Lloret de Mar
Lloret de Mar è una località balneare sulla Costa Brava nota in particolare per la sua folle movida, affollata ogni estate da giovani di tutta Europa. La lunga spiaggia di Lloret è super attrezzata, ci sono divertimenti di ogni tipo, dal giorno alla notte, no stop, fino all’alba del giorno dopo.
Apprezzata quindi più che altro per la vita notturna, anche durante il giorno Lloret intrattiene i vacanzieri con un sacco di attività e sport acquatici e non.
INDICE:
Lloret de Mar: recensioni
Lloret de Mar è probabilmente la località più famosa della Costa Brava, nota soprattutto ai giovani di tutta Europa per (perdonate la battuta) le sue notti brave!
Gli hotel costano poco, ci si diverte un sacco, trovate un sacco di altra gente in vena di far festa, si beve tanto, si balla, ci si scatena e si dorme poco. Ecco diciamo, che è chiaro che non è la meta ideale se vi piace una vacanza tranquilla o in famiglia!
Un paradiso del divertimento, se siete in vacanza con amici festaioli, è senza dubbio una meta da considerare.
Come tratto di mare non è dei migliori, non tanto per le spiagge, ma più che altro per gli enormi palazzi e le tante costruzioni a ridosso del mare. C’è traffico, confusione e i locali sono prettamente turistici, non hanno nulla di caratteristico.
Ad ogni modo, una visita a Lloret de Mar ve la consiglio se siete in vacanza sulla Costa Brava o se avete in mente una breve gita da Barcellona. Anche solo come esperienza per vedere come si diverte la fauna di giovani.
Dove si trova Lloret de Mar?
Lloret de Mar si trova lungo la Costa Brava, il tratto costiero a Nord di Barcellona, che arriva sino al confine con la Francia. Lloret de Mar dista 40 km da Girona e 75 km da Barcellona.
Voli per Lloret de Mar
L’aeroporto più vicino per Lloret de Mar è quello di Girona, servito con voli low cost diretti dall’Italia della Ryanair. I voli diretti per Lloret de Mar partono da Alghero, Cagliari, Pescara e Pisa. Per gli aeroporti di Milano Bergamo, Lamezia e Napoli ci sono dei collegamenti con uno scalo, sempre tramite Ryanair.
In alternativa, l’aeroporto di Barcellona El Prat è molto meglio servito e altrettanto comodo per raggiungere Lloret de Mar, anche se più distante.
Da entrambi gli aeroporti ci sono collegamenti diretti tramite bus.
Lloret de Mar da Barcellona
Il mezzo più comodo per muoversi lungo la Costa Brava è senza dubbio l’auto, per raggiungere le calette più riservate.
Per raggiungere Lloret de Mar da Barcellona comunque potete spostarvi senza problemi con i mezzi pubblici, come d’altronde fanno la maggior parte dei giovani che vengono in vacanza qui.
Gli autobus della compagnia Sarfa collegano Lloret de Mar con l’Estaciò del Nord di Barcellona e con Plaça d’Espanya di Girona.
A Lloret de Mar non c’è la stazione ferroviaria, se volete spostarvi in treno dovete prendere un treno RENFE da Barcellona fino a Blanes, in partenza dalle stazioni di Sants, Placa Catalunya, Arc de Triomf, El Clot-Aragò, direzione Massanet-Massanes. Da Blanes si prende un bus locale della compagnia Pujol che vi porta fino a Lloret de Mar.
Un’alternativa da altre località della Costa Brava è quella di muoversi via mare con aliscafo.
Tour di Lloret de Mar da Barcellona
Da Barcellona ci sono anche molti tour che vi portano alla scoperta di Lloret de Mar e delle bellezze della Costa Brava.
Una proposta interessante vi porta da Barcellona, Plaça Catalunya a Lloret de Mar. Avrete tempo per visitare la città, passeggiare sul lungomare e ammirare il panorama sul mare. Ottime vedute della Costa Brava, di grotte e calette le potrete avere dal motoscafo con cui vi sposterete verso la vicina Tossa de Mar.
Cercate di sedervi sul lato sinistro della barca, così avete una vista migliore sulla costa.
Il tour è disponibile in italiano, tramite audioguida. La guida parlerà spagnolo e inglese. Si tiene il lunedì, mercoledì e sabato e dura circa 8 ore. Il prezzo è di 55€ a persona.
Maggiori info sul Lloret e Tour di Tossa de Mar da BarcellonaHotel a Lloret de Mar
L’offerta di hotel, appartamenti e altre sistemazioni a Lloret de Mar è davvero ampia e i prezzi sono abbastanza economici. Importante però prenotare in anticipo! In estate la località balneare si riempie di giovani e turisti da tutta Europa, e le sistemazioni migliori si esauriscono facilmente.
Affidatevi ai portali di prenotazione più famosi, come Booking o Expedia. Per gli appartamenti, vi consiglio VRBO (ex HomeAway), sicuro e affidabile portale, presente da tanti anni, anche se ancora poco conosciuto in Italia. Fate attenzione alle recensioni degli altri viaggiatori (leggendole con spirito critico) e trovate la sistemazione migliore per voi e il vostro gruppo di vacanza.
Dove alloggiare a Lloret de Mar?Le spiagge di Lloret de Mar
La spiaggia principale di Lloret de Mar è Platja de Lloret. Lunga circa un chilometro e mezzo, come è facile immaginare è molto affollata, piena di locali e chiringuitos. Ai villeggianti si aggiungono i tanti turisti che arrivano con le escursioni in barca, e la spiaggia è piena di gente tutto il giorno e anche di notte. Anche se viene sempre premiata con la Bandiera Blu, non è bellissima, i palazzi di cemento deturpano il paesaggio e soprattutto troppo affollata.
Platja de Fenals, Lloret de Mar
Passeggiando verso ovest, oltre la spiaggia di Lloret, separata dal promontorio roccioso di Punta d’en Rosaris, si incontra la seconda spiaggia principale della città: Platja de Fenals. Un po’ meno affollata rispetto a Platja de Lloret, si tratta di una spiaggia di sassolini e sabbia grossa, ben riparata dal vento. Offre la possibilità di praticare diversi sport acquatici, canoa, snorkeling, non mancano bar e ristoranti.
Proseguendo ancora incontrate una bella caletta che ha preservato in parte il fascino della Costa Brava: Sa Boadella. L’acqua è cristallina, perfetta per fare snorkeling.
Man mano che ci allontaniamo dal centro, le spiagge e le calette sono più raccolte e tranquille, con un mare splendido, bei fondali, sabbia dorata e natura selvaggia: i tratti tipici del litorale della Costa Brava.
Cala Sa Boadella
Platja de Santa Cristina è un’altra bella spiaggia di Lloret de Mar, incastonata tra due colline che la riparano dal vento. Merita davvero! Subito dopo si trova la cala di Treumal, una piccola baia raggiungibile da una strada sterrata dall’eremo di Santa Cristina.
Sul litorale verso Tossa de Mar si trova la spiaggia di Canyelles, tranquilla ed esclusiva, sede dello yacht club locale.
Divertimenti, sport e movida
Lloret de Mar è il paradiso del divertimento. Di giorno potete praticare un sacco di sport e giochi all’aria aperta. C’è una pista di go-kart, campi da tennis, basket, pallavolo, senza dimenticare gli sport acquatici. Gli splendidi fondali della Costa Brava vi inviteranno a fare snorkeling e immersioni. Potete affittare kayak e canoe per esplorare i dintorni o unirvi alle molte escursioni in barca per turisti.
A Lloret de Mar c’è anche un gigantesco parco acquatico, Water World. Tanti scivoli e attrazioni per tutta la famiglia, da quelle per i bambini alle più adrenaliniche. E se proprio volete fare il pieno d’emozioni, potete lanciarvi dalla piattaforma di bungee jumping a 80 metri d’altezza.
Tra le attività preferite dai turisti c’è anche lo shopping. St. Pere è la via principale per i negozi di abbigliamento e accessori. Non ci sono grandi centri commerciali, mentre il mercato si tiene tutte le mattine tranne la domenica. Una buona occasione per acquistare frutta e verdura o qualche specialità locale da cucinare se alloggiate in appartamento.
E quando cala la sera Lloret de Mar dà il meglio di sé. D’altronde la movida di Lloret è uno degli aspetti per cui è famosa in Spagna e oltreconfine. Tantissimi i bar e i locali dove tirare tardi, e poi tutti in discoteca a ballare fino all’alba! Il lungomare e Avinguda Just Marlés Vilarrodona in particolare sono il centro della vita notturna di Lloret de Mar, con il loro susseguirsi di locali.
I turisti inglesi sono tra quelli che bevono di più, un po’ molesti, e apprezzano i bar in stile per loro, con maxischermo dove seguire le partite.
Discoteche di Lloret de Mar
A Lloret de Mar c’è una zona in cui sono concentrate le discoteche, chiamata Party Town. Tante discoteche, una dopo l’altra, così che i giovani possono spostarsi facilmente da un locale all’altro nella stessa serata. L’ingresso infatti non è molto costoso, si va dai 5 ai 30 € massimi, in base alla serata, con consumazione compresa. Spesso ci sono riduzioni o ingressi gratuiti per le donne oppure se si arriva entro un certo orario.
Ogni discoteca cerca di caratterizzarsi un minimo per la proposta musicale, e in tutte trovate gli immancabili schiuma party.
Una delle discoteche più gettonate è il Revolution, noto per gli effetti luminosi e per ospitare occasionalmente importanti DJ di fama internazionale.
Poi c’è il Tropics con tre diverse scene musicali e feste a tema, il Bumper’s, l’unica discoteca all’aperto, Disco Privé Lloret, la più esclusiva, Disco Colossos, il Sibwana e altre ancora.
Schiuma party alla discoteca Tropics, Lloret de Mar
Cosa vedere a Lloret de Mar?
Lloret de Mar non è di certo nota per il suo patrimonio storico e culturale, ma ci sono alcuni luoghi di interesse turistico che meritano senz’altro.
- Giardini di Santa Clotilde
I Giardini di Santa Clotilde sono una delle meraviglie di Lloret de Mar. In stile italiano, progettati da Nicolau Rubiò, si estendono su una collinetta a picco sul mare. Un angolo verde, ricco di fiori e piante rigogliose, eleganti statue, fontane e una vista bellissima sul litorale. Perfetti per una passeggiata romantica o ristoratrice, per rilassarsi e godere di un po’ di frescura.
L’ingresso ai giardini è a pagamento, il biglietto costa 5€.
- Chiesa di Sant Romà
Chiesa gotica del XVI secolo, tappa obbligata di un giro nel centro storico. Negli anni i vari lavori di ristrutturazione hanno impreziosito la chiesa di nuovi stili, e oggi si presenta in tutta la sua spettacolarità. - Castello di Sant Joan
Il Castello di San Joan domina dall’alto la spiaggia di Sa Caleta. Di epoca medievale, oggi è in larga misura ricostruito.
Dal Castello si gode di un ottimo panorama. Da qui parte inoltre il famoso Cami de Ronda, un percorso costiero che vi consente di scoprire a piedi o in bici questo incantevole tratto di mare e la natura circostante. - Eremo di Santa Cristina
Questa piccolo santuario del XVIII secolo a circa 3 km da Lloret de Mar è uno dei luoghi più apprezzati della zona, soprattutto per la posizione panoramica. Si trova in cima a una roccia a picco sul mare, con una vista invidiabile. E’ la chiesa protettrice dei pescatori, a cui i fedeli locali sono devoti. All’interno troverete infatti una parete piena di ex voto.
L’omonima spiaggia sottostante, Platja de Santa Cristina, è un’altra meraviglia: sabbia finissima, acqua cristallina e niente vento grazie ai due promontori che la proteggono.Vista sulla splendida Platja de Santa Cristina
- Cimitero modernista
Ok, fa un po’ strano inserire un cimitero in questa lista, ma questo è un bel esempio di architettura modernista, opera di diversi artisti della scuola di Gaudì. - Museo dei gatti
Una singolare collezione di statue, dipinti, e altri oggetti, tutto dedicato a questi splendidi felini.
Dove mangiare?
A Lloret de Mar la scelta dei posti dove andare a mangiare è davvero ampia. Tanti locali si sono adattati ai gusti dei turisti, quindi trovate un misto di sapori da tutta Europa, e tanti locali dove fanno hamburger, panini, steakhouse, pizza e un po’ di tutto. Senza dimenticare la mitica paella, che seppur un piatto tipico di Valencia, è un must per i turisti.
Il consiglio è senza dubbio quello di cercare qualcosa di caratteristico, e concedersi una bella cena a base di pesce. I piatti tipici della zona sono il suquet, uno stufato di carne e pesce, l’arroz negro, un riso al nero di seppia, l’escalivada e le mitiche tapas. Assaggiate anche gli ottimi vini locali.
Uno dei ristoranti più rinomati di Lloret de Mar è La Parilla, dove servono un’ottima paella, piatti tradizionali e gustosissime tapas. I prezzi sono buoni e l’atmosfera accogliete. Ricordatevi di prenotare, però perché è sempre pieno.
Meteo a Lloret de Mar
La città di Lloret de Mar gode di un piacevole clima mediterraneo. Le temperature sono miti durante tutto l’anno, d’estate fa caldo, si arriva tranquillamente a 30° C.
Lascia un commento