Zoo di Barcellona
Lo Zoo di Barcellona è un’attrazione molto visitata della città, apprezzato soprattutto dalle famiglie con bambini.
Si tratta di uno zoo storico, aperto nel 1892, e situato a due passi dal centro, all’interno del Parco della Ciutadella. E’ molto grande e ospita una varietà di specie animali, alcune rare o insolite per uno zoo.
Devo dire che non è il genere di “attrazioni” che vado volentieri a vedere. Gli animali comunque sono ben tenuti ed è in corso da anni un’importante lavoro di ammodernamento per migliorarne gli habitat e preservare al massimo il loro benessere.
Tralasciando le questioni etiche (non è questa la sede dove discuterne) se avete intenzione di visitare lo zoo di Barcellona, vi lascio qui il link veloce per l’acquisto dei biglietti.
Biglietti per lo Zoo di Barcellona – sconto 5%
Proseguendo nell’articolo potete informarvi meglio su com’è strutturato, dove si trova e quali animali è possibile vedere, orari di apertura e biglietti disponibili.
INDICE:
Visitare lo Zoo di Barcellona
Lo zoo di Barcellona è molto grande, tra i più ampi d’Europa.
Ha aperto i battenti più di un secolo fa, nel 1892, e da allora è una delle attrazioni di riferimento di tutta la Catalogna, non soltanto di Barcellona.
Lo zoo si estende su un’area a forma di “L” rovesciata, ed è organizzato in piccole “isole”, nel senso che c’è la possibilità di seguire un percorso principale, per poi soffermarsi a visitare le singole zone.
Non è segnalato in modo ottimale, vi sarà molto utile utilizzare la mappa, in modo da non perdere qualche animale.
Le principali aree tematiche dello zoo sono le seguenti:
- Palmeral
una passeggiata immersi tra palme e meravigliosi pappagalli - Galleria dei primati
L’area dedicata alle scimmie, con diverse specie ospitate. C’è anche lo Spazio Gorilla, ricco di informazioni sulle loro abitudini e caratteristiche - Galleria dei titís
una delle zone più apprezzate, con varie scimmiette Titi, simpatici cercopitechi e di altre specie - Terra dei Draghi
una delle aree completamente ristrutturate, dove osservare animali esotici particolari come i draghi di Komodo e i cervi Muntjac - Terrarium
in quest’area è possibile incontrare una varietà di rettili, come coccodrilli, serpenti, iguane e rane - Aviarium
una voliera con oltre 70 specie differenti di uccelli provenienti da tutto il mondo - Giardino della biodiversità
uno spazio dedicato alla fauna locale, con un laghetto dove si riproducono rospi e rane.
Ci sono diverse aree ristoro, ma vi consiglio di acquistare panini o qualcosa “al sacco” prima di entrare al parco. Spendete meno, avete più libertà di scelta e non dovete attendere inutili code per mangiare.
Lo zoo è attrezzato con delle aree pic-nic dove pranzare al sacco.
Che animali ci sono?
Lo zoo di Barcellona ospita oltre 400 specie di animali provenienti da tutto il mondo, per un totale di oltre 7000 esemplari.
Grazie al clima soleggiato della città, ci sono molti grandi animali della savana, come leoni, tigri, ippopotami, giraffe, rinoceronti, elefanti, zebre, ghepardi, ecc. Ospita anche alcune specie più rare, come i draghi di Komodo, varie scimmie e primati, come oranghi e gorilla.
Ci sono anfibi e grandi rettili come coccodrilli e alligatori, numerose specie di pappagalli e altri volatili. Animali esotici ma anche esemplari di fauna locale catalana.
Per conoscere tutti gli altri, potete visitare la sezione dedicata agli animali sul sito ufficiale.
La mascotte dello zoo è stata per 35 anni fino al 2003 Floquet de Neu, Fiocco di Neve, l’unico gorilla albino fino ad ora conosciuto. Pensate che gli sono stati dedicati documentari e cartoni animati.
Floquet de Neu
Lo Zoo di Barcellona non è solo il parco zoologico, ma promuove una serie di studi e iniziative volte a preservare la biodiversità e le specie in via d’estinzione. Accoglie animali sequestrati ed esemplari nati in cattività.
Orari Zoo
Lo zoo è aperto tutti i giorni dell’anno, escluso il pomeriggio del 25 dicembre.
È aperto dalle 10 a poco prima del tramonto.
L’orario di chiusura varia quindi in base al periodo dell’anno, dalle 16.30 in inverno, fino alle ore 20 durante i mesi estivi.
Per una visita completa dello Zoo di Barcellona ci impiegate circa 3 / 4 ore, vi porta via perciò una mezza giornata.
Vi consiglio di andarci durante la settimana e di mattina, quando molti bambini sono a scuola. Nei weekend si affolla di famiglie e tribù di bambini entusiasti di ammirare da vicino tutti questi animali.
Biglietti per lo Zoo di Barcellona
I biglietti per lo Zoo di Barcellona hanno un costo per adulto è di € 21,40.
I bambini dai 3 ai 12 anni pagano ingresso ridotto € 12,95.
Vi consiglio di acquistarlo online, dove il biglietto è leggermente scontato. Inoltre vi evitate le possibili code all’ingresso.
Biglietti per lo Zoo di Barcellona – sconto 5%
Il biglietto vi consente di visitare lo zoo e usufruire delle altre aree interne, adibite a picnic e giochi per bambini.
Si mostra dallo smartphone, non serve stamparlo. Vi verrà inoltre fornita la possibilità di scaricare un’app per smartphone tramite la quale seguire la visita allo zoo, con informazioni sugli animali, percorsi, giochi ed eventuali aree di particolare interesse.
Zoo e Pass per Barcellona
L’ingresso allo Zoo è scontato utilizzando i pass o card per Barcellona, delle formule interessanti da valutare per una vacanza turistica in città.
Nel dettaglio, con la Barcellona Card avrete uno sconto del 20% dal prezzo di listino. Il Barcellona Pass offre invece uno sconto del 10%, mentre lo zoo è già compreso nel Go Barcellona Pass.
Inoltre, se viaggiate in famiglia vi consiglio di valutare due proposte studiate appositamente per chi viaggia a Barcellona con bambini.
- BARCELLONA FAMILY CARD
Pass pensato per una vacanza poco turistica e più orientata a far divertire bambini e ragazzi.
Il pass comprende mezzi pubblici illimitati e l’ingresso gratuito a una serie di attrazioni preferite dalle famiglie (es. Acquario, Museo delle Cere, Poble Espanyol, Parco del Tibidabo, CosmoCaixa, ecc.) - PASS BARCELLONA: ZOO + ACQUARIO
Un pass per accedere direttamente alle due principali attrazioni di Barcellona dedicate agli animali: Zoo e Acquario.
Oltre all’ingresso, vi verrà fornita anche un’app per smartphone per visitare Barcellona e uno sconto del 10% da usufruire su altre attrazioni della città.
Dove si trova e come arrivare
Lo zoo di Barcellona si trova a due passi dal centro storico, all’interno del Parco della Cittadella.
Ci sono due ingressi; il primo da Carrer Wellington e il secondo dall’interno del Parco stesso.
Vi lascio qui una mappa per meglio orientarvi:
È facile da raggiungere. Trovandosi in una posizione così centrale, potete valutare di arrivare a piedi con una breve passeggiata da dove vi trovate.
Se arrivate in metro, la fermata più vicina è “Ciutadella Vila Olímpica”, sulla linea L4
Con il Bus Turistic potete scendere alla fermata “zoo” del Percorso Rosso.
Zoo di Barcellona in breve
Ecco riepilogate tutte le info utili per la visita dello Zoo di Barcellona
Indirizzo | Parc de la Ciutadella |
Come arrivare | Metro L4 – fermata Ciutadella Vila Olímpica |
Orari | tutti i giorni dalle 10 a tardo pomeriggio |
Biglietti | € 21,40 – ridotto 3-12 anni € 12,95 Biglietti per Zoo |
Sito ufficiale | zoobarcelona.cat |
Accessibilità | Percorso accessibile, biglietto scontato per disabili |
Lascia un commento