Parcheggi a Barcellona
Siete arrivati a Barcellona in auto (vostra o a noleggio) e state cercando dove parcheggiare? In questa pagina potete informarvi sui parcheggi a Barcellona, dove si trovano, come trovare i più economici e una serie di consigli utili.
INDICE:
Dove parcheggiare a Barcellona?
Diversi turisti raggiungono Barcellona in auto, partendo dall’Italia o noleggiandola sul posto. Avere l’auto è senza dubbio una comodità per esplorare i dintorni della città catalana, o muoversi lungo la Costa Brava. Di contro però, non è la scelta migliore per visitare Barcellona.
Trovare parcheggio a Barcellona infatti non è semplice, né tanto meno economico. Meglio lasciarla in un’area di sosta, fuori dal centro per spendere meno, e utilizzare l’efficiente rete di mezzi pubblici.
Di seguito trovate tutti i consigli e gli indirizzi su dove parcheggiare a Barcellona, in base alla zona di vostro interesse. Prima però una precisazione importante in relazione alla zona a traffico limitato della città.
Parcheggi all’aeroporto El Prat
L’aeroporto di Barcellona El Prat offre più di 19 000 parcheggi, di cui 11 000 al Terminal 1 e quasi 900 tra il Terminal 2 e la Corporate Aviation Terminal. Questi parcheggi sono controllati h24 e il costo è lo stesso sia per il Terminal 1 che per il Terminal 2.
Il prezzo è di circa 20€ per 4 giorni.
In alternativa potete affidarvi ai vari servizi di parcheggio nelle vicinanze (ParkinGO, ParkVia, Park and Fly, ecc.), che offrono la possibilità di lasciare l’auto a prezzi più convenienti, con servizio navetta da/per l’aeroporto 24h compreso nel prezzo.
Parcheggi al porto di Barcellona
Chi arriva in traghetto a Barcellona, oppure vuole imbarcarsi per le Baleari potrebbe avere bisogno di un parcheggio in zona.
Purtroppo, le tariffe dei parcheggi al porto di Barcellona non sono economiche (15-25 € per un giorno, 70€ per una settimana), ma lascerete la vostra auto al coperto e in un ambiente vigilato 24 ore su 24, con la comodità di essere nei pressi delle zone di imbarco e di attracco.
Per risparmiare, valutate di lasciare l’auto in uno dei parcheggi economici a lunga sosta (che trovate elencati più sotto in questa pagina) e spostarvi da o verso il Porto di Barcellona con i mezzi pubblici.
- Parking Moll de la Fusta-Port Barcelona-Colom – adatto solo per soste brevi, costa circa 3€ per 1 ora!
Dove: Passeig de Colom 1 - Parking Barcelona Port
Dove: Dietro il Terminal E – HELIX, Moll Adossat - World Trade Center Barcelona
Dove: Moll de Barcelona s/n, edifici Est, 1° piano
Parcheggi economici a lunga sosta a Barcellona
Come anticipato, se raggiungete Barcellona in auto vi conviene parcheggiare e girare la città con i mezzi pubblici, più pratici ed economici.
Di seguito trovate elencati alcuni dei parcheggi a lunga sosta di Barcellona più economici. Al coperto, sorvegliati 24/7, vicini al centro o ad una stazione della metro: la soluzione perfetta per lasciare la macchina al sicuro e spostarsi comodamente in ogni punto della città.
I prezzi vanno dai 6-10 € per un giorno di sosta, fino a 35-60 € per una settimana. In linea generale, vi conviene parcheggiare vicino al centro per una sosta di 1-3 giorni. Se invece volete parcheggiare l’auto per una settimana o più, meglio lasciarla fuori città, ad esempio al Cubics Promopark per spendere meno.
Da considerare che i prezzi che riporto qui sotto possono variare in base al periodo (alta / bassa stagione), inoltre potrebbero non essere del tutto aggiornati. Verificateli sempre sul sito ufficiale.
Parking NN Sant Gervasi One Pass – Barcellona Centro
Il parcheggio NN Sant Gervasi One Pass si trova a Barcellona centro. È un parcheggio al coperto, con vigilanza e servizio 24/24.
- Sito: Parking NN Sant Gervasi One Pass
- Dove: Carrer Moragas, 15, Barcellona.
- Tariffa: 7€ per 1 giorno, 20€ per 3 giorni, 42€ per 7 giorni.
Promopark Bertran 75 – Putxet
Il Promopark Bertran 75 si trova nella zona di Parc Güell, un po’ distante dal centro di Barcellona, ma vicinissimo alle stazioni Putxet e Avigunda Tibidabo dei FGC, da cui potete spostarvi per arrivare praticamente ovunque.
- Sito: Promopark Bertran 75
- Dove: Carrer Bertran, 75, 08023 Barcellona.
- Tariffa: 6€ per 1 giorno, 20€ per 3 giorni, 40€ per 7 giorni.
Parking Viajeros
Si trova nel quartiere Sants di Barcelona ed è ben collegato alla città attraverso la metro.
- Sito: Parking Viajeros
- Dove: Carrer de Carreras i Candi, 65, Barcellona
- Tariffa: 6,50€ per 1 giorno, 19,50€ per 3 giorni, 45,50€ per 7 giorni
Parking BSM Rius i Taulet
Si trova in zona Sants / Montjuïc, vicinissimo a Plaza Espanya e alla Fontana Magica. In pochi minuti a piedi potrete raggiungere anche il centro commerciale Arenas di Barcellona.
- Sito: Parking BSM Rius i Taulet
- Dove: Avinguda Reina Maria Cristina, 16, Barcellona
- Tariffa: 9,95€ per 1 giorno, 29,80€ per 3 giorni, 60€ per 7 giorni
Parking Cubics Promopark – Santa Coloma de Gramenet
Una delle opzioni più economiche è il Parking Cubics Promopark. Si trova fuori Barcellona, a Santa Coloma de Gramenet, ma potrete raggiungere la città attraverso la metro.
Dato che si trova fuori città, è l’unico parcheggio tra quelli elencati che potete raggiungere senza dover fare richiesta dell’autorizzazione per accedere alla zona a traffico limitato ZBE Rondes de Barcelona.
Il Parking Cubics Promopark è un parcheggio coperto e vigilato, che offre servizio 24/24.
- Sito: Parking Cubics Promopark
- Dove: Avinguda de la Pallaresa, s/n, Santa Coloma de Gramanet.
- Tariffa: 10€ per 1 giorno, 18€ per 3 giorni, 34€ per 7 giorni, 103€ per 30 giorni
Parcheggio in strada a Barcellona
Se avete pensato di girare Barcellona in auto, dovete sapere che i parcheggi in strada sono a pagamento ed è molto difficile trovare posto!
Ci sono, poi, delle distinzioni tra i parcheggi a Barcellona che è importante conoscere: parcheggi verdi, parcheggi blu, DUM. Vediamoli qui di seguito.
- PARCHEGGI VERDI
I parcheggi verdi di Barcellona sono le aree di sosta delimitate com’è facile immaginare da strisce verdi.
Sono destinati principalmente ai residenti ma, se i cartelli lo consentono, anche i non residenti possono parcheggiarci.L’orario di funzionamento dei parcheggi verdi va dal lunedì al venerdì/sabato (in base alle indicazioni dei cartelli verticali) dalle 8 alle 20.
Il tempo di sosta per i non residenti è specificato nei cartelli e va da 1 a 2 ore massimo.
La tariffa non è molto conveniente: il costo in un parcheggio verde può andare da 0,50€/h a oltre 4€/h! Dipende dalla zona e dall’etichetta ambientale della vostra auto. - PARCHEGGI BLU
I parcheggi blu, delimitati da strisce blu, hanno come obiettivo quello di migliorare l’elevata circolazione di veicoli in modo tale che il maggior numero di persone possa beneficiare del parcheggio nelle vicinanze di zone commerciali e di servizi.L’orario di funzionamento dei parcheggi blu coincide con il momento di maggior traffico della città, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 20 (Nel centro città include il sabato, nelle zone di mare si applica a domenica e festivi).
Nei parcheggi blu possono sostare tutti i tipi di veicoli e il tempo di sosta può essere di 1, 2, 3 o 4 ore.La tariffa varia a seconda dell’area di parcheggio e dell’etichetta ambientale sulla vostra auto: può arrivare ad un massimo di circa 4€, ma è sicuramente più conveniente che nei parcheggi verdi! - DUM
L’area DUM è l’area di Distribución Urbana de Mercancías, ovvero la zona di scarico merci.
Qui potete sostare, per ragioni lavorative, per un tempo massimo di 30 minuti, dal lunedì al venerdì/sabato (in base alle indicazioni dei cartelli verticali) dalle 8 alle 20.
Consigli su parcheggi a Barcellona
- A Barcellona non si risparmiano in fatto di multe per divieto di sosta e il carro attrezzi lavora senza pietà! Parcheggiate quindi in un posto dove siete certi sia consentito e attenetevi alle regole.
- Vale ovunque, ma soprattutto all’estero con targa straniera o con l’auto a noleggio, non lasciatela incustodita con oggetti all’interno. Meglio spendere qualcosa in più per un parcheggio coperto sorvegliato 24 ore su 24, piuttosto che rovinarsi la vacanza per spiacevoli episodi.
- Controllate sempre le indicazioni fornite dai segnali verticali: l’orario di funzionamento dei parcheggi potrebbe cambiare in base alla zona.
Domande Frequenti
- Parcheggi Verdi: dal lunedì al venerdì/sabato dalle 20 alle 7.59 e l’intera giornata di domenica
- Parcheggi Blu: dal lunedì al venerdì/sabato/domenica/festivi dalle 20 alle 8.59
- Aree DUM: dal lunedì al venerdì/sabato dalle 20 alle 7.59
La DGT (Dirección General de Tráfico) ha stabilito una classificazione del parcheggio dei veicoli per favorire quelli più rispettosi dell’ambiente. Ha diviso i veicoli in 5 categorie in base al livello di inquinamento: B / C / Eco / Zero emissioni / Senza etichetta.
I veicoli con targa straniera non rispondono ai requisiti della DGT. Per questo, se volete girare con la vostra auto nelle zone ZBE della città, dovrete fare richiesta di Autorizzazione. Per maggiori informazioni visitate la pagina dell’Area Metropolitana di Barcellona.
Nei parcheggi verdi o blu, il prezzo varia in base all’etichetta ambientale. Visitate le pagine Area Verde e Area Blu di Barcellona per maggiori info.
Potrete pagare il vostro parcheggio online senza fare il biglietto al parchimetro attraverso il servizio ApparkB offerto dall’applicazione smou. ApparkB è molto semplice da usare: una volta che avete trovato parcheggio lungo la strada vi basterà accedere all’app per pagare.
Smou ha anche un sistema di previsione di disponibilità di parcheggi per aiutare gli utenti a trovare parcheggio. Basterà selezionare la meta e l’orario di arrivo previsto e smou mostrerà una previsione di disponibilità di parcheggi.
Lascia un commento