In vacanza a Barcellona con bambini
Barcellona è un’ottima destinazione per una vacanza in famiglia, con bambini o ragazzi! La città catalana sa affascinare grandi e piccini, con un sacco di divertimenti per tutte le età.
I ritmi rilassati, la buona cucina, le tante cose da fare e da vedere, gli incredibili colori e forme di Gaudì, il mare, i prezzi contenuti: trovo che Barcellona con i bambini sia fra le mete da considerare, anche fosse per un primo viaggio lontano, in aereo, con vostro figlio.
Indice dell'articolo
- Cosa vedere a Barcellona con i bambini?
- Fontana magica di Montjuïc
- La Rambla
- Mercato della Boqueria
- Parc Güell
- Casa Battlò
- Sagrada Familia
- La Pedrera (Casa Milà)
- Spiagge
- Parc de la Ciutadella
- Teleferica di Montjuïc e Aeri del Porto
- Parc d’Attraccions del Tibidabo
- Acquario
- Museo Marittimo
- Museo del Cioccolato
- CosmoCaixa
- Museu Blau, Museo di scienze naturali
- Jardines de la Torre de les Aigües
- Labirinto di Horta
- Poble Espanyol
- Cosa mangiare a Barcellona con bambini?
- Come muoversi a Barcellona con i bambini?
- Dove dormire a Barcellona con i bambini?
- Negozi di giocattoli a Barcellona
- Consigli utili
Cosa vedere a Barcellona con i bambini?
La cosa bella di Barcellona è che gran parte dei punti di maggior interesse turistico sono in grado di affascinare anche i bambini. Non dovrete ricorrere a molti compromessi quindi, sono certa che sia voi che i vostri bimbi sarete entusiasti delle attrazioni più famose. Le magiche creazioni di Gaudì, che da sole valgono il viaggio a Barcellona, sono una meraviglia da visitare, a tutte le età.
Per quanto riguarda i musei, spesso nota dolente e una noia mortale per molti bambini, valutate voi se e quali inserire nell’itinerario. E’ difficile dare dei consigli in questo senso, alcuni bambini o ragazzi apprezzano le visite ai musei, valutate in base ai vostri ritmi e preferenze. Mi limito a dare qualche indicazione sui percorsi già studiati a misura di bambino.
-
Fontana magica di Montjuïc
Tra le mete da non perdere a Barcellona, un’attrazione del tutto gratuita che incanta e diverte. Uno spettacolo di acqua e luci a ritmo di musica, nella cornice di Plaça d’Espanya. Per maggiori info e gli orari degli spettacoli leggete l’articolo sulla Fontana Magica.
-
La Rambla
Letteralmente invasa da turisti, ma si può dire di essere stati a Barcellona senza aver fatto almeno un giro sulla Rambla? Non potete rinunciare a una passeggiata anche con i vostri bimbi: l’allegra atmosfera, i colori, i profumi, le statue viventi e i tanti artisti di strada che animano il viale sono un’attrazione irresistibile!
Da qui potete poi addentrarvi nel Barrio Gotico e nel quartiere del Born, perdendovi tra le antiche vie della città. Al termine del viale c’è la Statua di Colombo (Mirador de Colom). Potete anche salirci per vedere il panorama dall’alto (con ascensore a pagamento).
Evitate però di mangiare sulla Rambla (troppo cara) e fate attenzione ai borseggiatori, tutte le altre info e i consigli potete leggerli a questo link: La Rambla. -
Mercato della Boqueria
Tappa irrinunciabile della vostra passeggiata sulla Rambla: La Boqueria è un’esplosione di colori, profumi e sapori. Sarà difficile distrarli dai banchi di caramelle per dirottarli verso qualcosa di più salutare. Puntate dritto quindi ai banconi di frutta e verdura colorata per un sano e dissetante frullato!
Per un’esperienza simile ma meno affollata, visitate il Mercat de Sant Antoni, altrettanto bello, ma meno turistico.I banchi di caramelle e di frutta e verdura sono tra i più colorati, originali e fotografati della Boqueria
-
Parc Güell
Un luogo fiabesco, dove il genio di Gaudì ha iniziato a dare forma a un villaggio residenziale, anche se i lavori sono stati poi interrotti. Parc Güell è assieme alla Sagrada Familia una delle attrazioni più visitate di Barcellona, e in effetti è davvero incantevole. Di sicuro effetto anche per i più piccoli, le forme sinuose e i colori sgargianti delle piastrelle colorate con cui Gaudì decora gran parte delle sue architetture sembrano usciti da un libro per bambini!
Fate attenzione che l’afflusso di visitatori è regolamentato. Fondamentale prenotare i biglietti online in anticipo.
Info e biglietti per Parc Güell -
Casa Battlò
Casa Battlò è un altro degli edifici di Gaudì che sembra uscito da un libro di fiabe. I colori, le forme, i più piccoli dettagli: il drago di San Jordì sembra quasi prendere vita! E grazie al restauro la visita sarà ancora più affascinante.
Guida alla visita di Casa Battlò -
Sagrada Familia
Il simbolo per eccellenza di Barcellona, che sembra un castello di sabbia colata che piace tanto fare ai bambini. Anche se incompleta, la struttura è imponente e immensa, dall’esterno è incredibile e anche gli interni meritano una visita. Il modo in cui la luce naturale filtra attraverso le vetrate colorate è bellissimo! Per i bambini c’è l’audioguida con un commento studiato apposta per loro. Se avete intenzione di salire sulle Torri, tenete presente che l’ascensore vi porta su, ma poi scendete a piedi. La salita non è consentita ai minori di 6 anni.
Appena usciti, potranno sfogarsi nei parchi che si estendono giusto accanto alla Sagrada Familia.
Fondamentale acquistare in anticipo i biglietti prenotando così la fascia oraria del vostro ingresso. Passare molto tempo in coda può rovinarvi la giornata.
Maggiori info e biglietti per la Sagrada Familia -
La Pedrera (Casa Milà)
Un intero edificio in cui non c’è nemmeno uno spigolo, solo linee curve. Gaudì sorprende ancora con l’architettura de La Pedrera. Da non perdere la terrazza con i suoi originali comignoli.
L’audioguida accompagna i bambini in un percorso raccontato apposta per loro, probabilmente molti si stuferanno lo stesso ad ascoltarlo, ma si divertiranno lo stesso a visitare questo curioso edificio. -
Spiagge
Cosa c’è di meglio di una pausa in spiaggia per far sfogare i bambini e godersi un po’ di sole? Affollatissime d’estate, superattrezzate, piene di giochi e intrattenimento, Barcellona è una meta perfetta per coniugare una vacanza di mare, divertimento e cultura.
E per scoprire dei litorali da favola, avventuratevi lungo la Costa Brava e la Costa Durada. Maggiori info sulle spiagge di Barcellona e dintorniPer osservare la spiaggia di Barcellona da una nuova prospettiva, partecipate a un tour con Las Golondrinas. Delle storiche imbarcazioni che vi portano sul lungomare per un tour di circa 1 ora e mezza. Durante la bella stagione i tour partono ogni ora da Moll de Drassanes.
-
Parc de la Ciutadella
Alternate nel vostro itinerario visite ad attrazioni con momenti più leggeri di svago e relax. Magari potete prendere qualcosa da mangiare al supermercato e improvvisare un pic nic al Parc de la Ciutadella, uno dei più belli della città. All’interno ci sono aree gioco, una ludoteca gratuita con laboratori creativi, noleggiare bici e risciò. Molto divertente anche un giro sul lago prendendo a noleggio delle piccole barche a remi.
Sempre all’interno di questo parco si trova anche lo Zoo di Barcellona. -
Teleferica di Montjuïc e Aeri del Porto
La teleferica è un modo divertente per raggiungere il Montjuïc. I bambini adorano farci un giro e ammirare la città che si allontana sotto di loro. Una volta in cima, si può visitare il Castello del Montjuïc e giocare ad arrampicarsi sui cannoni esposti all’esterno.
Emozionante anche il giro con la Teleferica del Porto, Transbordador Aeri, che vi porta da Barceloneta al Montjuïc.
Tutte le info sulle teleferiche e funicolari di Barcellona -
Parc d’Attraccions del Tibidabo
Salendo sulla collina del Tibidabo, oltre a uno splendido panorama su Barcellona, potete trovare un parco attrazioni fra i più antichi d’Europa. C’è la ruota panoramica, delle montagne russe e altre giostre che nonostante siano di parecchi anni fa regalano ancora un sacco di emozioni ai più piccoli. Anche gli adulti in realtà si divertono un sacco e considerando la prospettiva sulla città, mettono addirittura un po’ di vertigini!
Se volete un vero e proprio parco divertimenti, con attrazioni moderne e adrenaliniche, andate a Port Aventura, a un’ora e mezza di auto da Barcellona. -
Acquario
L’Acquario di Barcellona è molto visitato. Anche se personalmente mette un po’ di tristezza, i bambini sono rapiti dall’osservare più di 400 specie marine, si spaventano passando attraverso il tunnel degli squali, in uno degli acquari più grandi d’Europa. All’interno c’è anche una riproduzione di un sottomarino a grandezza naturale.
-
Museo Marittimo
Il Museu Maritim di Barcellona è uno dei migliori musei navali del Mediterraneo. La mostra è moderna, interattiva, con modelli e ricostruzioni di antiche imbarcazioni. Non è fra le attrazioni top della città, ma devo dire che la visita è istruttiva e piacevole, soprattutto per i bimbi in età scolastica.
Il museo è aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 20, gratis per i minori di 17 anni. -
Museo del Cioccolato
Un museo piccolino ma che vi consente di fare un tuffo nel magico mondo del cioccolato, apprendere come viene prodotto e gustare il miglior cioccolato della zona.
Info e biglietti per il Museo del cioccolato -
CosmoCaixa
I musei delle scienze sono una vera scoperta, forse non interesseranno a tutti i bambini, ma secondo me sono un’occasione formidabile per imparare un sacco di cose sulla Natura che ci circonda. Al Museo della Scienza del CosmoCaixa potrete osservare da vicino come funziona l’ecosistema della Foresta Amazzonica, in un vero e proprio spazio ricreato all’interno. E’ possibile sperimentare, imparare giocando, osservare porzioni di roccia. Molto istruttivo anche per gli adulti. Da non perdere il Planetarium, per un fantastico viaggio tra stelle e pianeti.
Al CosmoCaixa potete scoprire come funziona una vera foresta amazzonica
-
Museu Blau, Museo di scienze naturali
Un interessante museo che ripercorre l’evoluzione della Terra e degli Oceani, con aree divise in Minerali e Rocce, Animali, Pianti, Fiori, Funghi, con molti esemplari esposti. Dedicato ai bambini, che possono imparare divertendosi qualcosa in più su scienza e biologia.
Maggiori info sul Museo di Scienze Naturali di Barcellona -
Jardines de la Torre de les Aigües
Un angolo molto carino, quasi sconosciuto ai turisti, si tratta di una piscina costruita in un cortile interno, sotto una torre idrica in Carrer de Roger de Llúria, 56. Perfetta per i bambini piccoli, attorno c’è un sacco di sabbia con palette e secchielli, per ricreare l’effetto spiaggia!
-
Labirinto di Horta
I labirinti divertono da sempre grandi e piccini. In questo bel parco poco fuori dal centro si trova un bel labirinto di siepi dove fare a gara per trovare per primi l’uscita!
Maggiori info sul Labirinto di Horta -
Poble Espanyol
Una specie di Spagna in miniatura, un piccolo parco divertimenti per conoscere qualcosa in più di questo magico Paese (e chissà, magari scegliere la destinazione del vostro prossimo viaggio assieme)
Info e biglietti per il Poble Espanyol
Vi lascio infine una breve lista di alcuni parchi gioco in cui volendo potete far divertire i vostri pargoli:
- Parc Diagonal Mar, con dei mega scivoli – Carrer de Llull, 350 (vicino al Diagonal Mar Shopping Centre)
- Happy Parc, a pagamento con scivoli, tanti giochi e gonfiabili, al coperto, con una zona separata per i bimbi più piccoli – Carrer Comtes de Bell Lloc, 74
- Planeta Magic, a pagamento – Carrer de Viladomat, 124
Cosa mangiare a Barcellona con bambini?
La cucina spagnola spero incontrerà i gusti dei vostri bimbi senza grandi difficoltà. Si tratta sempre di una dieta mediterranea, quindi i sapori non si discostano molto da quelli italiani.
Cenare la sera con i bambini, al ristorante o anche in birreria è molto comune. Spesso ci sono dei menu bimbi con i soliti piatti semplici che fanno felici i più piccoli, come hamburger, patatine fritte, pasta al pomodoro. Fate attenzione agli orari di pranzo e cena spagnoli sono spostati molto in avanti! Si pranza alle 14 e si cena dopo le 21, ed è normale che trovare i bambini che mangiano agli stessi orari. Se fate fatica ad abituarvi a questi orari, prevedete delle merende sostanziose o qualche tapas per tirare un po’ più tardi con l’appetito.
I tapas bar non vi sembreranno il locale tipico per famiglie, ma per gli spagnoli è normale portare i bambini anche in questi locali e le piccole porzioni sono perfette per loro. Inoltre potete assaggiarne di diversi tipi, e scambiarle fra di voi, senza buttare via tanti soldi in qualche piatto che magari non piace ai vostri bimbi. Tra le più diffuse e apprezzate ci sono le tortilla de patata e le croquetas de jamòn (crocchette al prosciutto).
Tra i tapas bar migliori c’è Filferro, a Barceloneta e Pepa Tomate, nel quartiere di Gràcia, entrambi con un piccolo parco giochi dove i bambini possono sfogarsi sotto l’occhio attento dei genitori.
Qualcos’altro di semplice che facilmente può incontrare i gusti di tutti è un bel panino con il jamon iberico, una prelibatezza, da assaggiare magari a La Boqueria.
Assaggiate la paella, disponibile sia di carne che di pesce che mista. Ok, non siamo a Valencia e la paella andrebbe mangiata a pranzo e non a cena, ma non c’è nulla di male a fare i turisti. Potete andare al Xiringuito Escribà: pesce e paella ottima, il prezzo adeguato (non spendete pochissimo, ma per una volta ci sta a mio avviso). Qui la cucina a vista può ingannare l’attesa per i bambini.
Immancabili puoi i churros con la cioccolata! Una prelibatezza a cui non si rinuncia nemmeno con la calura estiva. Andate alla Xurrería Manuel San Román, una delle più famose e antiche in città. Vale l’attesa!
Di seguito vi lascio qualche indirizzo consigliato per mangiare a Barcellona con bambini.
- Bar del Convent – Carrer del Comerç, 36 – Il bar perfetto per una pausa rigenerante, fresco, sotto un porticato, dove non passano automobili, con un’area bimbi con giochi e libri
- La Nena – Carrer de Ramón y Cajal, 36 – Ottimi dolci, torte fatte in casa, churros e cioccolata calda
- Cocoa – Cafetería Familiar – Carrer de Lepant, 241 – vicino alla Sagrada Familia, perfetto per una pausa a metà mattina o pomeriggio, ma anche per una sostanziosa colazione o un pranzo a base di panini e insalatone. C’è una zona dedicata a bambini e neonati
- Buenas Migas – una catena di ristoranti situata in diversi punti della città. Il cibo è buono, sano, semplice e non si spende tanto
- Pudding – Carrer de Pau Claris, 90 – interni da fiaba per questo locale che incanterà grandi e piccoli. Fanno torte, quiche, panini e insalatone.
L’area bimbi del Cocoa, Barcellona
Come muoversi a Barcellona con i bambini?
Molte fra le attrazioni principali di Barcellona sono vicine fra loro e ci si può spostare tranquillamente a piedi. Viaggiando con bambini è bene non stancarsi troppo per gli spostamenti e optare spesso per bus o metro quando possibile. Fino ai 4 anni (esclusi) di età i bambini viaggiano gratuitamente sui mezzi pubblici. I genitori possono acquistare un abbonamento ai trasporti.
Una valida alternativa è l’acquisto del Bus Turistic. Si tratta dei tipici bus turistici hop-on hop-off, con audioguida e il secondo piano scoperto. Il Bus Turistic effettua 3 diversi percorsi che fanno tappa presso i punti turistici della città. E’ possibile salire e scendere dove si vuole, per tutta la durata del proprio biglietto. In particolare, i bambini si divertono a vedere la città dal piano superiore.
Vi consiglio di valutare l’acquisto di un pass per Barcellona, per risparmiare tempo e denaro sul proprio gruppo di vacanza. Per valutare la convenienza e tutte le info >> confronto pass e card per Barcellona
Muoversi con il passeggino è agevole in quasi tutta la città, per la metro trovate quasi sempre l’ascensore e anche salire e scendere dai bus non è complicato. Un po’ più fastidioso girare per la Ciutat Vella, per via della pavimentazione acciottolata.
Per l’arrivo dall’aeroporto El Prat potete affidarvi all’Aerobus o ai mezzi pubblici. Se preferite la comodità di un taxi vi costerà sui 30€ circa.
>> Maggiori info su come arrivare dall’aeroporto di Barcellona in centro
Dove dormire a Barcellona con i bambini?
Scegliere un buon alloggio è un punto fondamentale per la buona riuscita della vacanza. La pagina su dove dormire a Barcellona vi guiderà nella scelta della sistemazione ideale per il vostro viaggio, indicandovi le zone migliori dove cercare.
Barcellona è una città festaiola e vi consiglio di trovare una zona abbastanza tranquilla ma ben collegata per muovervi con facilità. Scegliete un hotel o un appartamento vicino a una fermata della metro o del Bus Turistic se avete deciso di acquistare i biglietti. Eixample ad esempio è un buon quartiere dove cercare.
>> Vedi gli hotel a Eixample su Bookig.com
Probabilmente, avere a disposizione un angolo cottura è un plus da considerare. In questo modo potete cucinare in autonomia qualche pasto, scegliendo quello che più vi piace e senza dovervi adeguare agli orari spagnoli. Un appartamento o un aparthotel viene spesso preferito dalle famiglie, nell’articolo dedicato trovate tutte le info e i link per prenotare un appartamento a Barcellona.
Negozi di giocattoli a Barcellona
- El Ingenio, Carrer d’en Rauric, 6 – negozio di articoli di magia, a tratti inquietante, con le tante maschere di cartapesta e giocattoli in vecchio stile. Un negozio originale, adatto a bambini non troppo piccoli
- Disney Store, Avinguda del Portal de l’Àngel, 9 – un classico, sempre amato da bambini di tutte le età
- Maremagnum – è un centro commerciale alla fine de La Rambla. Dato che è praticamente sempre aperto, anche nei festivi e quando trovate tutto chiuso, può tornarvi molto utile per acquistare qualche necessità dell’ultimo minuto, per fare un giro o mangiare qualcosa di adatto ai bambini nell’area ristorazione. Molto bella anche l’area giochi del centro commerciale.
- Imaginarium (diversi punti vendita)
- EurekaKids (diversi punti vendita)
- Papabubble, Carrer Ample, 28 – non è un negozio di giocattoli, ma di caramelle artigianali. Spesso potete vedere gli addetti all’opera mentre modellano gli impasti colorati
Consigli utili
- Prenotate in anticipo le attrazioni, soprattutto quelle più turistiche. Barcellona è una meta molto gettonata e le code fuori dai monumenti più famosi possono essere davvero lunghe. Potete anche munirvi del Barcelona City Pass per saltare la fila e avere qualche sconto
- Ricordatevi la crema solare! Non solo in spiaggia, sono molte le occasioni in cui i bimbi potrebbero restare a lungo esposti al sole, anche semplicemente facendo un giro al piano scoperto del Bus Turistic.
Lascia un commento