Torre Bellesguard
Torre Bellesguard, in italiano “Bello sguardo”, è un castello progettato da Antoni Gaudì, situato un po’ fuori mano rispetto al centro di Barcellona, ai piedi di una collina della catena di Collserola e del Tibidabo. La famiglia Guilera, che abita ancora questo posto, ha deciso di aprire le visite al pubblico nelle sale interne a partire dal 2013.
Sebbene non sia tra le opere più famose dell’architetto, se volete visitare un edificio di Gaudì ad un prezzo conveniente, questa potrebbe essere un’ottima opzione per voi.
Vediamo in seguito i dettagli e le informazioni utili per organizzare una visita alla Torre Bellesguard.
Acquista i biglietti per Bellesguard
INDICE:
Torre Bellesguard: Cosa vedere
Torre Bellesguard, progettata da Antoni Gaudì, è stata costruita tra il 1900 e il 1909, in una posizione periferica rispetto al centro di Barcellona. Oggi è ancora abitata, ma da qualche anno è possibile visitare gli spazi interni, fatta eccezione ovviamente per gli alloggi privati.
La torre è caratterizzata da una ricca storia e dal passaggio di diversi personaggi nel corso dei secoli. In particolare, per il progetto l’architetto si ispirò al castello medievale del re Martino I d’Aragona, che visse lì fino alla sua morte nel 1410: la costruzione rievoca così il passato, con mura in pietra e mattoni ed elementi caratteristici delle fortezze medievali.
A questa atmosfera, si aggiunge il tocco inconfondibile di Gaudì: vedrete un castello in cui lo stile gotico e il modernismo si fondono, circondato da suggestivi giardini in cui potrete ammirare i resti ristrutturati del palazzo medievale. Lo stile qui si distacca da quello delle opere più classiche dell’artista e prevalgono le linee dritte.
Dal castello, inoltre, potrete ammirare una vista mozzafiato di Barcellona dall’alto. Già che siete arrivati fino a qui potete approfittare per spingervi ancora più su, e terminata la visita nel pomeriggio salire sul Tibidabo.
Esterno di Torre Bellesguard
Si tratta di una meta meno visitata rispetto ad altre, sia perché è poco nota, sia per la posizione: dal centro infatti impiegherete circa 30 o 40 minuti per arrivare. Tuttavia, se scegliete di visitare Torre Bellesguard, sarà meno probabile trovarsi in mezzo a folle di turisti, e inoltre potrete visitare all’interno un edificio di Gaudì ad un prezzo conveniente.
Fate attenzione però agli orari: il castello infatti chiude in primo pomeriggio!
Biglietti per Torre Bellesguard
Si può visitare Torre Bellesguard con due modalità: con una visita guidata o con l’audioguida. Sfortunatamente, nessuna di queste opzioni prevede una traduzione in italiano.
Se decidete di acquistare l’audioguida, questa sarà disponibile in sei lingue: catalano, spagnolo, francese, giapponese, inglese e russo. Non sarà necessario prenotare e potrete visitare autonomamente il parco del castello, ma per accedere agli spazi interni dovrete comunque essere accompagnati: gli ingressi vengono effettuati a scaglioni, ogni mezz’ora.
Per quanto riguarda le visite guidate, queste sono disponibili in spagnolo, inglese e catalano.
Una visita dura circa 40 minuti e ha un costo di 10€, ridotto 8€. Hanno diritto al prezzo ridotto i più giovani, dagli 8 ai 17 anni, e le persone maggiori di 65 anni. I bambini minori di 8 anni, invece, entrano gratis.
Potete consultare i dettagli e prenotare una visita guidata cliccando sul seguente link:
Acquista i biglietti per BellesguardIl mio consiglio è di prenotare la visita per sicurezza, dato che a volte il castello è occupato per eventi privati.
Ingresso di Torre Bellesguard
Orari
Gli orari di apertura di Torre Bellesguard sono questi:
- Lunedì (esclusi i festivi): chiuso
- Dal martedì alla domenica e festivi: 10:00 – 15:00
Ricordate che l’accesso è consentito fino alle 14:30!
I giorni di chiusura sono l’1 e il 6 gennaio e il 25 e il 26 dicembre.
Dove si trova e come arrivare
La Torre si trova in Carrer de Bellesguard, 20.
Ci sono diversi modi per arrivare a Torre Bellsguard da Plaça de Catalunya:
- AUTOBUS
Se volete andare con l’autobus, prendete il V15 o V13 verso Avenida del Tibidabo, e scendete a Plaça Bonanova. Da lì, impiegherete poco più di 10 minuti a piedi per arrivare. Il percorso in tutto dura circa 40 minuti. - METRO
Con la metro invece prendete la linea L7 e scendete ad Avenida del Tibidabo: da lì potete camminare per circa 15 minuti, oppure raggiungere la fermata Av Tibidabo – La Rotonda e prendere il bus 196. Scendete poi alla fermata Carles Riba – Josep Maria LLedò e dopo aver camminato per circa 10 minuti sarete arrivati. Il percorso dura circa 30 minuti. - TAXI
Andando in taxi, invece, dal centro ci vorranno 15 minuti per arrivare.
Torre Bellesguard in breve
Ecco tutte le info utili e riepilogate per la visita a Torre Bellesguard.
- Indirizzo: Carrer de Bellesguard, 20
- Come arrivare Autobus V13 o V15 – Plaça Bonanova; FGC L7 – Tibidabo – bus 196 – Carles Riba – Josep Maria LLedò
- Orari
mar-dom: 10-15
lun chiuso
- Prezzi: 10€, ridotto 8€
- Sito ufficiale: bellesguardgaudi.com
- Non accessibile
Lascia un commento