Dove mangiare la paella a Barcellona
La maggior parte dei turisti in vacanza a Barcellona vuole gustarsi un’ottima paella, che sia di pesce, di carne, vegetariana o mista.
Anche se si tratta di una specialità originaria di altre zone della Spagna, a Barcellona non mancano i ristoranti specializzati dove deliziarsi con un’autentica e ottima paella, spesso rivisitata nella versione ai frutti di mare.
Di seguito trovate alcuni consigli e gli indirizzi di quelli che secondo me sono i ristoranti migliori di Barcellona dove mangiare la paella.
INDICE:
La paella a Barcellona
Come forse già saprete, la paella originale è in realtà quella di Valencia, con il riso prodotto nelle vaste risaie della vicina Albufera e gli ingredienti base sono taccole, pollo e coniglio.
Col tempo però la paella si è diffusa in tutta la Spagna, diventando uno dei piatti tipici più famosi, con delle variazioni negli ingredienti a seconda della zona. L’importante è che la qualità del riso, il metodo di preparazione e cottura siano quelli giusti.
La vera paella, quella preparata al momento, con ingredienti freschi, ha il riso cotto al dente e una crosta bruciacchiata e croccante sopra, chiamata socarrat. Si mangia anche quella, è buona!
A Barcellona, come in tutte le località costiere della Spagna, si trova molto più frequentemente la Paella Marinara o di Marisco, una variante con pesce e frutti di mare. Quella di carne viene anche chiamata Paella di Montagna ed esiste poi la Paella Mista, o di mar i muntanya, che mescola carne (in genere pollo e coniglio) con i frutti di mare. Una variante apprezzata è la Paella parellada o paella del senyoret/señorito (signorino), in cui i frutti di mare sono già sgusciati.
Vista la crescente richiesta di piatti vegetariani a Barcellona è comune trovare anche la Paella di Verdure, in cui ovviamente non c’è né carne né pesce.
A Barcellona trovate anche delle varianti molto buone. La Fideuà è una preparazione molto simile alla paella, ma al posto del riso ci sono una sorta di spaghetti. Ottimo anche l’arroz caldoso con bogavante, riso in brodo di aragosta. Trovate anche l’arroz negro, cioè riso al nero di seppia, di solito condito con gamberi e calamari.
Quanto costa la paella a Barcellona?
Premetto che parliamo sempre di paella autentica, preparata al momento con ingredienti freschi e di qualità. Il prezzo si aggira sui 15-20 euro per persona. Non è un piatto economico quindi, ma giustificato dalla bontà e dalla preparazione laboriosa. Se costa troppo poco, semplicemente non sarà una paella autentica, ma probabilmente una trappola per turisti (come spesso accade nei ristoranti sulla Rambla).
La paella viene servita in genere per minimo due persone (come spesso avviene per i piatti di risotto nei ristoranti italiani) e il prezzo indicato nel menu è a testa. Complesso quindi se viaggiate da soli, ma se il locale è affollato potete sentire se possono accontentarvi anche se siete solo voi a richiederla.
In alcuni ristoranti, in particolare il giovedì a pranzo, è tradizione avere nel menu del giorno la paella. In questo caso è una versione più stile quella che troviamo anche in Italia, non cotta al momento per noi. Sicuramente buona, ma non si tratta della versione autentica.
Migliori ristoranti di Barcellona dove mangiare la paella
A Barcellona ci sono molti ristoranti o marisquería (ristoranti specializzati nei piatti di pesce), dove poter mangiare un’ottima paella. Di seguito vi elenco una lista tra i migliori ristoranti, che non vuole essere esaustiva, ma si tratta di locali provati personalmente o da amici.
Sicuramente se avete iniziato a leggere qua e là per trovare il ristorante migliore di Barcellona dove andare a mangiare la paella avrete visto un sacco di nomi diversi. Il fatto è che davvero ci sono molti ristoranti dove gustare un’ottima paella autentica. Da parte mia ve ne consiglio alcuni, ad ogni modo se decidete di provare qualche altro locale, date una letta (con occhio critico) alle recensioni su Tripadvisor e Google Maps ed entrate!
Nel caso, segnalate qui sotto nei commenti i vostri indirizzi preferiti, così che possano essere un utile consiglio per chi come voi andrà in vacanza a Barcellona.
I migliori ristoranti di paella di Barcellona si trovano quasi tutti sul lungomare, a Barceloneta, alcuni sono ristoranti con terrazza a vista sul mare.
Ci sono comunque degli ottimi ristoranti dove mangiare la paella anche nelle vie più interne del centro storico e in altre zone di Barcellona, non solo sul mare. Ad esempio c’è la Bodega Joan, nel quartiere Example, o l’Arrosseria Xativa, a Gràcia e Les Corts, con un sacco di paelle differenti.
Se volete mangiare una paella sulla Rambla, i posti sono quasi tutti da sconsigliare, troppo turistici e qualità scarsa. Potete però andare al Ristorante La Fonda, a pochi passi dalla Rambla: qui la paella è molto buona e il rapporto qualità / prezzo ottimo. Consigliatissimo anche il ristorante Colom, sempre a due passi dalla Rambla.
Per una cena davvero elegante e raffinata a base di paella, l’indirizzo dove andare è il Gaudim, in Carrer d’Aragó 231.
Ecco invece la mia personale classifica dei 5 migliori ristoranti dove mangiare la paella a Barcellona.
1. Xiringuito Escribà
Questo è il posto dove ho assaggiato la prima paella a Barcellona. La scelta è stata facile, in quanto è credo il più famoso e consigliato.
Si trova a Poblenou, direttamente sulla spiaggia (Av.da Litoral 62). E’ aperto tutto l’anno, sia a pranzo che a cena. L’ambiente è abbastanza informale, con cucina a vista: un dettaglio molto gradito durante la lunga attesa richiesta per la cottura della paella. Se viaggiate con bambini potranno distarsi un po’ osservando i cuochi e se proprio sono irrequieti potete fargli fare due salti in spiaggia.
La paella vi arriva nella migliore delle tradizioni direttamente nella padella apposita (la paellara), con cucchiai in legno per non intaccare il gusto.
La Paella del Xiringuito Escribà, Barcellona
Menzione d’onore anche per i dolci (anche se dubito vi rimarrà molto spazio dopo la paella…). I proprietari hanno infatti anche una pasticceria nella Ciutat Vella.
Il Xiringuito Escribà è molto rinomato, quindi vi consiglio assolutamente di prenotare. Potete farlo anche online tramite il sito The Fork.
2. Can Ros
Anche il Can Ros si trova a Barceloneta (C/ Almirall Aixada, 7). Il locale è abbastanza piccolo e silenzioso: perfetto per chi non ama i ristoranti chiassosi, ma meglio prenotare perchè non ha molti tavoli! Serve ottimi piatti di pesce, tra cui una deliziosa paella. Molto buona quella nera, con il nero di seppia.
Ottimo il servizio e i prezzi sono contenuti rispetto ad altri ristoranti, la paella costa 16€.
3. Ristorante 7 portes
Anche il ristorante 7 portes è un’istituzione a Barcellona. Aperto dal 1836, conserva un arredamento d’epoca e delle targhe a indicare dove si sono seduti i personaggi più illustri: Dalì, Picasso, García Lorca hanno mangiato qui, per citarne alcuni.
Nel menu trovate molti piatti tipici catalani, tra cui appunto un’eccellente paella. L’ottima cucina e l’atmosfera d’altri tempi ne fanno un locale molto apprezzato, anche se i prezzi sono un po’ più alti della media. Prenotate!
Si trova in Passeig Isabel II, 14. Prenotazione online su The Fork
4. Can Majó
Ecco un altro ottimo ristorante a Barceloneta (Almirall Aixada, 23). Il Can Majò serve ormai da moltissimi anni una buonissima paella e gustosi piatti di pesce.
I posti migliori sono sulla terrazza esterna. Le porzioni di paella sono abbondanti, i prezzi sono nella media degli altri locali, né bassi né alti insomma.
5. La Mar Salada
La Mar Salada è uno dei locali più famosi di Barceloneta, rinomato ristorante di pesce. La paella è favolosa, soprattutto quella di aragosta, ma i prezzi sono un po’ sopra la media. Porzioni abbondanti.
La paella con aragosta de La Mar Salada
Qualche consiglio
- Prendetevela comoda!
Una buona paella viene preparata con ingredienti freschi e ci vuole tempo. Non si addice a un pranzo veloce, anzi, in genere si ordina un antipasto o qualche tapas da condividere durante l’attesa. - Paella a pranzo o a cena?
La paella in Spagna si mangia a pranzo, spesso di domenica.
Sono praticamente solo i turisti a mangiarla a cena, ma non c’è nulla di male a fare i turisti. D’altra parte a cena è forse il momento in cui si ha un po’ più tempo per aspettare i tempi di una fresca e ottima paella. A pranzo i turisti sono spesso di fretta per poter fare e vedere più cose possibile.
Magari prevedete una passeggiata dopocena, per smaltire un po’! - La paella del Jueves (giovedì)
Di giovedì in molti ristoranti troverete una versione più economica della tipica paella all’interno del menu del giorno. Potete prenderla per un pranzo più veloce ed economico rispetto al solito e molti Barcellonesi ne approfittano. - Prenotate (anche la paella a volte)
Proprio perchè il procedimento è lungo e complesso, alcuni ristoranti richiedono che la paella venga prenotata. - Evitate i posti superturistici o con la scritta Paellador
Essendo un piatto così popolare e richiesto dai turisti, spesso si trovano locali con delle super offerte con l’abbinata Paella+sangria, soprattutto lungo la Rambla. Evitateli.
Attenzione anche ai ristoranti che espongono una foto della paella e la scritta paellador, si tratta di un piatto già pronto, che non ha niente a che vedere con la preparazione originale
Lascia un commento