Dall’aeroporto di Barcellona in centro
L’aeroporto di Barcellona – El Prat (BCN) è il principale scalo della città, con frequenti collegamenti da e per l’Italia. Il centro città dista solo 12 km, raggiungerlo è semplice e rapido.
Oltre chiaramente ai taxi e ai servizi di transfer privati, c’è un servizio di bus navetta dedicato, l’Aerobús, che nella maggior parte dei casi è la scelta migliore per muoversi dall’aeroporto in centro a Barcellona e viceversa. Rapido, comodo ed economico, in funzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
L’aeroporto El Prat è servito anche da un collegamento diretto con la metro – ma si tratta di una linea scomoda, che non arriva in centro.
Potete muovervi anche in treno o in bus, con il rischio però di dover aspettare parecchio e impiegare un sacco di tempo.
Ogni soluzione ha i suoi pro e contro. In questo articolo vi spiego in maniera approfondita come raggiungere il centro di Barcellona dall’aeroporto, e viceversa, per prendere il volo di rientro. Mettiamo a confronto le diverse alternative, in modo da scegliere il mezzo di trasporto migliore per il vostro viaggio.
INDICE:
Aeroporto di Barcellona El Prat
L’aeroporto internazionale Josep Tarradellas di Barcellona – El Prat (con sigla BCN) è lo scalo aereo della città di Barcellona, il secondo più grande della Spagna per volume di passeggeri dopo quello di Madrid.
Per la precisione, si trova nella località di El Prat de Llobregat (da cui il nome), a soli 12 chilometri di distanza da Barcellona.
L’aeroporto El Prat è un hub importante per Vueling, compagnia aerea di bandiera spagnola, ma vi atterrano anche le compagnie low cost, come Ryanair, easyJet, Volotea, WizzAir, ecc.
Si compone di 2 Terminal:
- Terminal T1
da dove partono e atterrano solitamente le compagnie di bandiera e intercontinentali (es. ITA, Iberia, Vueling, British Airways) - Terminal T2 (a sua volta suddiviso in T2A, T2B, T2C)
da dove partono e atterrano solitamente le compagnie low cost (es. Ryanair, Wizz Air, Transavia, Volotea, Easyjet)
È importante sapere da quale terminal parte o atterra il vostro volo, perché non tutti i mezzi di trasporto servono entrambi. Da sapere soprattutto al ritorno, per arrivare nel terminal giusto.
Lo trovate indicato in genere sulla vostra carta d’imbarco.
Per muoversi tra terminal T1 e T2 c’è una navetta gratuita. Passa ogni 5-10 minuti e impiega 10 minuti circa, la trovate seguendo i cartelli “bus connection”. Se sbagliate terminal quindi c’è rimedio, ma perderete tempo, sempre prezioso durante una vacanza o quando si deve fare check-in per un volo.
Come arrivare dall’aeroporto di Barcellona in centro
L’aeroporto El Prat è molto vicino a Barcellona e ottimamente collegato. Ci sono varie alternative di trasporto e in poco più di mezz’ora arrivate in centro.
La scelta dipende dalle vostre specifiche esigenze, e cioè numero di persone, bagagli, orario di partenza o di arrivo, budget e posizione dell’alloggio.
In tabella avete un confronto rapido e aggiornato tra le varie soluzioni, con riassunti pro e contro.
Proseguendo nella lettura entrerò nel dettaglio di ogni mezzo di trasporto, spiegandovi come funziona, prezzi, quando conviene e altre info utili.
MEZZO | PRO | CONTRO | PREZZO | TEMPO DI PERCORRENZA |
---|---|---|---|---|
AEROBUS (consigliato) |
|
|
€ 7,45 corsa singola
€ 12,85 |
30-35 minuti |
METRO |
|
|
€ 5.70 corsa singola | 40-45 minuti |
TRENO
|
|
|
€ 5.05 (corsa singola) | 30-40 minuti |
TAXI Prenota con Taxileader |
|
|
€ 35-45 | 20-30 minuti |
BUS
|
|
|
€ 2.65 (corsa singola) | 40-55 minuti |
Quando si parla di “centro di Barcellona” si prende come riferimento Plaça Catalunya, la piazza all’inizio della Rambla, vicina a moltissimi punti turistici, al centro storico e a numerosi hotel. È anche un punto nevralgico dei trasporti: arrivati qui potete spostarvi praticamente ovunque, a piedi o con i mezzi pubblici.
Il vostro hotel o alloggio potrebbe però non trovarsi in centro, ed è chiaramente un fattore determinante nella scelta del mezzo di trasporto da e per l’aeroporto.
Un buon punto di partenza è verificare la posizione e il tragitto con Google Maps. Oltre alle classiche indicazioni per chi si muove in auto o a piedi, potete selezionare anche i mezzi pubblici (l’iconcina a forma di treno) e capire quali alternative ci sono. Quindi valutare tempi e costi, sfruttando questa pratica guida.
Barcellona Card, pass e spostamenti da/per aeroporto
Probabilmente avete acquistato o state valutando l’acquisto di una card o un pass per Barcellona, oppure una qualche forma di abbonamento ai mezzi pubblici di Barcellona. Viene naturale chiedersi se e cosa è già compreso per spostarsi da / verso l’aeroporto El Prat.
Il tipico abbonamento turistico con mezzi illimitati è la Hola BCN Travel Card, con validità da 2 fino a 5 giorni. Incluso avete metro, treno e bus “normali” da / per l’aeroporto, cioè quelle soluzioni che fanno parte della rete di trasporti “pubblica” della città.
Lo stesso abbonamento è incluso anche nella Barcellona Card. Pertanto anche questa card include metro, treno e bus urbani.
Barcellona Pass, TOP di Barcellona e gli altri pass del fornitore Tiqets di base non hanno incluso l’abbonamento ai mezzi. Potete però acquistare la Hola Travel Card usufruendo dello sconto 10%, con le opzioni incluse riportate sopra.
I pass di Go City (Tutto Incluso, Explorer ed Essentials) invece non includono i trasporti.
Esistono anche altre formule di abbonamento per i mezzi. Il T-usual comprende anche metro, treno e bus urbani da/per l’aeroporto, mentre i biglietti T-familiar o T-casual non consentono di viaggiare da / per l’aeroporto.
>> Maggiori info sugli abbonamenti per metro e trasporti di Barcellona
Il mezzo di trasporto migliore (nella maggior parte dei casi) per arrivare a Barcellona dall’aeroporto è però l’Aerobús, che non fa parte della rete di trasporti pubblici. Di conseguenza non è compreso in nessun pass o abbonamento.
Il prezzo comunque è abbastanza contenuto. Vi consiglio di valutarne lo stesso l’acquisto, anche se avete una card o pass per i trasporti, per usufruire di un servizio più rapido, comodo ed efficiente.
Giusto per completezza, vi riporto che anche taxi, transfer privati o condivisi non sono inclusi negli abbonamenti per i trasporti.
Aerobús
L’Aerobús è un bus navetta ufficiale, esclusivamente dedicato ai collegamenti tra l’aeroporto El Prat e Barcellona centro. Nella maggior parte dei casi è la soluzione migliore e più veloce per arrivare in centro.
I collegamenti sono rapidi e frequenti da entrambi i terminal, con servizio 24 ore su 24. Fa capolinea a Plaça Catalunya, con poche fermate intermedie in posizione strategica: Plaça Espanya, Gran Via/Carrer Sepulveda e Plaça Universitat.
La scelta ideale per chi alloggia in centro, nel Barrio Gotico, nel Raval, nella zona sinistra dell’Eixample, a Sant Antonì, Sants o nel Poble Sec. Molti hotel si trovano a pochi passi dalle fermate dell’Aerobus, e in altri casi rimane comunque il mezzo di trasporto più veloce, combinato con una corsa in metro o in bus urbano.
L’Aerobús, facilmente riconoscibile per il colore azzurro e la scritta a caratteri cubitali sulla fiancata
Non è compreso negli abbonamenti per i mezzi pubblici, ma il biglietto è economico, soprattutto se considerato in rapporto alla comodità ed efficienza del servizio.
Il prezzo è di € 7,45 per la corsa singola, e € 12,85 per andata e ritorno.
Potete acquistare il biglietto online, così da salire subito sul primo bus disponibile, senza inutili attese, oppure sul posto, alle macchinette automatiche o a bordo (con i soldi giusti).
Il biglietto si può utilizzare entro 90 giorni dall’acquisto per il viaggio di andata. Il ritorno si può fare nei successivi 90 giorni.
Acquista il biglietto per l’Aerobús
Il bus e la fermata sono facilmente individuabili e ben segnalati all’interno dei terminal. Nel T1 si trova al piano inferiore rispetto agli arrivi. Nel T2 si trova all’esterno della zona arrivi.
Al ritorno prestate attenzione nel prendere l’Aerobús giusto: la linea A1 porta al Terminal 1, mentre l’Aerobus A2 al Terminal 2. È semplice e gli addetti lo sottolineano quando salite, ma nella fretta del rientro potreste sbagliarvi.
Per sapere da che terminal parte il vostro volo, controllate sulla carta d’imbarco.
- ⏰ Orari: 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- ⏳ Frequenza: un bus ogni 5-10 minuti durante il giorno. Di notte la frequenza è ridotta a un bus ogni 20 minuti
- ✈️ Terminal: T1 – T2
- 🎟️ Compreso nei pass / abbonamenti per i trasporti: No
- ⏱️ Tempo di percorrenza: 30-35 minuti
- ➡️ Direzione: centro, in Plaça Catalunya, con fermate intermedie a Plaça Espanya, Gran Via/Carrer Sepulveda e Plaça Universitat
- 💰 Prezzo: corsa singola € 7,45 – A/R € 12,85 – bambini fino a 4 anni gratis
Per informarsi meglio su come funziona l’Aerobus, fermate e altri dettagli, ho scritto un articolo di approfondimento dedicato all’Aerobus di Barcellona.
Metro
L’aeroporto di Barcellona BCN El Prat è servito anche dalla metropolitana. Si tratta però della linea L9Sud, che non va direttamente in centro a Barcellona, ma sale verso la Zona Universitaria.
A differenza di altre città, non si tratta dell’alternativa più veloce. Molto probabilmente per raggiungere il vostro hotel dovrete fare almeno un cambio, spesso anche 2, il che allunga i tempi di percorrenza e se avete bagagli ingombrati è molto scomodo.
In alcuni casi potrebbe essere la soluzione di trasporto migliore, ad esempio per chi alloggia in zona Les Corts o vicino allo stadio del Camp Nou.
Il percorso della linea L9 Sud della metro in partenza dall’aeroporto di Barcellona
Il biglietto da e per la stazione dell’aeroporto costa € 5,70 (prezzo della corsa singola – A/R € 11,40). La differenza rispetto all’Aerobus è dunque di neanche 2 euro.
La metropolitana però è compresa nella Hola Barcelona BCN Travel Card, l’abbonamento turistico per i trasporti illimitati, e nella Barcellona Card, un pacchetto con attrazioni, sconti e trasporti. Se avete acquistato una di queste card, o avete intenzione di farlo per risparmiare sul vostro viaggio a Barcellona, vi conviene valutare di muovervi dall’aeroporto a Barcellona in metro. Sarà più lento e scomodo rispetto all’Aerobus, ma è già incluso.
La corsa da / per l’aeroporto in metro non è invece compresa nei biglietti T-casual o T-familiar.
La fermata della metro si trova al piano terra, appena fuori da entrambi i terminal, facilmente individuabile seguendo il rombo rosso con una M bianca al centro.
Da fare attenzione che di notte la metro è chiusa, rimane aperta solo tra sabato e domenica o in occasione di alcune festività.
- ⏰ Orari: dalle 5.00 a mezzanotte – venerdì fino alle 2.00 e tra sabato e domenica aperta 24 ore
- ⏳ Frequenza: ogni 7 minuti circa
- ✈️ Terminal: T1 – T2
- 🎟️ Compreso nei pass / abbonamenti: Sì, compreso nella Hola Barcelona BCN Travel Card e Barcellona Card
- ⏱️ Tempo di percorrenza: 40-45 minuti circa
- ➡️ Direzione: Zona Universitaria. Uno o più cambi per arrivare nelle zone centrali
- 💰 Prezzo: corsa singola € 5,70
Treno
Il treno è un mezzo veloce ed economico per raggiungere Barcellona dall’aeroporto, ma scomodo perché poco frequente (passa ogni mezz’ora) e con partenza solo dal Terminal T2.
L’unica linea in partenza è la R2Nord della Rodalies de Catalunya. Le fermate principali sono le stazioni ferroviarie di Sants, Passeig de Gracia (la più centrale) ed El Clot. I treni sono molto spaziosi, perfetti anche se avete bagagli ingombranti.
Per prendere il treno dovrete seguire le indicazioni dal terminal T2 – ribadisco che non parte e non ferma al Terminal T1, se atterrate qui dovete prima prendere la navetta gratuita per raggiungere l’altro terminal. I cartelli in genere riportano il logo, una grande R bianca su sfondo arancione, il simbolo del treno oppure la scritta “Renfe”, o ancora il logo verde della linea con scritto R2Nord. Nei pressi si trova anche la fermata della metro, quindi attenzione a non fare confusione.
Dato che parte ogni mezz’ora e rischiate di dover aspettare a lungo, il treno è una soluzione che in pochi scelgono per arrivare in centro a Barcellona dall’aeroporto. Ad ogni modo, se alloggiate vicino a una delle stazioni ferroviarie può aver senso prenderlo in considerazione. Magari riuscite a far combaciare gli orari.
Il biglietto di corsa singola costa € 5.05 e si acquista sul posto alle macchinette automatiche. È valido per le successive 2 ore e non prevede cambi.
Se avete la Hola Barcelona BCN Travel Card oppure la Barcellona Card, il treno R2Nord da e per l’aeroporto è già compreso nel prezzo, all’interno del periodo di validità, e consente di cambiare con metro, bus, tram o altri mezzi.
Il treno è in funzione all’incirca dalle 5:00 fino a mezzanotte. Dall’aeroporto solitamente parte ai minuti 08 e 38 di ogni ora, ma verificate gli orari precisi sul sito ufficiale Rodalies oppure tramite una ricerca del percorso migliore con Google Maps.
- ⏰ Orari: dalle 5:00 a mezzanotte circa
- ⏳ Frequenza: ogni 30 minuti
- ✈️ Terminal: T2
- 🎟️ Compreso nei pass / abbonamenti: Sì, compreso nella Hola Barcelona BCN Travel Card e Barcellona Card
- ⏱️ Tempo di percorrenza: 30/40 minuti
- ➡️ Direzione: Zona Maçanet-Massanes. Fermate a Barcellona nelle stazioni di Sants, Passeig de Gràcia, El Clot, Sant Andreu
- 💰 Prezzo: 5,05€ (non comprende cambi con la metro)
Taxi
Una corsa in taxi dall’aeroporto El Prat fino al vostro alloggio a Barcellona è sicuramente una delle opzioni più comode e veloci, ma anche la più costosa.
La corsa dura circa 20-30 minuti e il costo varia tra i 35 e 45 €, in base a dove volete arrivare, al traffico (più tempo impiega, più costa) e alla fascia oraria.
Viene aggiunto un supplemento se l’orario è notturno (dalle ore 20.00) e per ogni valigia messa nel portabagagli.
I taxi ufficiali sono neri e gialli, facilmente individuabili all’uscita dei terminal. Possono ospitare fino a 4 persone con bagagli. Alcuni tengono fino a 6 persone, ma sono pochi e probabilmente dovrete aspettarne l’arrivo.
Volendo è possibile prenotare un taxi privato online, bloccando il prezzo sul sito Taxileader. Il costo è simile, ma con la certezza di avere un taxi pronto al vostro arrivo e pagherete la cifra concordata, senza alcun extra.
L’autista verrà a prendervi in aeroporto, avrà un cartello con il vostro nome e vi attenderà appena fuori dalla zona arrivi. Ottima soluzione per accogliere persone anziane, o chi non è abituato a viaggiare.
Cliccando sul link qui sotto potete calcolare gratuitamente il preventivo (non impegnativo) e farvi un’idea dei costi.
Calcola prezzo e prenota il taxi dall’aeroporto- ⏰ Orari: 24 ore su 24
- ✈️ Terminal: T1, T2
- 🎟️ Compreso nei pass / abbonamenti: No
- ⏱️ Tempo di percorrenza: 20/30 minuti
- ➡️ Direzione: personalizzata, a richiesta
- 💰 Prezzo: 35 – 45 € (sovrapprezzo dopo le ore 20 e per bagagli)
Transfer privato o condiviso
Una ulteriore opzione, simile al taxi, è la prenotazione di una navetta privata o condivisa o transfer. Un servizio che viene solitamente preferito da chi viaggia in gruppi numerosi.
Vi consiglio in particolare Suntransfser.com, ottima piattaforma dove prenotare questo tipo di transfer. A disposizione un ampio parco di veicoli: berline, minivan, mezzi accessibili in sedia a rotelle, minibus e persino pullman. Potete viaggiare in gruppi di 10 persone o più, dividendo così la spesa.
L’autista viene a prendervi dentro l’aeroporto, avrà un cartello con riportato il vostro nome.
Suntransfer offre anche navette condivise, vale a dire che viaggiate con altri passeggeri. Non è un mezzo che vi consiglierei: se siete sfortunati e fra gli ultimi a scendere, dovrete aspettare che venga fatto tutto il giro per portare a destinazione gli altri passeggeri.
I tempi si allungano e non ne vale la pena, dato che l’aeroporto di Barcellona si trova vicino al centro e ci sono altri mezzi di trasporto rapidi ed efficienti.
Bus 46 e Bus notturni
Esistono anche dei bus urbani “classici” della TMB (la compagnia che gestisce i bus diurni di Barcellona). A differenza dell’Aerobus però i passaggi sono meno frequenti e il tempo di percorrenza è decisamente più lungo, con numerose fermate nel tragitto.
L’autobus che serve l’aeroporto è il numero 46, ferma in entrambi i terminal e arriva solo fino a Plaça Espanya. Se il vostro alloggio si trova nel Barrio Gotico o più verso il centro, dovete cambiare per un altro bus o metro.
Riporto questa soluzione per completezza di informazioni, ma ve lo sconsiglio fortemente. Evitatevi questo interminabile viaggio in bus.
Il bus 46 viaggia solo durante il giorno. Di notte entrano in azione i NitBus, i bus notturni. Quelli dall’aeroporto partono circa ogni 20 minuti e fanno capolinea a Plaça Catalunya. Le linee sono la N16 (terminal 2), N17 (terminal 1) e N18 (terminal 1 + terminal 2 in direzione centro).
- ⏰ Orari: bus 46 5:00 – 00:30 / bus notturni 21.55 – 4.45
- ⏳ Frequenza: ogni 15-20 minuti
- ✈️ Terminal: T1, T2
- 🎟️ Compreso nei pass / abbonamenti: Sì, compreso nella Hola Barcelona BCN Travel Card e Barcellona Card
- ⏱️ Tempo di percorrenza: 40-55 minuti
- ➡️ Direzione: Plaça Espanya
- 💰 Prezzo: 2,65€
Domande frequenti
Attenzione agli orari però. La frequenza tra mezzanotte e le 5 è ridotta a un bus ogni 20 minuti. Importante quindi controllare gli orari (potete fare affidamento a Google Maps).
No, l’Aerobús è un servizio privato e non è incluso in nessuna tessera o abbonamento dei trasporti pubblici di Barcellona, come la Hola Barcelona Travel Card.
Il taxi o un transfer privato sono le soluzioni più rapide (20-30 minuti). Per spendere meno, l’Aerobús impiega poco più tempo (30-35 minuti).
Il bus urbano (linea 46) è il mezzo più economico. Però i tempi di percorrenza sono lunghi, i passaggi non così frequenti, e i bus sono quelli “classici”, non sono pensati per trasportare bagagli di grandi dimensioni.
Lascia un commento