Durante una vacanza a Barcellona, soprattutto nei mesi autunnali / primaverili, potremmo incontrare qualche giornata di pioggia. È bene quindi partire preparati e prevedere delle cose alternative da fare a Barcellona quando piove.
Facciamo in modo che il meteo non rovini i nostri piani e l’itinerario di viaggio. La pioggia può diventare l’occasione per visitare attrazioni, musei e vivere esperienze che con il bel tempo non avremmo considerato.
Vediamo quindi un po’ di consigli e qualche idea sulle attività da fare in caso di pioggia a Barcellona. Prendete spunto per organizzare il vostro itinerario oppure, se vi va, condividete altre idee tra i commenti!
INDICE:
Consigli generali
A prescindere dalla stagione, e nonostante il clima sia per lo più soleggiato, una giornata di pioggia può capitare durante una vacanza a Barcellona.
Il consiglio quindi è quello di tenere da parte un “piano B” in caso di maltempo. Costruite l’itinerario per avere una giornata jolly oppure mezza giornata, da considerare se dovesse piovere. In questo modo non vi troverete spiazzati all’ultimo e avrete già pronte delle alternative da fare.
Prima di vedere assieme alcune idee su cosa fare o cosa andare a vedere a Barcellona quando piove, vi lascio alcuni consigli generali che è sempre bene seguire:
- Verificate che tempo fa a Barcellona
La prima cosa da fare è ovviamente controllare le previsioni meteo poco prima della partenza, in modo da farvi un’idea sul tempo che ci sarà durante la vostra vacanza e su cosa mettere in valigia. Aemet è uno dei servizi meteorologici più affidabili per la Spagna. - Ombrello e k-way
In genere, più per scaramanzia che per il peso in valigia, evito di portare l’ombrello in vacanza. Se però la pioggia è prevista con discreta certezza, ricordate di metterlo nel bagaglio, e di portarlo con voi quando serve.
Eventualmente anche un k-way o una copertura antipioggia per proteggere lo zaino può tornare molto utile. - Spostamenti in metro da preferire
Quando piove il traffico potrebbe essere più intenso del solito, trovare un taxi libero diventa difficile e camminare a lungo a piedi non è il massimo. Meglio spostarsi in metro se possibile.
attrazioni al coperto
La visita di musei, chiese, palazzi, monumenti e altre attrazioni turistiche al coperto sono una delle classiche attività da fare quando piove.
Luoghi da vedere anche con il bel tempo, certo, ma dato che offrono riparo dalle intemperie sono una scelta azzeccata per impegnare le giornate di maltempo.
Attenzione: andare a vedere un museo quando piove non è un’idea molto originale. Molti altri turisti si rifugeranno nelle attrazioni al chiuso, pertanto vi consiglio vivamente dove possibile di acquistate i biglietti online, anche poco prima di arrivare. Così evitate eventuali code all’ingresso.
Musei
A Barcellona ci sono molti musei interessanti, dalle gallerie d’arte e mostre culturali, alle collezioni più originali e divertenti.
Una giornata di brutto tempo può essere l’occasione giusta per visitare uno dei musei più importanti della città, come il MNAC o il Museo Picasso. Gli appassionati d’arte possono ammirare le opere della Fondazione Mirò, l’innovativo Museo MOCO, le sempre interessanti mostre temporanee in corso al CCCB.
Oppure, potreste approfittare per andare a vedere qualche curiosa alternativa che altrimenti non avreste incluso nel vostro itinerario, come il Museo Egizio, il Museo Marittimo oppure il Museo Erotico.
Il Museo marittimo di Barcellona, una delle possibili alternative da vedere per quando piove
Ci sono poi una serie di musei originali a Barcellona, perfetti per bambini e ragazzi, oppure per chi non ama o non è particolarmente in vena di visitare le “solite” gallerie d’arte.
C’è il museo del cioccolato, dove scoprire come viene realizzato questo nettare degli Dei. Potete sfidarvi a riconoscere i personaggi famosi al Museo delle Cere, oppure scattare un sacco di foto divertenti al al Big Fun Museum e al Museo delle Illusioni.
Potete trovare un elenco completo e scegliere quello più in linea con i vostri gusti sulla pagina dedicata ai Musei di Barcellona.
Di seguito vi lascio quelle che secondo me possono essere le alternative migliori da visitare:
- MUSEO PICASSO
Una delle collezioni più importanti al mondo dedicata a Pablo Picasso e agli inizi della sua carriera artistica.
Si trova in pieno centro storico, all’interno di un complesso di 5 palazzi in stile medievale. - Museo MOCO
Un museo dedicato all’arte moderna e contemporanea, che piacerà agli appassionati d’arte ed è in grado di catturare anche un pubblico più vasto.
All’interno custodisce opere di Bansky, Kaws, Keith Haring e altri grandi artisti. - COSMOCAIXA
Un museo un po’ insolito, ma assolutamente degno di nota e tra i miei preferiti.
La meta ideale per gli appassionati di scienza e natura, sia adulti che bambini. All’interno trovate persino una vera foresta pluviale ricostruita per osservare da vicino come funziona questo ecosistema!
Da considerare che si trova fuori dal centro, dovete quindi spostarvi con i mezzi, e dalla fermata della metro c’è da camminare per circa 400 metri. Però merita davvero e una volta dentro si possono trascorrere alcune ore senza annoiarsi. - CCCB
La sigla “CCCB” sta per “Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona”, uno spazio innovativo adatto a giovani ed amanti dell’arte in ogni sua forma, in particolar modo di stampo contemporaneo.
Al suo interno vengono organizzate mostre temporanee, rassegne cinematografiche, conferenze e workshop, distaccandosi dal tradizionale modello di museo “all’antica”. In genere sono sempre interessanti e ben organizzate.
Case di Gaudí
Non puoi andare a Barcellona senza vedere almeno una delle case di Gaudì!
Potrete ammirare il genio dell’architetto catalano applicato alla realizzazione di spazi domestici, scoprire stanze bellissime, forme organiche e sinuose, senza dimenticare l’elevato grado di funzionalità e attenzione al risparmio energetico.
Vi consiglio però di andarci se piove poco. Oltre agli spazi interni infatti, sono molto belle da visitare le terrazze sul tetto degli edifici (potrebbero essere chiuse in caso di forte maltempo). In questo caso rimane valida l’opzione Casa Batllò, che nel biglietto base esclude l’accesso alla terrazza.
Palazzo della musica
Il Palau de la Música Catalana è una delle attrazioni forse più sottovalutate di Barcellona. Visitatelo, con la pioggia o con il sole, anche solo per ammirare il magnifico lucernario sopra la platea del teatro.
Info e Biglietti per il Palazzo della Musica di Barcellona
Chiese di Barcellona
Sarà magari un po’ prosaico, ma le chiese di Barcellona sono un altro buon posto dove rifugiarsi in caso di acquazzone improvviso. Queste le 3 più importanti:
- SAGRADA FAMILIA
Simbolo di Barcellona, è una delle attrazioni più visitate in assoluto. È difficile riuscire a entrare senza aver prenotato i biglietti online con un certo anticipo. Da scartare perciò come “jolly” da tenere in caso di pioggia - CATTEDRALE DI BARCELLONA
Fra le cose da non perdere a Barcellona, sia per l’interesse storico che per l’importanza religiosa. - BASILICA SANTA MARIA DEL MAR
Una delle chiese più belle di Barcellona, splendido esempio di gotico catalano.
Tour di Barcellona in autobus
Si preannuncia una giornata di pioggia a Barcellona? Gli spostamenti a piedi diventano scomodi, e nel tragitto dalla metro al museo o attrazione che vorreste vedere temete di bagnare scarpe e vestiti.
Un’ottima idea è quella di prendere il Bus Turistic, il classico bus turistico a due piani che fa tappa in tutti i principali punti di interesse della città, per visitare Barcellona in modalità hop-on hop-off.
Potete restare a bordo per l’intero tragitto e godervi l’audioguida in italiano che vi spiega man mano ciò che ammirate dal finestrino. Oppure, se magari nel frattempo ha smesso di piovere, potete scendere alla fermata che volete e procedere a piedi per poi risalire.
Per l’intera giornata (o 2 giorni a seconda del biglietto che avete acquistato), potete salire e scendere quante volte volete. I passaggi sono molto frequenti (ogni 10 minuti circa).
Biglietti per Bus Turistico – sconto 10%Il Bus Turistico di Barcellona (con la pioggia il piano superiore viene coperto)
Allo stesso modo, anche gli autobus pubblici sono una valida alternativa tra le cose da fare a Barcellona con la pioggia.
Scegliete una linea panoramica, magari verso una zona che non avete ancora visitato della città, e cercate un posto vicino al finestrino. Una bella idea per godervi Barcellona comodamente seduti, spendendo poco e al riparo dalla pioggia.
Ad esempio potreste salire sul bus 120 che attraversa i quartieri di Sant Antoni, El Raval, El Barrio Gotico e El Born.
Shopping e centri commerciali
Una giornata piovosa è la scusa ideale per rintanarsi in qualche centro commerciale e fare shopping!
Se andate a Las Arenas in Plaça Espanya avete la fermata della metro proprio sotto al centro commerciale. Senza mettere piede all’esterno, potete salire i diversi piani di negozi, a caccia di regali e oggetti ricordo, o per acquistare un capo d’abbigliamento a prezzi convenienti. Vi ricordo infatti che molte catene di negozi che troviamo in Italia sono spagnole, e qui costa tutto meno – vedi Zara, Stradivarius, Mango, ecc.
>> Maggiori info sullo Shopping a Barcellona
Mercati al coperto
Come alternativa allo shopping tradizionale, potreste visitare i mercati di Barcellona. Si tratta dei classici mercati al coperto, che vendono generi alimentari ma non solo.
Quello più famoso, La Boqueria, rientra tra le attrazioni da non perdere della città. Se non lo avete ancora visitata vi consiglio senza dubbio di approfittare della pioggia per ripararvi all’interno.
Non è l’unico, ci sono anche altri mercati, meno turistici, ma non meno belli. Vi consiglio in particolare il Mercato di Sant Antoni. Situato nell’omonimo quartiere, a pochi passi dal centro cittadino, e facilmente raggiungibile. Oltre alle proposte alimentari, in alcuni giorni della settimana trovate il mercatino dedicato ai libri oppure all’oggettistica. Ottimo posto dove acquistare qualche souvenir.
Nei mercati di Barcellona potete acquistare dell’ottimo jamon serrano, da portare a casa come pregiato souvenir
Acquario di Barcellona
L’Acquario di Barcellona è un’esperienza da valutare tra le cose da fare quando piove. Molto apprezzato dalle famiglie con bambini, è una visita interessante anche se non tra le mie preferite.
Info e biglietti per l’Acquario di Barcellona
Spettacolo di Flamenco
Siete indecisi su dove trascorrere una serata piovosa a Barcellona? Potreste approfittare per andare a vedere uno spettacolo di Flamenco, in uno dei diversi Tablao presenti in città.
Ok, non si tratta di un ballo tipico della Catalogna, ma anche a Barcellona ci sono spettacoli di alto livello, da accompagnare magari alla vostra cena o a un drink nel locale scelto.
Dove vedere il flamenco a Barcellona?
Visitare i dintorni di Barcellona
Se a Barcellona piove, perché non valutare un’escursione fuori città? Controllate le previsioni meteo per i dintorni e scegliete una meta dove non sono previste precipitazioni!
Sfoglia le migliori escursioni da Barcellona: visita antichi borghi medievali, scendi lungo la Costa Dorada oppure risali la Costa Brava fino alla città natale di Dalì o alla splendida Girona!
Per ogni destinazione ho spiegato nel dettaglio come arrivarci da Barcellona. Volendo potete anche valutare di noleggiare un’auto: avrete maggiore libertà di muovervi, esplorando l’area circostante e soffermandovi dove più vi ispira.
Lo sapevi che la vicina città Girona è uno dei set del Trono di Spade?
Lascia un commento