Casa Amatller
Casa Amatller è uno dei gioielli del modernismo catalano visitabili a Barcellona, strettamente legato alla storia della famiglia di produttori e commercianti di cioccolato che vi abitava.
A differenza delle più famose e affollate Casa Batlló o Casa Milà, Casa Amatller offre un’esperienza più autentica, tra arredi originali d’epoca, vetrate colorate, dettagli e decorazioni perfettamente conservate.
Biglietti per Casa Amatller con audioguida
In questa guida trovi tutte le informazioni utili per visitare Casa Amatller a Barcellona: biglietti, orari, visita guidata e curiosità storiche.
INDICE:
Cosa vedere a Casa Amatller
Casa Amatller è un edificio di fine ‘800 affacciato su Passeig de Gracia, elegante viale di Barcellona. Si trova attaccato a Casa Batllò, e rappresenta un altro mirabile esempio del modernismo catalano.
Amatller è il nome della famiglia per la quale è stata realizzata. Probabilmente non vi dirà molto, ma in Spagna è una della industrie storiche del cioccolato, tutt’oggi in produzione.
Il progetto fu affidato a Josep Puig i Cadafalch, noto architetto del modernismo, che diede vita a un edificio splendido, in cui elementi del gotico catalano si fondono al modernismo, unitamente a qualche influenza nord-europea.
Dall’esterno si distingue subito per la sua facciata unica, con il tetto rifinito a gradoni.
All’interno Casa Amatller è riccamente decorata, con sculture, motivi floreali, ceramiche, vetrate colorate e una grande cura nei dettagli.
In particolare, molte decorazioni si ispirano al mondo del cioccolato, in omaggio alla famiglia Amatller.
Ad esempio, nei pressi dello scalone di ingresso troviamo delle figure di animali occupati nelle fasi di lavorazione del cioccolato, mentre sul caminetto del salone sono raffigurate una principessa azteca insieme a una europea, a simboleggiare il viaggio del cacao dall’America fino all’Europa.
Troviamo poi spesso decorazioni con rami di mandorlo, che rimandano per assonanza al cognome della famiglia Amatller (mandorlo in catalano infatti è “ametller”).
Gli interni di Casa Amatller sono davvero incantevoli. La particolarità è che è rimasta pressoché identica allo stato originario.
Pavimenti, soffitti, rivestimenti sono stati accuratamente restaurati. I Mobili sono quasi tutti autentici, accuratamente sistemati per ricreare l’arredo originale di inizio 900.
Per preservare pavimenti e arredi dovete indossare dei calzascarpe.
Perché visitarla
Casa Amatller è un grande esempio di modernismo, meno famosa di altre, ma assolutamente degna di nota. Soprattutto, sono da vedere gli arredi originali dell’epoca, che non troverete altrove.
L’architetto, Josep Puig i Cadafalch, è stato uno dei più importanti dell’epoca e alcuni lavori molto importanti a Barcellona sono opera sua: un esempio è il rimodellamento di uno dei punti centrali della città, Plaça Catalunya.
Interessante conoscere Casa Amatller anche per la storia dei suoi proprietari, imprenditori di una delle industrie del cioccolato più importanti e longeve della Spagna, in attività dal 1797.
Antoni Amatller, il primo proprietario, è stato tra i primi a utilizzare un packaging illustrato come strategia pubblicitaria. Le scatole di cioccolato Amatller decorate con illustrazioni Art Nouveau sono diventate leggendarie.
La visita è arricchita da oggetti di vetro e opere d’arte, provenienti dai numerosi viaggi all’estero dei proprietari.
Biglietti per Casa Amatller
Il biglietto per visitare gli interni di Casa Amatller ha un prezzo di 17 €, se acquistato online.
Per i minori dai 7 ai 12 anni è previsto un biglietto ridotto di 10 €. Sotto i 7 anni di età l’ingresso è gratuito.
Vi consiglio l’acquisto online, perché sul posto in biglietteria pagate di più.
Ad accompagnare la visita, un’interessante video-audioguida in italiano. Praticamente vi sarà consegnato un tablet e delle cuffie, per avere un sacco di informazioni su ogni stanza e accedere a materiale storico, foto d’epoca e altro.
Tour guidato di Casa Amatller
Se non avete grandi difficoltà nel seguire una guida spagnola o inglese, vi consiglio di partecipare al tour guidato!
Costa poco di più rispetto al biglietto base (solo 3 € in più, e cioè 20 €) e potrete apprezzare al meglio l’architettura, l’arte e la storia racchiusa dentro Casa Amatller.
Prenota la visita guidata di Casa AmatllerOrari
Casa Amatller è aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 19.
Si può entrare a orari prefissati, ogni 30 minuti e cioè alle 10, 10.30, 11, 11.30 e così via. Questo perché si viene accompagnati fino al piano nobile da una guida.
Chiude solamente a Natale, Santo Stefano e il giorno dell’Epifania, 6 gennaio.
Breve storia
Antoni Amatller, discendente di una ricca famiglia di cioccolatai, acquista casa nel 1898, con l’intento di farne la propria residenza. Si tratta di un anonimo edificio in Passeig de Gracia, costruito nel 1875.
Affida il progetto di ristrutturazione al noto architetto modernista Josep Puig i Cadafalch, che tra il 1898 e il 1900 ammodernò gli spazi interni e aggiunse l’iconica facciata che vediamo oggi.
La famiglia di Antoni Amatller si trasferì quindi nel piano nobile, mentre gli altri spazi della casa vennero affittati, utilizzati dal personale e come aree di servizio.
Dopo la morte di Antoni, la casa rimase alla figlia Teresa Amatller, che nel 1943 ebbe la lungimiranza di creare la Fondazione Institut Amatller d’art Hispànic, per preservare il patrimonio e gestire la Casa quando anche lei sarebbe venuta a mancare. Così fu, fino al 2010, quando si decise di recuperare l’aspetto originale di Casa Amatller e farne un museo visitabile.
Grazie all’attento lavoro svolto dalla Fondazione fu possibile ritornare in modo fedele e preciso a come appariva la casa nel 1900, con gli stessi mobili autentici dell’epoca.
Dove si trova e come arrivare
L’indirizzo di Casa Amatller è Passeig de Gràcia, 41, esattamente a fianco di Casa Batllò.
Da Plaça Catalunya sono meno di 10 minuti a piedi.
Con la metro, la fermata più vicina è Passeig de Gràcia, dove fermano le linee L2, L3 e L4.
Casa Amatller in breve
Di seguito, un riepilogo di informazioni utili su Casa Amatller.
Indirizzo | Passeig de Gràcia, 41 |
Come arrivare | Metro L2, L3 ,L4 – fermata Passeig de Gràcia |
Orari | tutti i giorni dalle 10 alle 19 ingressi ogni mezz’ora |
Biglietti |
€ 17 – ridotto € 8,50 Acquista il biglietto per Casa Amatller |
Tour guidato |
Partecipa al tour guidato |
Sito ufficiale | amatller.org |
Accessibilità | accessibile |
Domande frequenti
Se optate per la visita guidata, dura 1 ora
Lascia un commento