Big Fun Museum, Barcellona
Il Big Fun Museum di Barcellona è uno dei musei più strambi che mi sia mai capitato di visitare. Infatti, nonostante ci sia la parola “museo” nel nome, è decisamente distante dal concetto di una noiosa esposizione di opere o oggetti di vario tipo.
Al Big Fun Museum sembra di entrare in una sorta di dimensione parallela, fatta di case sottosopra, dessert giganteschi, mostre originali e bizzarri labirinti. L’ambiente è colorato e divertente, predisposto per interagire al massimo e soprattutto per scattare un sacco di foto assurde.
Questo lato “giocoso” lo rende particolarmente adatto a chi viaggia con bambini, ma non solo.
Se volete una pausa dalla Barcellona più “culturale”, questa è di sicuro una delle attrazioni da includere nel vostro itinerario.
Di seguito potrete trovare tutto quello che c’è da sapere riguardo al Big Fun Museum, orari, biglietti e altre info utili.
INDICE:
Che cos’è il Big Fun Museum?
Il Big Fun Museum è un grande spazio interattivo sulla Rambla, in pieno centro a Barcellona, fatto di installazioni e curiose creazioni che non sono lì semplicemente per essere ammirate. Ciascuna installazione è progettata per stupire e spesso per invogliare i visitatori a interagire in diversi modi, soprattutto scattando foto assurde e divertenti, da postare sui social o da portarsi a casa come originale souvenir.
Vi ritroverete così a far parte di illusioni ottiche, a perdervi in un labirinto di specchi, vi sembrerà di camminare a testa in giù in stanze sottosopra o di esservi improvvisamente rimpiccioliti mentre tutto attorno a voi è misura di gigante.
Decisamente una visita originale e divertente, in particolare per bambini e ragazzi.
Una delle zone del Big Fun Museum, dove tutto è sottosopra
Il Big Fun Museum è suddiviso in più sale tematiche, periodicamente rinnovate. Attualmente sono presenti le seguenti aree, ma vi invito a verificare sul sito ufficiale eventuali variazioni perché come vi dicevo cambiano spesso.
- Record e Meraviglie, una galleria interamente dedicata ai primati più insoliti e curiosi, da Guinness World Records.
- la Casa del Gigante, dove vi sentirete piccoli in confronto ai mobili e oggetti giganteschi che troverete.
- Topsy-Turvy House, la Casa Sottosopra, progettata per dare l’illusione di camminare sul soffitto di una casa tutta al contrario.
- il Museo dei Dolci, con statue di grandi dimensioni di dolciumi e dessert.
- il Museo della pazzia, per i visitatori più temerari, dove scoprire tutti i tipi di tecniche psichiatriche estreme applicate nel corso della storia.
- Food Art, ricco di opere d’arte famose ricreate con frutta, verdura e altro cibo.
- Alice attraverso lo Specchio, un creativo labirinto di specchi a tema Alice nel paese delle meraviglie.
- Time Out Zone, una zona di svago e relax, attualmente in fase di rinnovo (fino a ottobre 2022 ospitava una gigantesca piscina di palline colorate)
- Museo delle Illusioni, una galleria di murales studiati per creare curiosi effetti tridimensionali a cui possono prender parte anche i visitatori. Questa è l’unica sala del Big Fun Museum a trovarsi in una sede diversa, a circa 400 metri dall’edificio principale. Per entrare dovete acquistare un biglietto a parte oppure aggiungere un extra al biglietto di ingresso generale per le altre sale.
>> Tutte le info sul Museo delle Illusioni
Come vi dicevo le installazioni cambiano, così è possibile tornare a visitarlo se vi è piaciuto, dopo che è trascorso un po’ di tempo.
Di contro se avete visto qualche foto online, magari condivisa da un amico, potreste restare delusi nel non trovare più quella sala. Non c’è più ad esempio la piscina gigante con le palline, il labirinto degli orrori o quello dei nastri.
Recensione personale
Il Big Fun Museum di Barcellona è un’attrazione originale, un passatempo divertente e curioso, soprattutto per i più piccoli, ma che piace molto a tutte le età.
Di certo non siamo di fronte a uno dei must-see di Barcellona, ma può essere un bel momento di pausa da un itinerario pieno di arte e cultura, magari approfittando di un orario nel tardo pomeriggio in cui altre musei o attrazioni della città hanno già chiuso.
La visita è leggera e piacevole, anche se il museo è davvero “Big”, ci si impiega almeno un’oretta per visitarlo tutto.
Il costo è forse un po’ eccessivo e diventa una spesa importante per una famiglia numerosa (i bambini dai 5 anni in su pagano a prezzo pieno).
Mi sento di consigliare il Big Fun Museum soprattutto a chi piace mettersi in gioco, posare in situazioni fuori dall’ordinario e scattare foto. Il più delle volte infatti l’interazione con le varie sale si esaurisce in questa attività.
Nello scarico del lavandino della casa del gigante, al Big Fun Museum di Barcellona
Se non vedete l’ora di postare su Instagram o su altri social una foto camminate sul soffitto di una stanza rovesciata, se già vi immaginate dentro un lavandino gigante o in qualche altra situazione assurda, è un museo da non perdere!
Se invece l’idea non vi intriga particolarmente e non amate farvi fotografare, meglio orientarsi verso qualche altra attrazione di Barcellona.
Biglietti per il Big Fun Museum
Il biglietto di ingresso al Big Fun Museum di Barcellona ha un prezzo di € 20. Non sono previste riduzioni, ma i bambini sotto i 5 anni entrano gratis.
In fase di acquisto potete decidere se aggiungere anche il Museo delle Illusioni, per un biglietto combinato al prezzo di € 25. Come vi dicevo infatti questa area del museo si trova in una sede separata, a 400 metri di distanza, ed è l’unica a non essere compresa nel biglietto principale al Big Fun Museum. Acquistandola così in combo risparmiate parecchio rispetto ai 2 ingressi separati.
Come spesso consiglio, potreste aver acquistato un pass per visitare le meraviglie di Barcellona a un prezzo scontato.
Se avete acquistato il Go City Barcellona Pass il biglietto combo Big Fun Museum + Museo delle Illusioni è già compreso! Con il Barcellona Pass avete invece lo sconto del 10% acquistando il biglietto online, mentre con la Barcellona Card avete il 15% di sconto, esibendo la card direttamente in biglietteria per l’acquisto.
Orari
Il Big Fun Museum è aperto tutti i giorni, salvo alcune festività che potete controllare nel bigfunmuseum.com. Gli orari variano in base alla stagione:
- Da giugno a ottobre è aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 21:00
- Da ottobre a giugno è aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:00
- Di sabato è sempre aperto dalle 11:00 alle 21:00
Dove si trova?
Il Big Fun Museum si trova in pieno centro a Barcellona, lungo la Rambla e precisamente nella Rambla de Sant Joseph, al numero 88.
Se non vi trovate già a passeggiare nei pressi, potete arrivarci in metro, la fermata più vicina è Liceu, sulla linea L3.
Se volete visitare anche il Museo delle Illusioni, ricordatevi che è l’unica mostra del Big Fun Museum ad essere collocata fuori dall’edificio principale, in Carrer del Pintor Fortuny 17. Si trova a breve distanza, circa 400 metri. Ci arrivate a piedi quindi, basta percorrere la Rambla verso Piazza de Catalunya e girare a sinistra dopo l’Hotel 1898.
Big Fun Museum in breve
Indirizzo | La Rambla 88 |
Come arrivare | Metro L3 – fermata Liceu |
Orari | Tutti i giorni dalle 11 alle 19. Tutti i sabati e durante l’estate è aperto fino alle 21 |
Prezzi | € 20 € 25 con aggiunto Museo delle Illusioni gratis bambini fino ai 5 anni |
Biglietti | Acquista il biglietto per il Big Fun Museum |
Pass / Card | Sconto 10% con il Barcellona Pass! |
Sito ufficiale | bigfunmuseum.com |
Accessibilità | Accessibile in sedia a rotelle |
Lascia un commento