Barcellona è un importante scalo per moltissime crociere nel Mediterraneo Occidentale. In questo articolo troverete tutte le info per organizzare un’escursione fai da te a Barcellona, le cose da vedere per chi ha poche ore a disposizione e come fare per gli spostamenti.
Il Porto di Barcellona è vicino al centro, quindi organizzare un’escursione fai da te non è molto complesso. Inoltre in genere le navi da crociera fanno una sosta di 10 ore a Barcellona, durante le quali avete tempo per visitare qualche luogo emblematico della città.
Ok, sono comunque poche ore per quello che Barcellona ha da offrire, ma potete comunque farvi un bel giro e magari tornarci per un secondo viaggio! Anzi, un’idea da prendere in considerazione è quella di volare a Barcellona e iniziare la crociera proprio da qui, così da tenersi qualche giorno in più per visitare meglio le bellezze della capitale catalana.
INDICE:
Come muoversi dal Porto di Barcellona
Nel Porto di Barcellona ci sono più terminal crociere. In genere le grandi navi da crociera (come MSC o Costa Crociere) attraccano al Moll Adossat, nei Terminal A, B, C e D. Il Terminal D, dove spesso fa scalo Costa Crociere, è il più distante, con un mega centro commerciale.
Monumento a Cristoforo Colombo
Il primo punto utile da raggiungere per uscire dalla zona portuale e iniziare la vostra scoperta della città è la statua di Cristoforo Colombo, che segna la fine della Rambla e l’inizio di Port Vell. Nei pressi c’è anche la stazione Drassenes della metro (linea 3), con cui potete spostarvi rapidamente nei vari punti turistici. La metropolitana di Barcellona funziona molto bene ed è un mezzo molto comodo per girare la città. Anche il Bus Turistico è un ottimo modo per spostarsi, con frequenti collegamenti tra i principali punti d’interesse.
Per raggiungere dal Porto la piazza con la Statua di Colombo potete spostarvi con:
- Navetta solitamente offerta dalla compagnia di crociera. Costa un po’ di più e potete prenotarla direttamente in crociera
- CRUISE BUS
Il bus di linea, che in 10 minuti vi porta dalla Statua di Colombo. Non segue degli orari fissi, dipendono dagli arrivi e dalle partenze delle navi. Il prezzo del biglietto è di 4€ andata e ritorno (3€ solo andata) e si acquista a bordo pagando in contanti. - TAXI
Sempre comodo per i croceristi che preferiscono le escursioni fai da te. Vi costerà meno di 10€ e se potete dividere la spesa in 4 diventa molto conveniente. Volendo potete allungare la corsa fino alla prima tappa del vostro itinerario personalizzato.
Il costo del taxi dal porto di Barcellona alla Sagrada Familia è di circa 20-25€. - A piedi, un po’ lunga ma fattibile (20-30 minuti circa). Ad ogni modo non consigliato perché non c’è molto da vedere e rubate tempo alla vostra escursione fai da te a Barcellona.
Maggiori info sui trasporti pubblici di Barcellona
Alcune crociere fanno scalo al Molo del World Trade Centre, dove ci sono i Terminal Nord, Sud, Est. Nei pressi fermano anche i traghetti che collegano Barcellona con le Isola Baleari. Qui siamo molto più vicini al centro, la Statua di Colombo è a meno di 1 km e potete arrivarci a piedi. World Trade Center è anche una fermata del Bus Turistico.
Per risparmiare qualcosina e ottimizzare tempi e spostamenti, c’è il Cruise Pass.
Compreso nel prezzo (60€ per adulti e 20€ per bambini) c’è il Cruise Bus, 1 giorno di bus turistico hop on hop off, l’ingresso saltafila alla Sagrada Familia e 20% di sconto sui biglietti per altre attrazioni / musei.
Cosa vedere a Barcellona in poche ore
Barcellona è una città ricca di storia, c’è molto da fare e da vedere. E’ bene quindi informarsi con un po’ di anticipo, in modo da non perdere tempo prezioso e comprare già i biglietti per le attrazioni che avete intenzione di visitare.
Di seguito trovate un itinerario che vi consente di vedere le principali attrazioni turistiche, per chi non è mai stato a Barcellona. Naturalmente se ci siete già stati, potete scegliere qualcosa di più mirato e studiato sui vostri gusti.
Escursione fai da te di Barcellona con Cruise Pass
Visto che vi ho accennato di questa possibilità, ecco innanzitutto un’escursione pensata per chi ha acquistato il Cruise Pass.
Naturalmente potete seguirlo anche senza pass, è importante però acquistare gli ingressi alle attrazioni in anticipo, altrimenti c’è il rischio molto concreto che le poche ore di scalo a Barcellona le passiate in coda. Per spostarvi da un posto all’altro potete usare la metro, per la quale potete fare un carnet da 10 biglietti, utilizzabile da più persone (si chiama T-10).
Appena sbarcati, salite sul primo Cruise Bus disponibile, che vi porta fino alla Statua di Colombo. Qui c’è subito la fermata del Bus Turistico, sulla linea rossa.
Vi consiglio però di non prendere subito il bus, ma di addentrarvi salendo la Rambla nel Barrio Gotico, il quartiere storico della città. Dalla Rambla, girate a destra nella splendida Plaça Reial, e vi ritroverete in questo groviglio di piazzette e strette vie medievali. Al ritorno ripasserete in zona, quindi mi raccomando, anche se la tentazione di perdersi ad osservare gli artisti di strada o tra negozietti e tapas bar è tanta, non rubate troppo tempo al resto!
Da non perdere l’imponente Cattedrale e dirigetevi quindi verso la vicina Plaça d’Antoni Maura, dove si trova la fermata Barri Gotic del Bus Turistico, linea rossa.
— alternativa con i mezzi pubblici : bus V15 da Pl. Ramon Berenguer direzione Tibidabo – scendere a Pg. de Gràcia – Aragó —
Se il tempo ve lo consente (dipende da cosa avete in programma per dopo) invece di prendere subito il bus attraversate Via Laietana, visitate il quartiere del Born. Qui si trova un’altra importante chiesa di Barcellona, la Catedral del Mar.
Salite sul bus e rimanete a bordo (20-30 minuti) fino alla fermata Casa Battló. Qui scendete per ammirare questa prima meraviglia dell’architetto catalano Gaudì. L’inconfondibile facciata di Casa Battló mi ha incantata la prima volta che l’ho vista e sono certa che succederà altrettanto con voi. Osservate i dettagli, le forme sinuose, i colori, i grandi finestroni e le strane colonne, divertendovi a pensare a cosa assomiglia. Secondo alcuni rappresenta il drago della leggenda di San Giorgio, tanto da essere soprannominata la casa del drac.
Proseguite quindi a piedi lungo il viale di Passeig de Gracìa, tra costose boutique ed edifici modernisti, fino a un altro iconico edificio di Gaudì: Casa Milà, detta La Pedrera per la somiglianza ad una cava di pietra.
Dalla Pedrera riprendete il Bus Turistico, questa volta la linea blu per spostarvi verso la Sagrada Familia (15 min di viaggio), dove avrete prenotato la vostra visita con audioguida. Per vedere la Sagrada Familia calcolate 1 ora e mezza circa di tempo.
— alternativa con i mezzi pubblici : metro L5 dalla fermata Diagonal a Sagrada Familia —
Riprendete quindi il Bus Turistico, linea blu, che vi porterà in circa 15 minuti a Parc Güell. Questo parco è davvero incantevole, non a caso una delle attrazioni più visitate di Barcellona. Se avete tempo vi consiglio una breve visita, che però dovete assolutamente prenotare in anticipo. Gli ingressi sono a numero limitato e quindi dovete avere un biglietto acquistato online con il vostro orario, da calcolare in base a quando avete Sagrada Familia (altrimenti rischiate di non entrare o di restare un sacco di tempo in coda).
— alternativa con i mezzi pubblici : metro L3 fino a Diagonal, cambio con L3 fino a Vallcarca —
Riprendete o proseguite quindi il percorso blu del Bus Turistico, arriverete fino al Camp Nou e da qui lungo la Diagonal fino a Plaça Catalunya. Qui scendete e proseguite a piedi lungo la Rambla, facendo tappa per uno spuntino o semplicemente per curiosare tra le bancarelle del coloratissimo mercato della Boqueria. Scendete giù fino al Monumento a Colombo dove vi attende nuovamente il Cruise Bus per portarvi al vostro terminal crociere.
— alternativa con i mezzi pubblici : metro L3 fino a Plaça Catalunya —
Tappa extra: Montjuïc
Il Montjuïc è la promontorio che si alza sul porto, con splendidi giardini, importanti musei e fantastici belvedere. E’ una meta da vedere per chi si ferma qualche giorno a Barcellona, ma in un’escursione fai da te di poche ore, si tende a tralasciarlo. Andateci se vi piace il verde e volete scattare qualche bella foto di Barcellona dall’alto. Ci sono dei belvedere sul porto da cui potete fotografare la vostra nave da crociera!
Ci sono diversi modi per salire sul Montjuïc, in questo articolo trovate tutto descritto con chiarezza. Al ritorno potete usare la Teleferica del Porto, scendere quindi a Barceloneta e rilassarvi un po’ in spiaggia prima di tornare in nave.
Tappa extra: Barceloneta
Se volete godervi un po’ di sole e mare, andate a rilassarvi sulla spiaggia cittadina di Barceloneta. Potete arrivarci in meno di 10 minuti con il bus D20 o 59 dalla Statua di Colombo.
La spiaggia di Barceloneta è super attrezzata e affollata di gente durante tutta la stagione estiva. Fermatevi in uno dei tanti chiringuiti per un’aperitivo o uno spuntino e assaggiare un po’ dello spirito frizzante di Barcellona.
Barceloneta è anche la zona con la maggiore concentrazione di ottimi ristoranti di pesce e paella. Attenzione però: se volete gustare una paella autentica i tempi di preparazione sono lunghi (quasi 1 ora) ed è consigliato prenotare.
Secondo me meglio di tutto muoversi in taxi, non sono costosi a Barcellona e magari si può dividere la spesa con altri crocieristi. Sono circa 20 minuti, per una spesa di circa 20€.
Se preferite muovervi con i mezzi, compreso nel biglietto per Parc Güell c’è la navetta gratuita Bus Güell dalla fermata della metro L4 Alfons X. Se volete andarci diretti dalla Statua di Colombo, è un po’ scomodo in realtà, perchè la fermata più vicina della linea L4 è La Barceloneta, per la quale dovete prendere un bus o camminare per 1 km circa.
Vi conviene prendere la metro linea L3, da Drassanes, e scendere a Vallcarca. Da qui dovete farvela a piedi fino al parco (circa 10-15min). La strada è in salita, ma ci sono alcune scale mobili.
Maggior info su Parc Güell, come arrivarci e guida alla visita
Per raggiungerlo, dopo essere arrivati al Monumento a Cristoforo Colombo con il Cruise Bus, potete prendere la metro linea L3 da Drassanes fino alla fermata Palau Reial. Ci impiegherete circa 30 minuti circa.
Molti appassionati del pallone preferiscono una visita a questo tempio del calcio piuttosto che musei e monumenti storici, dove magari sono anche già stati.
Vedi i Tour del Camp Nou
Come funziona il Cruise Pass?
Il Barcelona Cruise Pass è un ottimo strumento a disposizione di chi arriva in crociera a Barcellona. Compreso nel prezzo avrete:
- Cruise Bus A/R (4€) per raggiungere la Statua di Colombo
- Bus Turistico 24 (30€) ore per girare la città in libertà, comprensivo di audioguida in italiano. Il Bus Turistico è il tipico bus hop-on hop-off a due piani, con la parte sopra scoperta, che ferma in prossimità di tutti i punti turistici della città. Potete decidere di salire o scendere il libertà e i bus sono frequenti.
Maggiori info sul Bus Turistico di Barcellona - Ingresso salta-fila alla Sagrada Familia con audioguida (25€ salita alle torri non incluso)
- Sconto 20% su attrazioni / musei (es. Parc Guell, Casa Batllo, Casa Milà, Camp Nou, ecc.)
Il Cruise Pass costa 60€ (20€ per i bambini dai 4 ai 10 anni, gratis sotto i 3). Non c’è quindi un grande vantaggio economico se sommiamo le singole attrazioni comprese. Spendete uguale, con la convenienza di fare un unico acquisto e la possibilità di usufruire dello sconto del 20% per visitare altre attrazioni.
Il Barcellona Cruise Pass si acquista online sul sito ufficiale di TicketBar. Dovrete scegliere una fascia di orario in cui visitare la Sagrada Familia, tra le 10 e le 16. E’ un’operazione necessaria perché le code alla Sagrada Familia sono davvero lunghe, specialmente nel periodo estivo con maggiore affluenza turistica. Con il biglietto prenotato entrate all’orario indicato saltando tutta la fila. Attenzione però che sono piuttosto fiscali, quindi calcolate bene l’orario in base a quand’è il vostro scalo a Barcellona.
I biglietti vi arrivano via email nel giro di qualche ora (tempo necessario per verificare e prenotare la Sagrada Familia) ed entro 24 ore al massimo.
Acquista il Cruise PassAlcuni consigli
- Prenotate in anticipo – lo ribadisco ancora una volta. Barcellona è una città piena di turisti e alcune attrazioni (come Parc Guell) sono a ingresso limitato, quindi acquistate in anticipo i biglietti. Salterete le code ed eviterete perdite di tempo
- La cucina spagnola è ottima, ma già in crociera mangerete un sacco. Secondo me, sfruttate le ore a Barcellona per visitare la città. A pranzo quindi, preferite qualcosa di veloce, ci sono tantissimi posti dove gustare ottime tapas.
Inoltre se andate al ristorante dovete adeguarvi agli orari spagnoli, mentre se mangiate tapas potete pranzare anche a mezzogiorno.
Il mercato de La Boqueria può essere un ottima occasione per pranzo o per una merenda. - Studiate l’itinerario prima di partire e adattatelo ai vostri gusti. Tendenzialmente è meglio visitare le zone più vicine al Porto nel pomeriggio, in modo da non trovarsi troppo distanti nel caso sopraggiunga qualche imprevisto.
Lascia un commento