L’acquario di Barcellona: Aquàrium
Aquàrium, l’acquario di Barcellona, è una delle attrazioni più visitate della città, soprattutto dalle famiglie con bambini.
Con oltre 11.000 animali, suddivisi in numerose vasche e ambienti differenti, si tratta di uno degli acquari più grandi d’Europa, eccellente per quanto riguarda la fauna marina del Mediterraneo.
Acquista i biglietti per l’Aquarium
Tralasciando le questioni etiche che dovremmo porci su questo genere di attrazioni, visitare l’Acquario di Barcellona è un’esperienza istruttiva e divertente. Molto apprezzato in particolare il tunnel sottomarino con gli squali che nuotano sopra le vostre teste.
In questa guida vediamo tutte le informazioni utili per organizzare la visita: biglietti, orari, dove si trova e come partecipare ad esperienze speciali come l’immersione con gli squali.
INDICE:
Cosa vedere all’acquario di Barcellona
L’Acquario di Barcellona ospita più di 450 specie differenti di fauna marina, suddivisa in diverse vasche e aree tematiche.
È grande, fra i più grandi d’Europa, però se avete già visto l’acquario di Genova o quello di Valencia secondo me rimarrete un po’ delusi, soprattutto considerando il costo non proprio economico del biglietto.
Particolarmente ricco per quanto riguarda le specie marine del Mediterraneo e delle coste spagnole, con un focus sulla biodiversità della vicina Riserva Marina delle Isole Medes. Ci sono poi variopinti acquari tropicali, alcune specie di squali, enormi razze, murene e tanti altri curiosi abitanti dei mari. La visita è ben organizzata, con pannelli e informazioni lungo il percorso, per rendere l’esperienza istruttiva e coinvolgente.
L’ambiente più spettacolare è senza dubbio il tunnel sottomarino. Una passerella a semicerchio, con tappeto mobile, che vi immerge (metaforicamente) in una delle vasche più grandi dell’acquario, dove ammirare da vicino i temibili squali e altre creature marine.
L’Acquario è suddiviso in diversi settori, di seguito vi illustro i principali.
-
Mediterraneo
L’Acquario di Barcellona è uno dei più importanti al mondo per quanto riguarda la fauna marina mediterranea. Troverete un’ampia sezione dedicata ai diversi habitat dei nostri mari e alla loro biodiversità.
Sono state ricreate anche due aree protette della costa spagnola: il delta dell’Ebro e le isole Mèdes. -
Oceanarium
L’Oceanarium fa parte dell’area dedicata al Mediterraneo ed è sicuramente il pezzo forte dell’Acquario di Barcellona. E’ la vasca più grande, con un diametro di 36 metri e una profondità di 5 metri, contiene quasi 4 milioni di litri di acqua. Ospita il maggior numero di specie, tra le quali orate, murene, razze e squali, in particolare lo squalo toro e lo squalo grigio.
Potete ammirare questo enorme acquario passando attraverso un tunnel trasparente lungo 80 metri: vi sembrerà di immergervi sott’acqua!
-
Acquari tropicali
A differenza delle atmosfere più cupe dei fondali mediterranei, gli acquari tropicali stupiscono con i loro colori accesi.
Potete osservare 7 ambienti differenti, tra cui il Mar Rosso, il Mar dei Caraibi e la grande barriera corallina australiana. -
Acquari tematici
Il percorso di visita è puntellato da acquari tematici dove osservare nel dettaglio alcune mirabili caratteristiche della flora e fauna marina, che è difficile notare all’interno delle grandi vasche.
Potrete ammirare da vicino i coralli, i cavallucci marini, gli invertebrati, le uova di squalo, e allargare la vostra conoscenza su queste fantastiche creature marine tramite i pannelli informativi.
-
Planeta Aqua
Il secondo piano dell’Aquàrium di Barcellona è dedicato alla scoperta degli ambienti acquatici più estremi e di come piante e animali si siano adattati a queste condizioni proibitive.
Passerete dal freddo polare dei pinguini di Humboldt alle oscurità dei profondi oceani in cui nuotano eleganti meduse. Le calde acque tropicali sono invece l’habitat dove ammirare paludi di mangrovie, piranha, tartarughe e iguane. -
Esplora!
Questo è uno spazio interamente dedicato ai bambini. Attraverso un percorso interattivo, i bambini possono toccare, vedere, ascoltare e imparare un sacco di cose sul mondo marino, in particolare delle coste catalane del Mediterraneo.
Biglietti per l’Acquario
L’ingresso all’Acquario di Barcellona ha un prezzo di 27 € per adulto.
I bambini dai 5 ai 10 anni compresi pagano 20 €, dai 3 ai 4 anni pagano 12 €, al di sotto entrano gratis.
Trattandosi di un’attrazione gettonata, vi consiglio di acquistare il biglietto in anticipo online. Vi sarà chiesto di selezionare una fascia oraria per l’ingresso.
Acquista i biglietti per l’AquariumSe volete avere una maggiore libertà e non essere vincolati a un orario specifico di ingresso, potete scegliere il “Flexi – Ticket”, che però costa di più (32 € per adulto, 25€ per bambini 5-10 anni e 14€ per bambini 3-4 anni).
Pass e card per Barcellona
Probabilmente, per la vostra vacanza a Barcellona avete optato per una card o un pass turistico.
Nel dettaglio, i possessori della Barcellona Card hanno diritto a uno sconto del 20% ma non possono prenotare online. Con i pass di Tiqets, come il Barcellona Pass, Essential Pass o Top di Barcellona, potete prenotare online e avete uno sconto del 10%.
>> Maggiori info e confronto su pass e card per Barcellona
Esperienze speciali
Oltre alla visita classica con il biglietto di ingresso base o flexi, l’Acquario di Barcellona propone delle esperienze davvero particolari ed emozionanti.
Si possono organizzare feste di compleanno, ci sono giochi e attività speciali dedicate alle famiglie con bambini, visite guidate alla mattina presto (solo in inglese o spagnolo).
Ma l’attrattiva maggiore sono le esperienze a tu per tu con gli squali. Potete immergervi con l’attrezzatura da sub, all’interno di apposite gabbie, si possono persino organizzare delle proposte di matrimonio con gli squali.
- IMMERSIONE CON GLI SQUALI
Se siete sub qualificati potete immergervi nell’acquario principale, l’Oceanarium, circondati da squali e centinaia di altri pesci.
L’attività è disponibile per gruppi di massimo 3 persone + l’istruttore che vi accompagna. Il prezzo è di € 300.
Trovate tutte le info sul sito ufficiale - CAGE DIVING: IMMERSIONE IN GABBIA CON GLI SQUALI
Anche chi non ha il brevetto da sub può vivere l’emozione di un incontro ravvicinato con gli squali, immergendosi in una apposita gabbia.
Una piattaforma d’osservazione privilegiata e allo stesso tempo protetta, da cui osservare squali, razze, murene e gli altri animali marini che abitano la vasca principale dell’Acquario.
Il prezzo è di € 175 e comprende l’attrezzatura subacquea, l’assicurazione e l’ingresso all’Acquario.
Per maggiori info e prenotare l’esperienza fate sempre riferimento al sito ufficiale.
Orari
Aquàrium, l’Acquario di Barcellona è aperto ogni giorno dalle ore 10.
In base alla stagione e al giorno weekend/feriale, chiude con orari differenti, dalle 19.00 nei mesi invernali, alle 20, fino alle 21 durante i mesi estivi.
Sul sito ufficiale potete verificare l’orario di chiusura aggiornato, oltre ad eventuali variazioni di orario in occasione delle festività.
Per la visita all’Acquario considerate che ci impiegherete in media 2 ore.
Orari dei pasti ai pesci
Durante la visita è molto interessante assistere al momento in cui lo staff distribuisce i pasti alle varie specie ospitate negli acquari.
Quando entrate, fate attenzione al cartello dove sono esposti gli orari dei pasti, oppure chiedete allo staff.
È possibile anche dare da mangiare ad alcuni pesci, con degli appositi biberon in vendita.
Dove si trova e come arrivare
L’Acquario di Barcellona si trova sul Moll d’Espanya a Port Vell, il porto vecchio di Barcellona.
Non è distante dal centro, da Plaça Catalunya sono circa 2 km a piedi, attraverso alcuni dei luoghi più emblematici della città.
Per raggiungerlo potete percorrere tutta la Rambla fino al mare, proseguire dopo il monumento a Colombo, e arrivare fino al centro commerciale Maremagnum. Troverete l’Acquario sulla vostra sinistra (guardando verso il mare).
In alternativa potete attraversare il Barrio Gotico, arrivare fino al porto e attraversare lo spiazzo verde davanti al Moll de la Fusta.
La metro più vicina è Barceloneta (linea gialla L4), da qui sono 10 minuti circa a piedi.
Se vi muovete con il Bus Turistico, la fermata è Barceloneta lungo il Percorso Rosso.
Acquario di Barcellona in breve
Di seguito sono riassunte le informazioni veloci per la visita all’Acquario di Barcellona
Indirizzo | Moll d’Espanya – Port Vell |
Come arrivare | Metro più vicina: Barceloneta – linea L4 |
Orari | tutti i giorni, dalle 10 chiusura alle 19 / 20 / 21 (in base alla stagione) |
Biglietti |
€ 27 ridotto € 20 da 5 a 10 anni – € 12 dai 3 ai 4 anni Acquisto biglietti |
Sito ufficiale | www.aquariumbcn.com |
Accessibilità | completamente adattato per persone con difficoltà motorie |
Domande frequenti
- Piccolo 2€ (30cm x 29cm x 46cm)
- Medio: 3€ (90cm x 29cm x 46cm)
- Grande: 4€ (90cm x 58cm x 46cm)
Gli armadietti non sono prenotabili.
Sì, per le persone con disabilità motoria è previsto un biglietto ridotto a 18€ per adulti e 12€ per i bambini. L’acquisto si può effettuare direttamente sul posto in biglietteria.
Se il grado di disabilità motoria è pari o superiore al 65%, l’ingresso include un accompagnatore gratuito.
Sì, online sul sito ufficiale potete acquistare dei pacchetti speciali per famiglia (2 adulti + 2 bambini a 77€, oppure 1 adulto + 2 bambini a 55€) e per gruppi di amici (4 biglietti adulto a 90€).
Questi sconti sono disponibili solo online, non in biglietteria.
- squalo grigio (Carcharhinus plumbeus)
- squalo toro, chiamato anche squalo tigre della sabbia (Carcharias taurus)
- squalo zebra
- squalo pinna nera e pinna bianca del reef
- squalo epaulette
- squalo bambù grigio, maculato bianco e fasciato
Lascia un commento