Locali di Barcellona e Vita notturna
Barcellona è famosa per la movida e in molti la scelgono come meta di vacanza proprio per l’animata vita notturna, le discoteche, i tanti locali notturni, i grandi festival estivi di musica elettronica e di altri generi.
Anche per chi cerca qualche locale più tranquillo, a Barcellona troverà una vasta scelta di lounge bar e caffè, i più suggestivi sulle terrazze degli hotel.
Il posto ideale dove intrattenersi in qualche chiacchiera a fine giornata, organizzando i dettagli della giornata successiva assieme ai propri compagni di viaggio, o semplicemente rilassandosi e lasciandosi avvolgere dall’atmosfera barcellonese.
A Barcellona insomma ci sono locali per tutti i gusti e per tutte le tasche, dove trascorrere piacevolmente la serata o tirar tardi fino all’alba.
In questa sezione troverete una panoramica generale sulla vita notturna di Barcellona, con i link per approfondire le varie tipologie di locali e divertimenti.
INDICE:
La vita notturna a Barcellona
Barcellona è una città perfetta per i nottambuli, ricca di locali, dai più turistici e frequentati, ai posti più ricercati e alternativi.
Dai più modaioli, ai locali alternativi, dai bar pieni di storia ai locali più stravaganti: lasciatevi guidare dal vostro istinto e scegliete l’atmosfera che vi ispira di più! E se non è il locale giusto, spostatevi in un altro, o provatene più di uno nella stessa serata: “ir de copas” (girare per bar prendendo da bere in ognuno) è il modo giusto di vivere la movida di Barcellona.
Ci sono locali più soft, molto frequentati di giorno, ma anche quando cala il sole, come caffetterie, eleganti sale da tè e chocolaterias.
Molto frequentati poi i vari tapas bar, durante tutta la serata, dall’aperitivo al dopocena. E sono ottimi locali anche per cenare!
I migliori tapas bar di BarcellonaUn altro grande classico di Barcellona per l’aperitivo sono le “vermuterie“, o bodegas, in cui si respira ancora l’atmosfera di un tempo. Il vermut è infatti un aperitivo tradizionale di Barcellona, In genere accompagnato da qualche tapas.
Vi consiglio di provare Senyor Vermut, un’istituzione a Barcellona, in Carrer de Provença, 85.
Oltre ai classici bar e pub ci sono locali prettamente notturni, come “coctelerías“, o cocktail bar, e “whiskerias“, specializzate in whiskey.
La scena dopo un certo orario si sposta poi nei tanti club e discoteche, che animano soprattutto la zona del Poblenou.
Molto apprezzate poi negli ultimi anni le terrazze degli hotel, che aprono non solo agli ospiti per una serata lounge, con vista sulla città.
Orari dei locali
Qualche precisazione è d’obbligo in merito agli orari. Com’è infatti ormai noto, in Spagna gli orari sono tutti spostati in avanti.
La sera si cena tardi e di conseguenza il dopo-cena comincia dopo le 23.
In genere ci si attarda tra un locale e un altro, i bar chiudono verso le 2 di notte (le 3 nei weekend).
Ci si sposta quindi in discoteca o in un club, che si riempiono verso le 2 di notte, e rimangono aperti fino all’alba e oltre (ore 6 / 7 della mattina dopo).
I bar sulla spiaggia aprono alle 10 di mattina e chiudono verso la mezzanotte, nei weekend rimangono aperti più a lungo.
I quartieri migliori della vita notturna a Barcellona
Per quanto riguarda i quartieri migliori, in realtà non c’è una zona prediletta per la vita notturna a Barcellona.
Piuttosto, ogni quartiere ha le proprie tipicità.
La zona di La Barceloneta e del Porto Olimpico è quella delle grandi discoteche per turisti e dei locali sulla spiaggia.
Nei quartieri periferici, come Gràcia e Pedralbes trovate invece locali più alternativi ed esclusivi.
L’Eixample è il regno di studenti e universitari, ma anche dei club gay.
Anche il centro storico, Barrio Gotico, El Raval, El Born, sono pieni di locali con i tavolini all’aperto, piccoli bar e caffè, jazz club e locali di flamenco.
Se cercate il posto giusto dove rimorchiare a Barcellona, anche qui la scelta varia in base ai vostri gusti. Trovate un locale che piaccia a voi, e ci troverete qualche anima affine ai vostri gusti, magari in vena di divertirsi. Sicuramente le discoteche sono uno dei posti prediletti, ma è del tutto soggettivo.
Di seguito vi descrivo la movida e i migliori locali di ogni quartiere.
Locali nel Barrio Gotico, il centro di Barcellona
Negli stretti vicoli del Barrio Gotico e lungo La Rambla si trovano alcuni dei migliori caffè, bar e locali notturni dove vivere la movida di Barcellona, in particolare nei dintorni di Plaça Reial.
- Ginger – un cocktail bar nei pressi di Plaça de Sant Just. In stile art déco, un ambiente stiloso, intimo ed elegante, con musica di sottofondo jazz o lounge
- Bosc de les Fades – è un posto turistico, ma è incantevole. Come fa presagire il nome, gli interni ricreano l’aspetto di un bosco delle fate, con alberi, grotta e fontana
- Marula Café – nel cuore del centro storico di Barcellona, in Carrer dels Escudellers, questo locale offre da sempre ottima musica.
- Ocaña – in Plaça Reial è un locale pomposo, con arredi eleganti, grandi lampadari e un cocktail bar al piano di sotto.
- Sor Rita – arredi in stile film di Almodovar per questo locale: un’accozzaglia di oggetti strani, che creano un ambiente stravagante e allegro
- La Macarena – una discoteca minuscola, con musica techno
- Polaroid – un simpatico locale, arredato con un sacco di oggetti degli anni 80
- Gurú Food & Cocktails – un locale semplice e accogliente per un buon drink
- Pipa Club – ottimi cocktail, un’atmosfera rilassata, e se vi piace potete farvi anche una partita a biliardo
Nel Barrio Gotico ci sono anche alcuni ottimi locali che fanno musica dal vivo. Il Jamboree è un’istituzione, con i suoi concerti del pre-serata, per poi trasformarsi in discoteca con dj. Allo stesso modo funziona il Sidecar Factory Club, aperto tutti i giorni con concerti live di tutti i generi musicali fino a mezzanotte circa, per poi proseguire come discoteca. Per gli amanti di jazz, funk e soul c’è l’Harlem Jazz Club, uno dei migliori in città.
Locali dell’Eixample, Barcellona
L’Eixample è un quartiere moderno, dove si trovano le Università. Ecco perchè è molto frequentato da giovani e studenti, che animano la vivace movida del quartiere. Vi si trovano bar chiccosi ed eleganti cocktail bar. Una zona è dominata da club e locali gay: si tratta del cosiddetto Gaixample.
Ecco alcuni locali che vi segnalo:
- Dry Martini – rinomato per i suoi cocktail, serve gin tonic strepitosi e ovviamente ottimi martini dry
- Milano Cocktail Bar – cocktail bar sotterraneo, tradizionale ed elegante
- Akashi – decisamente un altro tipo di serata e un altro stile, per questa sala da tè e ristorante in pieno stile giapponese
Nell’Eixample ci sono anche alcune discoteche degne di nota, come il Sutton Club e La Fira. Per i balli latino-americano e scatenarsi a ritmo di Salsa, andate al Mojito Club.
Locali notturni di Barceloneta e poblenou
Il lungomare di Barceloneta e il quartiere vicino del Poblenou sono il centro della movida estiva, con alcune delle discoteche più grandi e frequentate di Barcellona.
Lungo la spiaggia ci sono un sacco di chiringuitos (chioschi), aperti fino a tarda sera. Oppure potete scegliere qualche bar tra le viuzze del quartiere, come il Can Paixano, storico cava bar della zona, o il Bar Leo, eccentrico locale andaluso molto frequentato, a due passi dalla spiaggia.
Turistico, ma pur sempre originale, l’Icebarbarcelona, il bar ricoperto di ghiaccio, cono una temperatura interna di -5°C. Compreso nel prezzo da pagare all’ingresso (circa 20€) avete giacca, guanti e un drink.
I più modaioli non rinunceranno a un drink all’Eclipse Bar, il locale in cima all’Hotel W, quell’edificio a forma di vela che domina la spiaggia di Barcellona.
Vita notturna a Gracìa
Le piazze del quartiere di Gràcia sono animate da una vivace vita notturna, soprattutto Plaça del Sol. Ci troverete un sacco di giovani, studenti, artisti, hipster, seduti per terra a bere e chiacchierare. Una bella atmosfera, interrotta dagli schiamazzi di gente ubriaca che devo dire rovina un po’ la festa.
Tra i locali notturni da non perdere:
- Viblioteca – una vasta selezione di vini e formaggi per questa rinomata enoteca
- La Cigale – cocktail bar raffinato, su due piani. Fanno anche ottimi hamburger
- Rabipelao – uno dei locali top della movida di Gràcia. Cibo venezuelano, bella atmosfera e ottimi drink
Locali del Raval
Nel Raval ci sono alcuni dei locali più eccentrici e autentici di Barcellona.
Da non perdere il Bar Marsella, forse il più vecchio di Barcellona. Aperto dal 1820, la sua specialità è l’assenzio.
L’interno dello storico Bar Marsella, il più antico di Barcellona
Altro locale storico del Raval è La Confiteria, un cocktail bar all’interno di un’ex pasticceria. E’ un posto tranquillo, soprattutto a inizio serata, se non amate troppo i locali caotici ve lo consiglio!
Di fine 800 anche Casa Admiral, un bar in stile modernista, con arredi originali dell’epoca.
Altri locali da segnalare sono:
- Bar Pastís – Carrer de Santa Monica – atmosfera francese, un posticino piccolo e caotico perchè sempre molto frequentato. Spesso c’è musica dal vivo
- Marmalade – Carrer de la Riera Alta – un cocktail bar elegante e sofisticato
- Moog – una discoteca underground, aperta tutte le sere, per chi vuole scatenarsi in pista
Locali notturni nel Born
Nel quartiere del Born e La Ribera ci sono diversi bar carini, soprattutto nei pressi di Paseo Del Born.
Qui si trova il mitico El Xampanyet, uno dei cava bar più famosi di Barcellona. Vi segnalo poi il Miramelindo, un affollato cocktail bar, e il Magic Club, una discoteca sotterranea dove scatenarsi a ritmo di musica rock.
Discoteche di Barcellona
Non avrete difficoltà a trovare un posto dove ballare a Barcellona. In città ci sono tante discoteche e club, la movida della città catalana è famosa in tutta Europa e oltre.
Sul lungomare del Porto Olimpico si susseguono uno a fianco all’altro 4 dei club più grandi e frequentati di Barcellona: l’Opium, il Shoko, il CDLC e il Pacha.
Se vi preferite gli ambienti più esclusivi, potete andare al Sutton Club o al Bling Bling. Per chi ama il rock c’è la Sala Apolo. E poi il Razzmatazz, punto di riferimento per la vita notturna di Barcellona.
Locali Gay
Barcellona è una città molto tollerante e la presenza di coppie gay o lesbiche non desta particolari reazioni. I matrimoni omosessuali sono legali ed è consentita l’adozione. Anche nel panorama della vita notturna, non mancano i locali, i club e le discoteche gay, gli show di drag queen.
La maggior parte si concentrano in una zona del quartiere di Eixample, pochi isolati a sud-ovest di Passeig de Gràcia che hanno preso non a caso il nome di Gaixample.
Locali di flamenco
Ok, il flamenco non è di certo il ballo tipico di Barcellona o della Catalogna, ma ci sono diversi locali in città dove farvi ammaliare da uno spettacolo di flamenco di ottimo livello. Dai tablao più famosi, con spettacoli di livello, ai locali più intimi, dove potete incontrare bravo artista esibirsi nel flamenco.
I migliori locali dove vedere il flamenco a BarcellonaRooftop bar e Terrazze degli hotel
Su tetti dei migliori hotel di Barcellona si trovano alcuni dei locali più alla moda, molto frequentati sia da turisti che gente del posto.
Si tratta di solito di terrazze con lounge bar e piscina, dove gustare un drink con vista sulla città.
Terraza Ayre nel Ayre Hotel Rosellón
Enoteche e cava bar
A Barcellona si possono trovare degli ottimi vini, esaltati negli ultimi anni con la presenza sempre più numerosa di enoteche.
Provate il Monvìnic (Eixample, Carrer de la Diputaciò) con una selezione di oltre 3000 vini, dedicato agli intenditori e agli amanti del buon vino. Capaci sommelier sapranno consigliarvi al meglio. Anche La Vinya del Senyor è un’ottima enoteca, con un bel dehors di fronte alla Basilica Santa Maria del Mar.
I cava bar (o xampanyerias) sono invece dei locali più autentici, dove degustare il cava, un vino locale bianco o rosè, frizzantino, il cosiddetto Champagne della Catalogna, della regione del Penedès. Il famoso tapas bar El Xampanyet è in realtà un cava bar. E’ una tappa imperdibile di Barcellona, fatevi strada verso il balcone e ordinate un calice di cava, accompagnato da gustosissime tapas.
Chiringuitos
I bar sulla spiaggia sono un vero must dell’estate a Barcellona. I chiringuitos, così si chiamano i chioschi sulla spiaggia, sono frequentatissimi, durante il giorno, fino a tarda sera. Attardarsi all’aperto sul lungomare, specialmente quando le giornate sono molto calde, è un piacere. L’atmosfera è rilassata.
Scegliete quello che vi ispira di più, passeggiando sul lungomare, o semplicemente il più comodo come posizione. Vi consiglio la Guingueta del Bogatell, sull’omonimia spiaggia.
Jazz Club e Musica dal vivo
Barcellona è famosa per la musica elettronica, con tanti festival ed eventi dedicati.
Ma anche spaziando su altri generi, le occasioni non mancano. In particolare il panorama Jazz è piuttosto ricco, con diversi jazz club che propongono ottimi concerti durante tutto l’anno. A Barcellona si tiene anche il Festival del Jazz, importante evento di settore, con tanti concerti in giro per la città.
Provate il Jazz Sì Club o andate al Jamboree, locale storico nel Barrio Gotico di Barcellona, dove prima di scatenarsi in pista da ballo la serata inizia con della buona musica dal vivo, spesso jazz. Ottimo anche l’Harlem Jazz Club, anche questo nel cuore del centro storico.
Anche la discoteca Sala Apolo, propone spesso musica live.
Pub di Barcellona
Lascio per ultimi i pub, in quanto siete a Barcellona, scegliete qualcosa di più tipico per trascorrere la vostra serata! Ad ogni modo si tratta di pub in stile inglese o irlandese ma frequentati da gente del posto, e quelli che vi segnalo di seguito sono tutti ottimi locali notturni.
- Oveja Negra – carrer de Zamora 78 Poblenou
Un pub enorme, ma nonostante questo pieno di gente ogni sera. Se siete in tanti qui trovate grandi tavolate per ospitarvi tutti assieme.
Un locale rustico, con sala biliardo e musica dal vivo. - Flaherty’s Irish Bar – Plaça de Joaquim Xirau
Tipico pub in stile irlandese, con ottime Guinness, eventi sportivi in diretta e tornei di Beer Pong - Shenanigans Speakeasy – Carrer del Marquès de Barberà
Altro ottimo pub, con buone birre, in pieno stile irlandese
Lascia un commento