Discoteche a Barcellona
Barcellona è famosa per la vivace movida, con eccellenti club e discoteche. Musica techno, reggaeton, commerciale, latino, ambienti più ricercati o informali, se volete trascorrere una serata a ballare e far festa, troverete sicuramente il locale giusto per vivere la movida catalana come più vi piace.
In questa pagina vi presento una selezione delle migliori discoteche di Barcellona, con indicati prezzi, generi musicali, dress-code consigliato e altre informazioni.
INDICE:
Le zone della movida
Partiamo con una panoramica delle zone di Barcellona in cui si concentrano le discoteche e i posti dove andare a ballare. Potreste infatti ipotizzare di passare più di un locale nell’arco della stessa serata, dato che alcuni proprio a distanza di pochi passi. Oppure scegliere un alloggio comodo per il rientro a tarda notte.
La maggior parte delle discoteche si trova nella zona tra Barceloneta e Villa Olímpica.
Si tratta di club con musica house, techno, dance, frequentati per lo più da turisti. In particolare parliamo di 3 delle migliori discoteche di Barcellona che sono proprio una attaccata all’altra: Shoko, Opium e Pacha. Situate sul frontemare, dotate di ristorante, area VIP e una bellissima terrazza, sono dei club eleganti, con ottima musica e selezione all’ingresso.
Anche nel vicino Poblenou abbondano club e locali notturni, frequentati da giovani. E’ qui che si trova il Razzmatazz, una discoteca enorme, punto di riferimento per la vita notturna di Barcellona.
All’interno del centro storico e nei pressi della Rambla si trova qualche discoteca di rilievo, come il City Hall in Plaça Catalunya e il Moog Club, dall’atmosfera molto underground. Sempre nel Barrio Gotico si trova la Macarena, un club esclusivo, con capacità massima di 80 persone e il Jamboree, un locale storico, ottima occasione per fare nuove conoscenze.
Nell’Eixample si trovano molti locali frequentati da una clientela prettamente LGBTQ+, chiaramente aperti a tutti coloro che vogliono godersi l’atmosfera libera e festosa.
Il quartiere di Sarrià Sant Gervasi, nella zona alta dell’Eixample, offre alcuni club più chic, come il Bling Bling, frequentati dai giovani in Erasmus che alloggiano in zona. Il giovedì è la serata per eccellenza per gli universitari.
Oltre a disco e locali, gli appassionati di musica elettronica non possono perdersi i vari festival che accompagnano la stagione estiva a Barcellona. Appuntamenti super attesi in cui si esibiscono artisti di prim’ordine, parlo del Sónar, del Primavera Sound Festival o del Brunch Electronik, per citare i più famosi.
Orari
Le discoteche di Barcellona aprono in genere attorno alla mezzanotte ma iniziano a riempirsi verso le 2 di notte. Rimangono poi aperte fino all’alba, ore 5 / 6 della mattina dopo.
Prezzi
Il biglietto di ingresso alle discoteche di Barcellona varia ovviamente in base al posto e al tipo di serata. In genere si paga dai 10 ai 20 €, con una consumazione inclusa.
Per serate speciali o con ospiti di fama internazionale il prezzo sale a 30 – 40 € o più. Viceversa, talvolta se arrivate presto avete l’ingresso gratuito, quindi un sacrificio che potrebbe valere la pena.
In molti casi se prenotate l’ingresso in anticipo tramite i siti ufficiali o piattaforme del tipo Xceed, potete ottenere un prezzo scontato e migliore rispetto all’acquisto direttamente sul posto (oltre a riservarvi l’ingresso senza coda, anche nel caso di serate con molta gente). Buona prassi anche controllare i canali social ufficiali della discoteca, per controllare se ci sono promo, liste o altro.
Barcelona Night Card
L’ingresso è possibile solo fino a prima delle 2 di notte e non è compresa alcuna consumazione. Importante notare che non vale se ci sono eventi o serate speciali (come spesso accade nei club più esclusivi).
Acquista Barcellona Night CardDress code e selezione all’ingresso
Fate attenzione che in alcune discoteche c’è una rigorosa selezione all’ingresso. Questo avviene soprattutto nei club più esclusivi, come Opium, Sutton o BlingBling, mentre altre discoteche tipo il Razzmatazz o Apolo sono più libere come stile.
Cercate dunque, in base al club dove avete intenzione di entrare, di vestirvi di conseguenza. Evitate di vestirvi troppo casual, per quanto riguarda gli uomini evitate infradito, pantaloncini o canottiere.
Dopo, passando in rassegna le migliori discoteche vi riporto anche il tipo di dress code solitamente richiesto.
Chiaramente evitate di essere “alterati” o comportamenti molesti, inventeranno una qualche scusa per vietarvi l’ingresso. Inoltre, come consiglio generale se siete in un gruppo numeroso meglio divedersi, senza far vedere che siete assieme mentre state in fila. I buttafuori vi faranno entrare più facilmente.
L’ingresso alle discoteche è riservato ai maggiori di 18 anni (anche +21 in certi club). In alcuni locali i controlli sono più blandi e non sempre chiedono la carta d’identità. Dove la selezione è più rigida è invece molto probabile che vi chiedano un documento con foto che attesti da vostra maggiore età.
Tenetene conto, potrebbe essere che dopo aver atteso in fila o peggio aver acquistato il biglietto online vi venga rifiutato l’ingresso.
Le migliori discoteche di Barcellona
In questa sezione trovate elencate alcune delle migliori discoteche di Barcellona. Per ognuna ho indicato il genere di musica, l’atmosfera, il range di prezzo, dress code, altre info utili, così da aiutarvi nella scelta.
La discoteca perfetta dove passare la serata seguirà le preferenze vostre e del gruppo di amici/amiche, ma ecco qualche consiglio rapido.
Se volete andare sul classico, le discoteche di fronte al Porto Olimpico: Opium, Shoko e Pacha sono le più gettonate fra i turisti. Piuttosto costose, atmosfera glamour ed elegante, la musica è “mainstream” per piacere e far ballare tutti.
Se cercate una location ancora più fashion ed esclusiva, andata al CDLC, oppure al Sutton Club. Qui la selezione all’ingresso è davvero molto rigida e se non avete il dress code giusto non vi faranno entrare.
Gli appassionati di techno devono provare l’Input, mentre se preferite la musica più commerciale, andate al Bling Bling. C’è anche una discoteca alternativa per gli amanti del rock, il Magic.
Per trovare pochi turisti e più gente del posto, provate l’enorme Razzmatazz, oppure Sala Apolo.
Parere personale, La Terrazza nel Poble Espanyol è una delle discoteche più belle, ottime vibes e atmosfera, ottima selezione musicale. Essendo all’aperto è aperta solo d’estate.
Opium
📍 Indirizzo: Villa Olimpica – Paseo maritimo de la Barceloneta 34
🚇 Metro più vicina: Ciutadella-Vila Olimpica, linea L4
💶 Prezzo medio: 20 – 30 € con consumazione (prezzi dei cocktail sopra la media)
🎶 Musica: House, commerciale, elettronica (+ serate a tema reggaeton)
🎉 Atmosfera: Glamour, turistica, vista mare
👗 Dress Code: Molto elegante (camicia, abiti curati, no infradito o abbigliamento sportivo)
L’Opium è uno dei punti di riferimento nel panorama delle discoteche e club di Barcellona. Un club esclusivo, dove la selezione all’ingresso è molto severa. Quindi, uomini, attenzione a indossare camicia e scarpe eleganti, donne, sfoggiate il vestito più chic che avete in valigia!
Gli interni sono favolosi, i banconi ampi per chiedere un drink senza troppa ressa, l’atmosfera è perfetta. La discoteca si trova in posizione privilegiata frontemare, con una bellissima terrazza attaccata alla spiaggia.
Anche per quanto riguarda la musica l’Opium offre il massimo. Musica elettronica, house e dance soprattutto, ma ci sono anche serate infrasettimanali più sulle note reggaeton e hip hop. D’estate non è raro trovare ospiti famosi DJ internazionali.
E’ altamente consigliato acquistare il biglietto di ingresso online in anticipo, anche se volendo si può pagare l’entrata sul posto (a un prezzo leggermente più alto).
L’Opium è aperto sempre, tutto l’anno, tutti i giorni. Offre anche un elegante bar-ristorante, aperto sia a pranzo che a cena. L’ingresso è riservato ai maggiorenni e possono chiedervi un documento per verificare l’età.
Attira molto turisti e stranieri, quindi se cercate una discoteca dove rimorchiare mentre siete in vacanza a Barcellona, questo è uno dei posti giusti.
Shôko
📍 Indirizzo: Villa Olimpica – Paseo maritimo de la Barceloneta 36
🚇 Metro più vicina: Ciutadella-Vila Olimpica, linea L4
💶 Prezzo medio: 15-30 € con consumazione
🎶 Musica: Hip Hop, Reggaeton, elettronica, commerciale
🎉 Atmosfera: raffinato, glamour, turistico vista mare
👗 Dress Code: casual chic (no scarpe da ginnastica o abbigliamento sportivo)
A pranzo e a cena lo Shôko è un ottimo ristorante fusion asiatico. Gli interni sono in stile orientale, con bambù, pavimenti in legno, decorazioni a tema. Dopo la mezzanotte si trasforma in uno dei migliori club di Barcellona, con ottima musica, un’atmosfera glamour ed elegante, dove ballare sino all’alba.
A contribuire al successo delle serate, viene suonata la migliore musica house e dance, con DJ di calibro internazionale. Lo Shôko è noto anche le più belle feste a tema e per essere spesso utilizzato come location per grandi eventi e favolosi After Party di artisti famosi tra cui i Coldplay e Lady Gaga.
PACHA
📍 Indirizzo: Villa Olimpica – Paseo maritimo de la Barceloneta 38
🚇 Metro più vicina: Ciutadella-Vila Olimpica, linea L4
💶 Prezzo medio: 20–30 € con consumazione
🎶 Musica: House, Reggaeton, hip hop, commerciale
🎉 Atmosfera: chic, turistico
👗 Dress Code: smart casual (camicia, pantaloni lunghi; no sneakers o abbigliamento sportivo)
Il celebre Pacha di Ibiza ha una sua discoteca anche qui a Barcellona. C’è una bella atmosfera, le serate sono ben riuscite, vengono ospitati DJ di fama internazionale. Viene suonata principalmente musica house, soprattutto nel weekend, ma durante la settimana vengono organizzate serate a tema con musica di altro genere, come hip hop e reggaeton.
All’interno c’è anche un ristorante, un’area VIP e una splendida terrazza con vista sul mare.
Il Pacha è aperto tutti i giorni, ogni sera con il suo evento a tema ricorrente. L’ingresso è riservato ai maggiorenni (18+).
La Terrazza
📍 Indirizzo: Poble Espanyol – Avenida de Francesc Ferrar i Guardia, 13
🚇 Metro più vicina: Espanya, linea L1 / L3
💶 Prezzo medio: 10-20 € con consumazione
🎶 Musica: House, techno, elettronica
🎉 Atmosfera: vibrante, meno turisti, all’aperto
👗 Dress Code: smart casual (no infradito o abbigliamento da spiaggia)
Situato all’interno del suggestivo Poble Espanyol sul Montjuïc, la Terrazza è una discoteca all’aperto, “open-air” come si suol dire, per questo motivo aperta solo durante la stagione estiva, da maggio a ottobre.
La musica è prettamente house e techno, tra le migliori di Barcellona sia per la musica, sia per l’atmosfera.
In genere è aperta solo il weekend, da mezzanotte alle 6
Input
📍 Indirizzo: Poble Espanyol – Av. de Francesc Ferrer i Guàrdia, 13-27
🚇 Metro più vicina: Espanya, linea L1 / L3
💶 Prezzo medio: 10-20 €
🎶 Musica: techno, elettronica
🎉 Atmosfera: underground, alternativa
👗 Dress Code: casual (no troppo sportivo)
Anche questa discoteca si trova all’interno del Poble Espanyol, ed è una delle istituzioni della musica techno a Barcellona. La struttura dell’INPUT High Fidelity Dance Club è studiata per garantire un’ottima diffusione del suono, con moderni sistemi audiovisivi e di illuminazione a LED.
E’ un club un po’ più di nicchia, poco adatto a chi cerca musica commerciale.
RazzMatazz
📍 Indirizzo: Poblenou – carrer Almogavers 122
🚇 Metro più vicina: Marina, linea L1 / Bogatell, linea L4
💶 Prezzo medio: 15-25 € con consumazione
🎶 Musica: elettronica, dance, indie, pop, rock, techno
🎉 Atmosfera: giovane, internazionale
👗 Dress Code: casual, piuttosto libero
Il RazzMatazz è una mega discoteca di Barcellona, un’istituzione, famosa a livello internazionale. Frequentata sia da stranieri che da gente del posto, è un punto di riferimento per la vita notturna di Barcellona. L’ambiente è giovanile e informale.
La discoteca si trova all’interno di un ex fabbrica ed è davvero enorme. Può contenere circa 4000 persone ed è suddivisa in 5 sale, ognuna con un genere musicale differente: Razz Club (indie rock), The Loft (techno-house), Sala Lolita (techo-pop, hip hop), Pop Bar (electro-pop, ritmi più soft) e la Rex Room (esperimenti musicali, electro-rock, acid). La sala The Loft è un gioiello per gli amanti della musica elettronica, illuminata da splendidi effetti luce.
Oltre all’invidiabile selezione musicale, vengono ospitati concerti dal vivo prima della mezzanotte e importanti DJ internazionali.
Ideale se siete in gruppo e con gusti differenti, potete ballare in diverse sale. Attenzione però al fatto che i cellulari prendono poco all’interno, meglio definire prima dei punti di incontro se vi allontanate dai vostri amici.
Non c’è una selezione all’ingresso, ma è bene acquistare i biglietti online perchè nonostante le dimensioni alcune serate vanno in sold out.
Sala Apolo
📍 Indirizzo: PobleSec – carrer Nou de la Rambla 113
🚇 Metro più vicina: Paral-lel, linea L3 o L2
💶 Prezzo medio: 10-20 € con consumazione
🎶 Musica: indie, elettronica, reggaeton, commerciale
🎉 Atmosfera: alternativa, pubblico eterogeneo
👗 Dress Code: casual chic
Sala Apolo è un’altra discoteca storica nella movida di Barcellona. L’interno ricorda molto la struttura di un teatro, con un palcoscenico dove il DJ della serata è il vero protagonista.
Si tratta di una delle discoteche con la migliore musica elettronica, protagonista del venerdì e del sabato notte. Al piano inferiore c’è un’altra sala, Apolo 2, con musica pop rock.
Durante la settimana vengono esplorati anche altri generi musicali, con serate a tema.
Durante la settimana è frequentato da universitari e un pubblico giovane (18-25 anni). Nel weekend l’età media si alza un po’.
CDLC
📍 Indirizzo: Villa Olimpica – Passeig Maritim de la Barceloneta, 32
🚇 Metro più vicina: Ciutadella-Vila Olimpica, linea L4
💶 Prezzo medio: 15–30 € con consumazione (prezzi dei cocktail sopra la media)
🎶 Musica: House, techno, reggaeton, commerciale
🎉 Atmosfera: chic, internazionale, vista mare
👗 Dress Code: molto elegante
Il Carpe Diem Lounge Club (CDLC) è un’altra delle discoteche di Villa Olimpica, situate sul lungomare. E’ forse il club notturno più esclusivo di tutta Barcellona, lussuoso, raffinato, frequentato da gente facoltosa. I tavoli VIP costano dai 300 € in su.
Va da sè che c’è un’attenta selezione all’ingresso e dovete presentarvi vestiti in modo elegante, adatto alla serata.
Al Carpe Diem trovate ottima musica elettronica, suonata per lo più da DJ locali.
Come molte altre discoteche della zona, dispone anche di un ristorante con specialità di pesce e sushi e una fantastica terrazza fronte mare, dove rilassarsi sorseggiando un ottimo cocktail o un bicchiere di champagne.
Sutton
📍 Indirizzo: Eixample – carrer Tuset 13
🚇 Metro più vicina: Diagonal, linea L3, L5
💶 Prezzo medio: 15–20 €
🎶 Musica: Commerciale, house, reggaeton
🎉 Atmosfera: esclusiva
👗 Dress Code: molto elegante
Il Sutton è una discoteca chic e alla moda, con rigida selezione all’ingresso. Vestitevi eleganti e se possibile acquistate il biglietto in anticipo. Non è raro incontrare qualche personaggio famoso che viene a divertirsi qui, il club è uno dei più esclusivi della città. Età media sui 25-30 anni
La consolle occupa una posizione di rilievo al Sutton, che da sempre pone grande attenzione alla selezione musicale. Ottimi dj locali si alternano, talvolta ci sono delle serate speciali in cui suonano grandissimi nomi internazionali. La musica è dance, house, anche se molte serate deviano più sulle hit del momento e R&B.
Moog Club
📍 Indirizzo: Raval – Arc del Teatre, 3
🚇 Metro più vicina: Drassanes, linea L3
💶 Prezzo medio: 10 € con consumazione
🎶 Musica: techno, disco, elettronica
🎉 Atmosfera: underground, frequentato da gente del posto
👗 Dress Code: casual
Una piccola discoteca a due passi dalla Rambla, aperta tutte le sere. Il Moog Club è un locale storico di Barcellona, disposto su due piani. Al piano terra l’atmosfera è molto underground, la musica techno e house. Il piano superiore è più commerciale, pop. Anche se l’atmosfera è principalmente underground quindi, in realtà ci trovate un pubblico più variegato.
Spesso c’è parecchia coda per entrare, perchè non è molto grande.
Bling Bling
📍 Indirizzo: Sarrià-Sant Gervasi – carrer Tuset 8-10
🚇 Metro più vicina: Diagonal, linea L3 / L5
💶 Prezzo medio: 20–30 € con consumazione
🎶 Musica: commerciale, house, reggaeton
🎉 Atmosfera: elegante, alla moda
👗 Dress Code: elegante
Il Bling Bling è una discoteca elegante, un locale chic ed esclusivo. Va da sè che l’ingresso è molto selezionato e se non avete un abbigliamento adeguato non sarete fatti entrare.
L’età media è un po’ più alta di altri club, dai 25 ai 40. La musica è commerciale e c’è una sala con musica house, un privee e una sala VIP. L’Obsession Night del giovedì è una delle serate universitarie migliori di tutta Barcellona.
City Hall
📍 Indirizzo: Plaza Catalunya – Rambla de Catalunya, 4
🚇 Metro più vicina: Catalunya, linea L1 o L3
💶 Prezzo medio: 10-15 € con consumazione
🎶 Musica: techno
🎉 Atmosfera: underground, artistica
👗 Dress Code: casual, non troppo sportivo
All’interno di un antico teatro in Plaza Catalunya si trova il City Hall, una discoteca di Barcellona specializzata in musica techno. A ricordare la destinazione d’uso originale dell’edificio troviamo spesse tende di velluto rosso e alti soffitti. L’impianto audio e il sistema di illuminazione sono all’avanguardia e garantiscono un suono e un’atmosfera di alta qualità.
Si trova nel cuore di Barcellona, comodissima da raggiungere quindi se non avete voglia di spostarvi con i mezzi.
La serata più gettonata è il giovedì, con musica house, dance e techno di alto livello.
Macarena
📍 Indirizzo: Barrio Gotico – Carrer Nou de Sant Francesc, 5
🚇 Metro più vicina: Liceu, linea L3
💶 Prezzo medio: 10-15 €
🎶 Musica: techno, house
🎉 Atmosfera: intima (il posto è minuscolo!)
👗 Dress Code: casual
Il Macarena è una discoteca minuscola, può tenere fino a un massimo di 80 persone! Al contempo si tratta di uno dei club di musica techno più prestigiosi di Barcellona.
Sicuramente considerate le dimensioni non è il posto migliore se volete conoscere un sacco di gente, ma è un’esperienza interessante, per veri appassionati. E’ aperto tutte le sere.
Jamboree
📍 Indirizzo: Barrio Gotico – Plaça Reial, 17
🚇 Metro più vicina: Liceu, linea L3
💶 Prezzo medio: 10-20 €
🎶 Musica: Hip Hop, R&B, Jazz, dance
🎉 Atmosfera: festosa, internazionale
👗 Dress Code: casual
Il Jamboree è un locale storico di Barcellona, sempre aperto da oltre 60 anni, famoso per le sonorità Jazz, Hip-Hop e R&B. Qui si viene per ballare, quindi lasciate a casa scarpe scomode o vestiti che impediscono troppo i movimenti.
La serata inizia con uno spettacolo serale, o concerti di musica Jazz, Funk e Rock. Quando scatta la mezzanotte, tutti in pista per ballare fino all’alba.
La Fira
📍 Indirizzo: Eixample – carrer de Provença 171
🚇 Metro più vicina: Hospital Clinic, linea L5
💶 Prezzo medio: 10-15 €
🎶 Musica: commerciale, pop
🎉 Atmosfera: eccentrica
👗 Dress Code: casual
La Fira è una discoteca dalla location molto particolare. Sembra quasi di stare dentro un circo, le decorazioni sono stravaganti.
E’ aperta nel weekend ed è frequentato da molti turisti.
Esiste anche un’altra sede dello stesso club, in Carrer de Villarroel, 216
Otto Zutz
📍 Indirizzo: Gracia – carrer de Lincoln 15
🚇 Metro più vicina: Fontana, linea L3
💶 Prezzo medio: 15-25 €
🎶 Musica: Hip Hop, Reggaeton, Commerciale
🎉 Atmosfera: giovane, turistico
👗 Dress Code: casual – abbastanza elegante
La discoteca è ricava all’interno di un’ex fabbrica tessile, con un’atmosfera che richiama i locali in stile industrial di New York. Si sviluppa su 3 piani, con diverse sale che offrono generi musicali differenti, dall’hip-hop – R&B, alle hit commerciali.
The Magic
📍 Indirizzo: Born – Passeig Picasso 40
🚇 Metro più vicina: Barceloneta, linea L4
💶 Prezzo medio: 10 € con consumazione
🎶 Musica: rock, metal, indie
🎉 Atmosfera: alternativa, vintage
👗 Dress Code: casual, libero
Se volete stare alla larga dalle classiche discoteche e volete scatenarvi a ritmo di musica rock, il Magic Club è il locale che fa per voi. L’atmosfera è quella giusta e il divertimento assicurato.
Bikini
📍 Indirizzo: Les Corts – Avinguda Diagonal 547
🚇 Metro più vicina: Maria Cristina, linea L3
💶 Prezzo medio: 10-20 € con consumazione
🎶 Musica: latina, pop
🎉 Atmosfera: informale
👗 Dress Code: casual
Aperto prima come bar e minigolf nel 1953, il Bikini è diventato un locale storico di Barcellona. Qui si balla a ritmo di musica latina, hip hop e spesso c’è musica dal vivo.
Domande frequenti
I prezzi variano in base al locale, alla serata e all’evento, ma in linea generale l’ingresso costa tra i 10 e 30 euro, spesso comprensivo di una consumazione.
Gli ingressi gratuiti nelle discoteche di Barcellona sono rari, salvo qualche evento speciale o serata promozionale.
Potrebbe capitarvi di entrare gratis se arrivate molto presto, oppure in locali minori esclusi i weekend.
Chiaramente non c’è una risposta oggettiva, dipende da gusti, preferenze musicali e non solo.
Il CDLC è uno dei club più belli esteticamente e costosi, ma personalmente apprezzo molto di più l’atmosfera vivace e la varietà di generi offerta dalle tante sale del Razzmatazz.
Le discoteche di Barcellona richiedono solitamente un’età minima di 18 anni per l’ingresso.
Potreste però trovare eventi speciali in cui è consentito l’accesso anche a minorenni accompagnati, soprattutto nel caso di concerti di inizio serata.
Razzmatazz e Sala Apolo solitamente hanno una selezione più “blanda”, e chiudono un occhio se si presentano ragazzi di 16 o 17 anni. Tentar non nuoce, quando siete in fila mostratevi sereni, rispettosi e ben vestiti.
A Barcellona ci sono diversi indirizzi per gli appassionati di techno. La discoteca Input High Fidelity è la prima che vi consiglio, ma anche il Macarena Club, City Hall e Moog Club.
Troverete DJ di alto livello e una bella atmosfera underground.
Pure il Bikini, con la sua programmazione eclettica, può essere adatta a chi ha superato i 30 anni.
Lascia un commento