Certo, gennaio è un mese un po’ freddo per andare a Barcellona, ma può essere l’occasione per viaggiare a prezzi più bassi del solito, con meno turisti in giro e se andare nei primi giorni del mese, trovate ancora luci e decorazioni natalizie a rendere ancora più magica l’atmosfera. Anzi, dovete sapere che in Spagna è il 6 gennaio il giorno in cui da tradizione ci si scambiano i regali!
Non solo, ormai con i voli low cost non sono pochi coloro che approfittano di un weekend in Europa per fare shopping. Non solo quindi offerte a basso costo per viaggiare a Barcellona, ma tante offerte anche sugli acquisti in città grazie ai saldi.
Di contro, se andate in vacanza a Barcellona a gennaio, dovrete fare i conti con un clima più freddo (anche se le temperature non sono così gelide) e poche ore di luce.
INDICE:
Com’è il clima a Barcellona a Gennaio?
Gennaio è sicuramente uno dei mesi più freddi a Barcellona, ma l’inverno qui non è così rigido e le temperature raggiungono di rado i zero gradi o meno. Si va in media da una massima di 13°C a una minima di 4°C. Il clima è secco, non piove o nevica quasi mai.
Anzi, se vi capita di trovarvi a Barcellona con la neve, salite su un belvedere (Parco Güell, Turó de la Rovira, Bunkers del Carmel) per godervi al massimo lo spettacolo. Vedere Barcellona ricoperta di neve è una meraviglia da non perdere!
Considerate le temperature di gennaio a Barcellona è bene mettere in valigia vestiti pesanti, invernali, sciarpa, guanti e berretto. Portate con voi un abbigliamento caldo, meglio se versatile per vestirsi “a cipolla”, in quanto poi all’interno di musei e locali lo sbalzo termico si fa sentire.
Barcellona con la neve!
Capodanno a Barcellona
Il primo giorno dell’anno la città di Barcellona si risveglia ancora più lenta del solito. Quasi tutti i negozi e musei sono chiusi, tranne il Maremagnum e giusto qualche negozietto della Città Vecchia.
Probabilmente comunque anche voi vi starete riprendendo dai festeggiamenti, quindi non sarà un problema il fatto che ci sia poco da fare in giro.
Fate solo attenzione che per i barcellonesi Capodanno è l’occasione per mangiare al ristorante con tutta la famiglia, quindi vi conviene prenotare se volete trovare posto.
Oppure, se volete iniziare l’anno da veri temerari, potete unirvi a mezzogiorno per il Primer Bany d’Any Nou, il tradizionale tuffo in mare, come si usa in molte località sulla costa.
La giornata dei Re Magi e l’Epifania (5 e 6 gennaio 2024)
Una spettacolare parata chiude le festività natalizie. I 3 Re Magi arrivano in barca al Moll de la Fusta verso metà pomeriggio del 5 gennaio e poi con le loro carrozze colme di regali attraversano i quartieri di Barcellona per tutta la serata. Si tratta della “Cavalcada de Reis“, un evento molto atteso e sentito, soprattutto dai bambini, nell’attesa di ricevere i doni il giorno seguente (ma solo se sono stati buoni!).
Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, è infatti il tradizionale giorno in cui in Spagna ci si scambiano i regali. Niente Babbo Natale, qui i regali li portano i Re Magi. E’ festa nazionale, i negozi sono chiusi (tranne l’irriducibile Maremagnum) e anche musei e attrazioni potrebbero essere chiusi o avere un orario differente.
Cavalcada de Reis, Barcellona
Fiera de Reyes (Fiera dei Re Magi)
La Fiera de Reyes è il mercatino di Natale più famoso di Barcellona. Se andate in vacanza nella prima settimana di gennaio potete farci ancora un giro, fino all’Epifania. Si trova lungo la Gran Via de les Corts Catalanes, tra Carrer de Muntaner e Carrer de Entenza: curiosate fra le bancarelle e rimpinzatevi con i migliori churros della città!
Shopping e Saldi invernali
Ecco un ottimo motivo per andare a Barcellona a gennaio: lo shopping! Il 7 gennaio 2024 iniziano i saldi invernali che proseguiranno per 2 mesi circa. Zara, Mango, El Corte Ingles e le altre catene spagnole, ma anche boutique di alta moda e botteghe di artigianato: lasciate spazio in valigia per i vostri acquisti!
Il primo weekend i negozi rimangono aperti anche la domenica e sono presi d’assalto. Come al solito, gli sconti aumentano nelle settimane successive, ma diminuisce la disponibilità.
Fiesta Mayor di Sant Antoni
A metà gennaio c’è anche una Fiesta Mayor (Festa Major in catalano), la prima delle tipiche feste spagnole di quartiere, in occasione del santo patrono. Sono delle feste imperdibili, a mio avviso da “provare” almeno una volta nella vita. Dico provare perchè non è solo qualcosa da vedere, le Fieste Mayor vi coinvolgeranno e travolgeranno con l’energia dei loro festeggiamenti. Gli spagnoli, e i catalani, festeggiano alla grande, con un sacco di tradizioni del tutto originali, balli, musiche, specialità gastronomiche.
Non è tra le più famose di Barcellona, ma se siete in vacanza a metà gennaio non perdetevi la Fiesta Mayor del quartiere di Sant Antoni. Si tiene in occasione di Sant’Antonio Abate, patrono del quartiere, che si festeggia il 17 gennaio 2024. Nel corso della settimana si susseguono alcune delle tradizioni tipiche che si ritrovano nelle altre Feste Major catalane. Ci sono parate musicali con i pasacalle, sfilate con i giganti di cartapesta e l’ultima sera si aggirano per il quartiere i correfocs, delle persone travestite da diavoli che ballano e saltano tra petardi e fuochi d’artificio.
Correfoc di Sant Antoni
Per quanto riguarda le tradizioni tipiche solo della Fiesta Mayor di Sant Antoni, c’è la cavalcata de Els Tres Tombs, una sfilata di carrozze trainate da cavalli e la lotteria del maialino.
Specialità gastronomiche
Tra le specialità gastronomiche che potete assaggiare a gennaio a Barcellona ci sono i dolciumi della Fiera de Reyes. Qui trovate un sacco di churros, fra i migliori della città. E quale momento migliore di gustarli con della cioccolata calda se non d’inverno. Certo, li trovate anche d’estate, ma quando fa freddo è tutto un altro gusto! Trovate anche il carbone (quello della befana) e delle poco invitanti ma deliziose cacche di cioccolato.
C’è anche il dolce tipico della festa dei Re Magi: il Roscon de Reyes.
Gennaio è anche uno dei pochi mesi in cui poter gustare i calçots, dei cipollotti cotti su forno a legna, da accompagnare a della carne alla griglia.
Offerte per Barcellona a Gennaio
Fino al 6 gennaio si è ancora nel vivo delle festività natalizie, un’ottima occasione per scoprire Barcellona sotto una luce particolare. Passata l’Epifania, i prezzi si abbassano e si possono trovare delle ottime occasioni di viaggio per Barcellona.
Qui sotto trovate i link a Skyscanner per trovare i voli più convenienti e a Booking, dove scegliere l’alloggio, due dei portali di viaggio più famosi e utilizzati. Una volta cliccato sul link potete filtrare date, numero di persone e altri dettagli di viaggio per trovare l’offerta migliore per voi.
Voli Gennaio Barcellona (Skyscanner) Hotel Gennaio Barcellona (Booking)Pacchetti volo + hotel Gennaio Barcellona
Per trovare l’offerta di viaggio per gennaio a Barcellona più conveniente potete prenotare volo e alloggio separatamente oppure approfittare dei pacchetti volo + hotel di Expedia. Spesso la convenienza c’è, con un risparmio sul totale della vacanza, specie se prenotate last minute.
Lascia un commento