Noleggio auto a Barcellona
Noleggiare un’auto a Barcellona è un’ottima idea per esplorare i dintorni, visitare altre città, o per vivere una splendida vacanza di mare, alla scoperta delle incantevoli spiagge e baie del litorale spagnolo.
Mentre Barcellona si visita agevolmente a piedi e con i mezzi pubblici, se vi spostate fuori città avere a disposizione un auto diventa una comodità quasi indispensabile. Ad esempio, molte delle spiagge più belle e selvagge della vicina Costa Brava si possono raggiungere solo in barca o con un’automobile.
Come fare perciò? Dove conviene noleggiare un’auto e cosa serve? In questo articolo vi spiego in modo approfondito tutto quello che è necessario sapere per prendere un auto a noleggio a Barcellona, dove prenotare, quanto costa, i documenti da presentare e i consigli utili.
Trova un’auto a noleggio a Barcellona
INDICE:
- Conviene noleggiare un’auto a Barcellona?
- Qual è la migliore compagnia di noleggio?
- Costi noleggio auto
- Documenti necessari
- Noleggio auto all’aeroporto di Barcellona
- Noleggio auto Barcellona Centro
- Noleggio auto Porto di Barcellona
- Noleggio auto a Barcellona senza carta di credito
- Noleggio auto a Barcellona senza deposito cauzionale
- Noleggio auto a Barcellona 18 anni e neopatentati
- Consigli utili
- Guidare a Barcellona
- Domande frequenti
Conviene noleggiare un’auto a Barcellona?
Partiamo da qualche ragionamento di base, per capire se prendere un’automobile a noleggio è una scelta davvero conveniente per la vostra vacanza a Barcellona.
Il centro storico si visita tranquillamente a piedi e la rete di mezzi pubblici (metro, bus, ecc.) di Barcellona è super efficiente. Avere un’auto se rimanete in città non ha molto senso. Sarebbe più un peso che una comodità, i parcheggi sono pochi e costosi.
Se invece avete intenzione di spostarvi fuori città, ecco che noleggiare un’auto a Barcellona può essere una scelta intelligente.
Soprattutto se avete intenzione di avventurarvi lungo la meravigliosa Costa Brava, l’auto è il mezzo migliore per muoversi. Girare questo tratto di litorale con il bus è complesso, e difficilmente riuscirete a raggiungere le calette più belle e isolate.
Per una vacanza itinerante, alla scoperta di altre località oltre Barcellona, avere l’auto è molto comodo e pure conveniente se dividete la spesa del noleggio in più persone.
Qual è la migliore compagnia di noleggio?
A Barcellona trovate tutte le compagnie di noleggio più popolari, come Avis, Hertz, Sixt, Europcar, ecc. Ci sono anche compagnie locali che si trovano prevalentemente in Spagna, come Centauro o Goldcar.
Secondo me si equivalgono molto come servizio, non ritengo ci sia una compagnia di noleggio a Barcellona migliore in assoluto.
Il mio consiglio, che è come noleggio un’auto per me quando vado all’estero, è quello di cercare sui grandi portali online, tipo RentalCars o DiscoverCars. Questi sono dei comparatori di tariffe, cercano al posto vostro nei siti delle varie compagnie di noleggio e mettono a confronto prezzi e caratteristiche.
Se non ho esigenze particolari, scelgo il veicolo più economico. A parità di prezzo, o se la differenza è minima, mi oriento verso la compagnia di noleggio più famosa.
Confronta i prezzi e trova un’auto a noleggio a Barcellona con DiscoverCars
In ogni caso, meglio sempre prenotare online, in anticipo. Sul posto si paga di più e si rischia di non trovare disponibilità delle macchine più economiche nei periodi di alta stagione.
Costi noleggio auto
Il prezzo di una macchina a noleggio varia in base a diversi fattori, come la tipologia di veicolo scelto, la durata e il periodo dell’anno (se è alta o bassa stagione), le coperture e gli optional previsti.
Considerando un’utilitaria di piccole dimensioni, noleggiare un’auto a Barcellona costa circa 20 € al giorno.
Scegliendo una categoria di veicolo superiore, arriviamo a 50 € e più.
Il prezzo varia in funzione della stagione. In piena estate, quando molti turisti si avventurano in viaggi on the road lungo la costa catalana, il costo del noleggio aumenta, mentre nei periodi di bassa stagione i prezzi per affittare una macchina sono più bassi.
Se volete risparmiare vi consiglio di prenotare online in anticipo. Solitamente si paga di più man mano che si avvicina la data di inizio noleggio.
Il prezzo base del noleggio in genere include:
- Chilometraggio illimitato (talvolta è limitato a un tot di km al giorno)
- 1 conducente
- Assicurazione: limitazione responsabilità danni (CDW) + Copertura furto + Responsabilità civile verso terzi (TPL)
– con franchigia – vi spiego dopo più nel dettaglio come funziona
Il serbatoio di carburante va riportato allo stesso livello con cui si è ritirata l’auto (in genere si fa da pieno a pieno).
Si possono aggiungere degli extra o servizi accessori, a pagamento. Ad esempio potete aggiungere un secondo guidatore oppure dei seggiolini per i bambini.
Ulteriori sovrapprezzi sono previsti in genere per:
- conducente giovane o anziano
- attraversamento del confine (ad esempio se sconfinate con l’auto in Francia)
- consegna del veicolo in un luogo differente da quello del ritiro
Franchigie o copertura totale
Il prezzo del noleggio auto prevede sempre un’assicurazione con franchigia “CWD”, salvo rare eccezioni. Sono coperti i danni alla carrozzeria, ma non quelli a cristalli, motore, fanali, ecc.
Questo significa che se fate un incidente, se l’auto viene rubata o se subisce dei danni, dovete pagare di tasca vostra fino a coprire l’importo della franchigia. Il resto è coperto dall’assicurazione.
Parliamo di franchigie alte, sui 1.000 € è un importo normale per un’auto a noleggio. Mettendo quindi il caso che la macchina subisca dei danni per un totale di 2.000€, 1.000 € li pagate voi in ogni caso, mentre i restanti € 1.000 sono a carico dell’assicurazione.
Si tratta quindi di una copertura limitata, che potrebbe comportare spiacevoli addebiti a fine vacanza.
Quando arrivate sul posto per la consegna delle chiavi, la compagnia di noleggio vi proporrà senza dubbio di pagare per avere l’assicurazione completa ed eliminare la franchigia.
Quello che vi consiglio di fare è invece di prenotare l’auto tramite DiscoverCars e acquistare online il loro servizio di Copertura Totale. Certo, pagate di più il noleggio, ma potete guidare in totale tranquillità e godervi la vacanza senza spiacevoli sorprese. E spendete comunque molto meno rispetto alla copertura totale offerta direttamente dalla compagnia di noleggio.
Vi spiego come funziona.
Noleggio auto a Barcellona con DiscoverCars
Documenti necessari
Per affittare una macchina a Barcellona avrete bisogno di:
- carta di credito intestata al conducente
qualche compagnia accetta anche la carta di debito, con i fondi necessari per coprire il deposito cauzionale - voucher di conferma della prenotazione online (anche su smartphone)
- patente valida del conducente, più di eventuali guidatori extra.
La patente deve essere stata rilasciata almeno un anno prima della data del noleggio - passaporto o carta di identità
Noleggio auto all’aeroporto di Barcellona
Tipicamente le macchine a noleggio vengono affittate subito all’arrivo in aeroporto.
Se il vostro volo atterra all’aeroporto El Prat e volete partire subito per una vacanza “on the road”, troverete un’ampia disponibilità di agenzie. L’aeroporto si trova abbastanza vicino al centro, si può quindi prendere in considerazione anche nel caso in cui vogliate affittare un’auto dopo aver trascorso qualche giorno a Barcellona con i mezzi pubblici.
In ogni terminal c’è il banco dei noleggi con le grandi compagnie spagnole e internazionali.
Il mio consiglio però rimane quello di prenotare online in anticipo. Questo sia per risparmiare, sia per essere certi di trovare disponibilità (difficilmente finiscono le auto, ma potreste essere costretti a scegliere un’auto di categoria superiore perché le piccole utilitarie sono tutte già prenotate).
Su Discovercars.com potete confrontare rapidamente e in modo semplice i prezzi delle varie compagnie e prenotare la vostra auto. In aeroporto dovete solo sbrigare qualche formalità finale, consegnare patente e carta / deposito a garanzia.
Noleggio auto Aeroporto di BarcellonaMi raccomando, aggiungete anche la copertura totale del veicolo alla prenotazione.
Se il vostro volo atterra all’aeroporto di Girona, anche qui trovate un fornito banco di autonoleggi, al piano terra del Terminal.
Rispetto all’aeroporto di Barcellona El Prat c’è un po’ meno disponibilità di veicoli e i prezzi sono mediamente più alti. A maggior ragione quindi, prenotate online in anticipo.
Noleggio auto Aeroporto di GironaNoleggio auto Barcellona Centro
Oltre che in aeroporto potete prendere un’auto a noleggio anche in centro a Barcellona.
In determinati casi può essere una scelta comoda e conveniente. Arrivate in città, visitate le meraviglie di Barcellona e poi affittate una macchina per esplorare altre località nei dintorni.
Soprattutto in questo caso è importante sapere che se non ritornate l’auto nello stesso ufficio in cui l’avete ritirata dovrete pagare un sovrapprezzo.
Molte agenzie di noleggio si trovano all’interno o nei pressi della stazione ferroviaria di Sants.
Se cercate qualcosa di ancora più centrale, ci sono degli uffici lungo la Rambla de Catalunya (una via parallela a Passeig de Gracia) e potete noleggiare un’auto anche in un parcheggio sotterraneo di Plaça Catalunya, la piazza più centrale di Barcellona.
Su RentalCars oppure su DiscoverCars potete confrontare i prezzi di vari autonoleggi in centro a Barcellona. Tra i filtri potete escludere l’aeroporto come zona, e utilizzare la mappa per visualizzare dove sono collocati di preciso le diverse compagnie.
Noleggio auto Porto di Barcellona
Il porto di Barcellona è un importante scalo del Mediterraneo, sia per le merci che per il turismo, ma non ci sono uffici di noleggio auto all’interno dei vari terminal crociere o nel World Trade Center di Barcellona.
Il posto più vicino per noleggiare un’auto dal Porto di Barcellona è nei pressi di Plaça Drassanes, dove si trova un ufficio di Sixt (per la precisione in Carrer de Palaudàries, 5-7). Meglio ancora, potete andare fino alla stazione ferroviaria di Sants, dove trovate il banco con varie agenzie di noleggio e una scelta molto più ampia.
Noleggio auto a BarcellonaNoleggio auto a Barcellona senza carta di credito
Di norma le compagnie di noleggio richiedono una carta di credito a garanzia, che deve essere obbligatoriamente intestata a chi guiderà il veicolo.
Attenzione, si parla di carta di credito, cioè quella che non vi scala subito i soldi dal conto, ma che vi fa, per l’appunto, credito. In genere l’addebito delle spese avviene a metà del mese successivo.
Alcune compagnie accettano anche la possibilità di pagare con carta di debito. L’importante è che non si tratti di carte prepagate, virtuali, carte emesse da banche solo online. Inoltre, non potete pagare con Google Pay, Apple Pay o simili e fate attenzione anche ai circuiti di pagamento, non tutti sono accettati (ad esempio le carte che sono solo Maestro in genere non vengono accettate).
La carta di “debito” è quella che volgarmente viene spesso chiamata Bancomat. È direttamente collegata al vostro conto bancario e ogni spesa viene scalata subito dal saldo.
Anche la carta di debito deve essere necessariamente intestata al conducente. Non potete pagare con una carta intestata a un familiare.
Cercare quali compagnie a Barcellona offrono il noleggio senza carta di credito è semplice. Anche in questo caso potete cercare su DiscoverCars. Uno dei filtri selezionabili è “Carta di pagamento al ritiro”, a scelta tra carta di debito o di credito.
Mi raccomando, controllate bene nelle condizioni di noleggio se la vostra carta è accettata.
Al momento del ritiro della vostra auto, sulla carta di debito sarà addebitato un importo a titolo di deposito cauzionale, solitamente pari alla franchigia. Mentre sulla carta di credito la cifra viene in qualche modo pre-autorizzata, con la carta di debito viene effettivamente scalata dal vostro conto e rimborsata dopo qualche giorno al termine del noleggio.
Fate quindi bene i conti, perché la cifra trattenuta a titolo di deposito è considerevole (talvolta i 1.000 €) e potreste in breve raggiungere i limiti di prelievo o utilizzo della carta.
Noleggio auto a Barcellona senza deposito cauzionale
Noleggiare un’auto richiede solitamente il blocco di una cauzione sulla carta fornita per il pagamento. L’importo viene sbloccato o rimborsato entro qualche settimana dal termine del noleggio, se l’auto non presenta danni e il livello di carburante è ok.
Non si tratta di cifre esorbitanti, molte compagnie prendono come deposito meno di 500 €, ma se la vostra carta ha un plafond basso o per altri motivi può rappresentare un problema.
E’ possibile noleggiare l’auto a Barcellona anche senza versare un deposito cauzionale. Non sono molte le compagnie ad offrire questa possibilità, ma potete facilmente selezionarle su DiscoverCars tramite i filtri a disposizione.
Ve ne cito alcune: Record-go, Drivalia, Alquicoche.
Nel caso di noleggio senza cauzione il prezzo è più alto, perché è prevista una copertura totale del veicolo con franchigia azzerata.
Noleggio auto a Barcellona 18 anni e neopatentati
Affittare una macchina pone dei limiti stringenti in termini di età. La maggior parte delle compagnie prevede un’età minima di almeno 21 anni, qualcuna arriva fino a 19 anni.
Credo che l’unica compagnia a consentire di noleggiare un’auto a Barcellona a partire da 18 anni sia Sixt. Va detto però che nel contempo è richiesto che la patente sia rilasciata da almeno 1 anno. Facendo un po’ di conti, non è possibile che un 18enne abbia conseguito la patente in Italia da almeno 1 anno, pertanto anche questa possibilità decade.
Ci sono infatti dei limiti sull’autonoleggio per i neopatentati. Praticamente tutte le compagnie richiedono che la patente sia valida da almeno 1 anno alla dati di inizio del noleggio.
Solitamente, sono previsti dei supplementi per chi è giovane (ad esempio fino ai 24 / 25 anni) o fresco di patente (conducenti principianti in possesso di una patente di guida da meno di 4 anni).
Consigli utili
- Prenotare online, in anticipo
Potete confrontare diversi modelli, prezzi, offerte e scegliere l’auto che fa al caso vostro. Spendete meno e avrete modo di leggervi con calma le condizioni di noleggio, franchigie, ecc. - Acquistare la copertura totale
Fondamentale per viaggiare sereni e godersi la vacanza. - Occhio al serbatoio
Solitamente il noleggio auto applica la condizione serbatoio “pieno – pieno”, o comunque allo stesso livello. Ciò significa che l’auto viene consegnata con il pieno di carburante e va riconsegnata con il serbatoio allo stesso livello.
Fate rifornimento in un posto dove sia conveniente, evitando i distributori vicini all’aeroporto che in genere hanno prezzi più alti. Andateci magari per il rabbocco finale prima della consegna. - Foto e video del veicolo al ritiro
controllate accuratamente l’auto al momento del ritiro, fotografando e riprendendo in video esterni ed interni. Segnalate eventuali graffi o ammaccature.
Questo vi preserva da eventuali segnalazioni al momento della consegna per danni che in realtà esistevano già. - Navigatore
I veicoli a noleggio in genere sono nuovi modelli o molto recenti. Il più delle volte perciò basta collegare il proprio smartphone al sistema a bordo per collegare il navigatore.
Ricordatevi di portare un cavo USB. Vi consiglio di mettere in valigia anche un supporto per smartphone, da usare nel caso in cui non ci fosse lo schermo o per problemi di connessione. Pesa pochissimo e non molto occupa spazio, ma vi assicura di poter contare su un indispensabile navigatore. - Attenzione ai furti
Non lasciate oggetti in vista e usate discrezione nel riporre borse o altro nel bagagliaio. Barcellona e le spiagge del litorale sono tristemente note per i furti, spesso proprio ai danni dei turisti.
Guidare a Barcellona
Di seguito alcune informazioni utili per guidare a Barcellona e dintorni, e su dove parcheggiare.
- Limiti di velocità
I limiti sono simili a quelli italiani: 50 km/h nelle aree urbane, 90 km/h nelle extraurbane. Nelle autostrade il limite è di 120 km/h.
La multa per eccesso di velocità è piuttosto salata, dai 100 ai 600 euro. - Pedaggi
Le autostrade (autopistas) sono a pagamento. Dovrete prendere il biglietto all’ingresso e utilizzarlo poi per pagare al casello. Ci sono quelli riservati ai pagamenti automatici con carta o manuali al casellante. - Parcheggi
I parcheggi a Barcellona sono pochi e costosi, in genere ci si affida alle autorimesse e garage a pagamento. Non si può parcheggiare sulle righe gialle o verdi, riservate ai residenti. Le righe blu (Zona Azul) sono a pagamento di giorno, mentre di sera bisogna controllare il cartello con gli orari.
Trovate ulteriori info e dettagli nella pagina dedicata su come e dove trovare parcheggio a Barcellona - ZBE
Tutta l’area metropolitana di Barcellona fa parte di una mega area il cui accesso è consentito solo ai veicoli a basse emissioni, dotati di apposito tagliando.
Avendo un’auto a noleggio non dovrete preoccuparvi, sarà già idonea a circolare in città. - L’età minima per guidare è 18 anni
- Il limite di alcol consentito è di 0,25 mg/l
Lascia un commento