rinomata per le spiagge, l’antico porto attorno al quale ruota la vita della città, e la gustosa cucina locale.
Se avete scelto di esplorare il Sud della Catalogna, in un itinerario lungo la Costa Dorada, Cambrils è sicuramente una meta da prendere in considerazione, sia per una sosta in giornata, che per un soggiorno prolungato.
In questa pagina trovate una guida a Cambrils, con le principali cose da vedere, le spiagge più belle e alcuni cenni riguardo alla sua storia.
Ho inoltre aggiunto alcune informazioni pratiche per aiutarvi nel trovare un alloggio e altri consigli utili.
INDICE:
Dove si trova e come arrivare
Cambrils si trova a breve distanza da Tarragona e Salou, a circa 120 km da Barcellona.
La compagnia BusPlana effettua collegamenti frequenti con Tarragona e le altre città nelle vicinanze.
L’aeroporto più vicino è quello di Reus (circa 20 km di distanza), però non offre collegamenti diretti da/per l’Italia.
Se partite da Barcellona, l’auto è il mezzo più indicato per raggiungere Cambrils, con un tragitto di circa 2 ore. Potete muovervi con maggiore libertà, e visitare anche le altre località nei dintorni.
>> info e consigli per noleggiare un auto a Barcellona
Cambrils è ben collegata con Barcellona anche via treno. Collegamenti rapidi e frequenti partono dalla stazione di Barcellona Sants. I biglietti costano poco, 10-20 €, e in 1 ora e mezza siete arrivati a Cambrils.
La stazione dei treni di Cambrils però non è vicinissima al centro e alle spiagge. Una volta arrivati meglio percorrere parte della strada in autobus.
Se atterrate all’aeroporto di BCN El Prat dovrete prima raggiungere Barcellona e quindi prendere il treno.
Per orari e biglietti potete usare il portale di Trainline.
Cosa vedere a Cambrils
Cambrils è principalmente una località di mare, frequentata durante il periodo estivo per i 9 km di ampie e belle spiagge. Un luogo ideale dove trascorrere le vacanze in famiglia, con i proprio partner o tra amici.
Si trova nel tratto di litorale che si estende a Sud di Barcellona, la Costa Dorada o Daurada, famosa proprio per le spiagge dorate.
L’atmosfera è piuttosto rilassata, ma non manca un po’ di movida spagnola, buon cibo e un’animata via dello shopping.
Cuore pulsante della città, il porto di Cambrils è la zona più conosciuta e anche quella più ricca di storia. Pensate che la sua costruzione risale all’Impero Romano e già nell’XI secolo veniva attivamente utilizzato per i commerci nel Mediterraneo.
Il porto di Cambrils
Ancor’oggi utilizzato per scopi commerciali, dal porto di Cambrils partono poi numerose escursioni in barca per la Costa Dorada. Un’imperdibile gita alla scoperta di questo magnifico tratto di costa spagnolo.
Alle due estremità del porto sono situati due fari caratteristici, da un lato il faro rosso e dall’altro il faro verde. Attivi e funzionanti, sono lo spunto per qualche scatto fotografico d’effetto con le luci del tramonto.
Il lungomare di Passeig de les Palmeres, a ridosso del porto, è la classica passeggiata serale, dove si tengono spesso spettacoli ed eventi durante la bella stagione. Qui incontrerete anche il complesso scultoreo “En el pla de les Serenes” di David Callau Gené, che commemora il tragico 1911, anno in cui morirono molti pescatori catalani e di Cambrils.
Anche il centro storico di Cambrils merita, e vi si possono fare delle belle passeggiate. E’ un centro tipicamente mediterraneo, con numerosi portici ed edifici storici, tra cui la Chiesta di Santa Maria e la Torre de l’Ermita, che anticamente veniva usata per controllare il Camino Real da Barcellona a Valencia. Oggi la Torre si trova a fianco del santuario Mare de Déu del Camí e ospita una mostra su Cambrils nel medioevo.
La Torre de l’Ermita non è l’unica torre di avvistamento di Cambrils.
Sul lungomare si trova la Torre del Esquirol, in passato utilizzata per le comunicazioni telegrafiche e in uno stato di conservazione quasi perfetto.
Vicino al porto si trova la Torre del Puerto, costruita per difendersi dagli attacchi di pirati e nemici. Anche la Torre del Porto fa parte del Museo della Storia di Cambrils, con una mostra focalizzata soprattutto sul patrimonio marittimo.
Sempre a Cambrils, ma lontano dal centro, si trova Parc Samà, un incantevole parco giardino. Da non perdere!
Per visitare Cambrils potete salire a bordo del Trenet Turístic, un trenino turistico che durante tutta l’estate vi scorrazza attraverso diversi percorsi nel centro storico, lungo la zona a ponente, arrivando fino al Parc Samà.
Caribe Park, a PortAventura
Per una giornata all’insegna del divertimento, visitate i vicini parchi divertimenti di PortAventura e Ferrari World. Giostre adrenaliniche, montagne russe, attrazioni a tema e un enorme parco acquatico dove scatenarsi tra scivoli e giochi d’acqua.
Se siete in vacanza a Cambrils con bambini o ragazzi vi consiglio vivamente di andarci!
Spiagge di Cambrils
Le spiagge di Cambrils sono senza dubbio l’attrattiva principale per i tanti turisti che la popolano durante il periodo estivo.
9 km di costa, suddivisi in 9 spiagge sabbiose, ciascuna con le sue particolarità.
Il mare è pulito e cristallino, con un fondale che diventa gradualmente profondo – ottima scelta se viaggiate con bambini.
In generale tutti i lidi di Cambrils sono attrezzati e offrono diversi servizi, come sport acquatici, locali in riva al mare, campi da gioco, ecc. Per una vacanza in famiglia, vi consiglierei la spiaggia più centrale, Playa del Regueral, oppure Playa de la Llosa, piene di servizi e ideali per divertirsi e giocare in sicurezza.
Se preferite le spiagge tranquille e a contatto con la natura, scegliete quelle più a sud, come Playa de Horta de Santa María, Playa de la Riera o Playa del Cavet (ottima anche per lo snorkeling).
Le spiagge a Nord di Cambrils sono invece le più frequentate e ricche di servizi.
- Playa del Regueral, la spiaggia principale e anche quella più affollata. È un punto di riferimento per il divertimento a Cambrils, visto che tra i tanti servizi che offre ci sono anche molti chiringuiti, campi da gioco, la possibilità di fare sci d’acqua e altre esperienze divertenti.
L’ampio arenile di Playa del Regueral
- Playa del Cavet: questa è un’opzione più tranquilla. È una spiaggia abbastanza piccola, con un ricco fondale dove è molto piacevole fare snorkeling oppure rivolgersi alla scuola di sub per unirsi ad una escursione.
- Playa del Esquirol: questa è un po’ una fusione tra le due precedenti spiagge, perché unisce la tranquillità del Cavet con i servizi del Regueral.
- Playa de Vilafortuny: un’altra spiaggia con ottimi servizi, vicino al suggestivo castello di Vilafortuny.
- Playa Cap de Sant Pere: di dimensioni ridotte, è una spiaggia semplice ma molto frequentata per la sua vicinanza a Salou, che la rende una connessione ideale per fare una piccola escursione in questa cittadina.
- Playa de la Riera: collocata a sud di Cambrils, in una zona meno turistica. È la spiaggia più piccola della città.
- Playa de Horta de Santa Maria: un’altra piccola spiaggia a sud di Cambrils, ideale per chi cerca la tranquillità. Ospita inoltre il famoso Chiringuito El Marino, uno dei più rinomati della zona, dove è possibile gustare in riva al mare prelibatezze locali.
- Playa de la Llosa: sempre una spiaggia piccola e tranquilla. La sua caratteristica principale sono le isolette artificiali, che la rendono ideale per praticare lo snorkeling ed esplorare il fondale marino.
Platja de la Llosa, Cambrils
- Playa de l’Ardiaca: abbastanza grande e piuttosto affollata, ma con degli ottimi servizi.
- Playa de Ponent: molto apprezzata dagli sportivi per praticare kayak, sup o windsurf
Tour della Costa Dorada
Dal porto di Cambrils partono quotidianamente numerosi tour ed escursioni in barca lungo la Costa Dorada (o Daurada).
La scelta è ampia, con prezzi che vanno dai 30 ai 70 euro, in base alla durata e ai servizi offerti.
Potete fare un giro in barca a vela di 2 ore al tramonto, con open bar e sosta per il bagno in una piccola baia lontana dalla folla.
Più bello ancora, il tour di 3 o 5 ore con spuntini o grigliata, praticamente una crociera in catamarano. Ci si gode la costa dal mare, con delle pause per un tuffo in mare tra Cap Salou, La Pineda o Mont-roig del Camp, acque perfette anche per fare snorkeling.
Parc Samà
Situato poco fuori città, a circa 5 km dal centro, Parc Samà è sicuramente una delle attrazioni di punta di Cambrils.
Un angolo di paradiso. I bambini lo adoreranno, e in generale tutti coloro che amano rilassarsi immersi nella Natura.
Il parco è un luogo storico, risale alla fine dell’800, nato dal desiderio del marchese di Marianao di avere un grande parco che gli ricordasse Cuba, l’isola in cui era cresciuto. L’incarico fu affidato agli architetti Josep Fonteserè e Antoni Gaudì – all’epoca a malapena ventenne.
Il risultato è un parco immenso di oltre 14 ettari con edifici dall’aspetto esotico, un giardino botanico con piante tropicali, elaborati laghetti artificiali con cascate e fontane. Ci sono anche voliere, piccoli animali, pavoni, pappagalli e alcuni daini molto mansueti a cui è possibile dare da mangiare.
Uno dei laghetti di Parc Samà
Parc Samà è molto curato, ci sono delle aree gioco per bambini e numerose panchine lungo i sentieri. Tutti gli animali sono ben accuditi. Sarà difficile andare via da questo posto!
L’ingresso è a pagamento, il biglietto costa € 12. I bambini dai 6 anni compresi in giù entrano gratis, mentre è previsto un biglietto ridotto (10€) dai 7 ai 16 anni, per studenti e 65+.
Biglietti per Parc SamàParc Samà si raggiunge comodamente in mezz’ora di viaggio in autobus, usando la linea T-314.
Shopping e movida
Per quanto riguarda lo shopping, a Cambrils si trovano più che altro piccole botteghe locali, alternate a negozi di brand più conosciuti – senza però trovare marchi di alta moda.
Le zone in cui si concentrano i negozi sono il centro storico e la zona vicino al porto, in particolare lungo Passeig de les Palmeres.
Se invece volete deliziarvi con le tradizioni culinarie locali e acquistare qualche prelibatezza locale, andate al Mercat Municipale di Cambrils, aperto dal 1926 e situato a Carrer Perre III. È un edificio piccolo che potrebbe passare inosservato, ma vi assicuro che vale decisamente la pena fermarsi.
Cambrils è un località piuttosto tranquilla, frequentata da molte famiglie con bambini. Ciò nonostante d’estate offre un ricco calendario di eventi (la Festa della Vergine del Carmen nel mese di luglio è l’appuntamento più atteso) e ci sono alcuni locali interessanti dove trascorrere la serata.
Come nel resto della costa spagnola, trai i preferiti ci sono i chiringuito sulle spiagge che rimangono spesso aperti fino a tardi, per un aperitivo o un cocktail in riva al mare.
Anche ristoranti e locali, si concentrano sul lungomare.
Davanti al porto si trova quello che è forse il bar più popolare di Cambrils: il Siddharta, noto per l’ambiente orientaleggiante e l’ottima selezione di gin e vermouth.
Se cercate discoteche e locali notturni comunque, meglio dirigersi verso la vicina Salou.
Dove alloggiare a Cambrils
Trattandosi di una località di villeggiatura, a Cambrils non mancano le opzioni dove alloggiare, con diverse fasce di prezzo.
Sia nel centro storico che lungo tutta la costa ci sono hotel e soprattutto appartamenti – la sistemazione ideale a mio avviso se viaggiate in famiglia.
Booking.com
Se avete l’auto a disposizione o intendete fare una vacanza più itinerante, valutate l’idea di soggiornare presso una città vicina, come Salou o Tarragona, dove trovate più servizi e maggiore offerta.
Lascia un commento