Barcellona Card
La Barcellona Card è una tessera turistica per visitare la città usufruendo di sconti e ingressi gratuiti in musei e attrazioni, con una validità variabile da 72, 96 o 120 ore (cioè 3, 4 o 5 giorni).
In aggiunta, in base alla versione acquistata, si possono avere anche i mezzi di trasporto illimitati per tutta la durata della card.
Compresi nella Barcellona Card ci sono quasi tutti i musei, “gratis” e con salta fila, e le principali attrazioni turistiche, per le quali solitamente è previsto uno sconto da applicare in biglietteria.
Nota importante, non sono incluse 2 attrazioni top, Sagrada Familia e Parc Guell, che vanno dunque prenotate a parte.
La Card è un prodotto dell’Ufficio del Turismo di Barcellona, studiato per offrire lo strumento ideale a chi visita la città. Effettivamente, permette di esplorare il patrimonio artistico, storico e culturale della capitale catalana risparmiando parecchio rispetto agli ingressi singoli.
In questa guida vi spiego in modo approfondito come funziona la Barcellona Card, cos’è compreso, e altre info utili. Avrete così modo di valutare se conviene davvero per il vostro viaggio, come e dove acquistarla.
Acquista la Barcellona Card – sconto 10%
INDICE:
Cos’è la Barcellona Card
Come anticipato in premessa, la Barcellona Card è la classica city card turistica, ideata in questo caso proprio dall’Ufficio del Turismo. Comprende una serie di sconti sulle attrazioni e ingressi gratuiti, più l’utilizzo illimitato dei mezzi pubblici (opzionale). La validità è a tempo, varia da 72 a 120 ore, che corrispondono a 3, 4 oppure 5 giorni.
È una vera e propria tessera, con chip integrato, da ritirare sul posto (anche se acquistata online).
La presentate all’ingresso delle varie attrazioni gratuite ed entrate direttamente, mentre per tutte le attrazioni dove avete solo uno sconto (come Casa Batllò, La Pedrera, Palau de la Musica, ecc) passate in biglietteria, esibite la card e acquistate i biglietti scontati.
Cosa include la Barcellona Card 2025?
Per tutta la durata della Barcellona Card avete:
- Ingresso gratuito e salta fila in molti musei
Esempi: Museo Picasso, MACBA, Fondazione Joan Mirò, CaixaForum, CosmoCaixa, Fundación A. Tàpies, MNAC - Sconti su altre attrazioni, locali, negozi, tour, ecc
Esempi: 7€ di sconto per Casa Batlló, 1€ per la Pedrera / Casa Milà, 20% di sconto per acquario, Tibidabo, teleferica di Montjuïc, 25% sul Palau de la Musica, 50% di sconto su tour guidati a piedi
Per queste attrazioni non si salta la fila. - Guida cartacea in italiano con info su Barcellona e sugli sconti
- Mappa di Barcellona e della metro
- Barcelona Shopping Card – sconti su oltre 80 negozi
- Mezzi pubblici illimitati (e cioè la Hola BCN Travel Card) – opzionale –
metro, bus diurni, treni, tram, funicolare del Montjuïc, compreso treno o metro che collegano l’Aeroporto El Prat al centro di Barcellona.
Bus notturni non inclusi.
Esiste anche una versione “ESSENTIAL” che non include i mezzi pubblici. Utile e consigliata per tutti coloro che alloggiano in centro e non usufruiscono spesso dei trasporti (Barcellona si gira facilmente a piedi).
Elenco completo attrazioni
Di seguito trovare l’elenco completo delle attrazioni comprese nella Barcellona Card per il 2025. Fate comunque riferimento sempre al sito ufficiale per eventuali variazioni.
Vi indico anche quali attrazioni sono con ingresso saltafila (non molte) o prenotabili online (poche anche in questo caso)
- Museo Picasso
- Castello del Montjuïc – prenotabile online –
- MACBA – Museo di Arte Contemporanea Barcellona – ingresso salta fila –
- MNAC – Museo Nazionale di Arte della Catalogna – ingresso salta fila –
- Museo MOCO
- Fondazione Joan Miró – ingresso salta fila –
- Centro di Cultura Contemporanea a Barcellona (CCCB) – ingresso salta fila –
- Museo della Scienza – Cosmocaixa
- Museo della Musica
- Museo della Cioccolata – ingresso salta fila –
- Museo Banksy
- Fondazione Antoni Tàpies – ingresso salta fila –
- Museo Egizio di Barcellona – ingresso salta fila –
- El Born Centro di Cultura e Memoria
- MUHBA El Call
- MUHBA Plaça del Rei
- MUHBA Domus (Avinyó i Sant Honorat)
- MUHBA Via Sepulcral Romana
- Museo del Design – DHUB
- Museo Etnologico e delle Culture del Mondo – Montcada
- Museo Etnologico e delle Culture del Mondo – Parc de Montjuïc
- Museo Frederic Marès
- Monastero di Santa Maria di Pedralbes
- CaixaForum
- Giardino Botanico di Barcellona
- Museo delle Scienze Naturali di Barcellona
- Museo Olimpico e dello Sport Joan Antoni Samaranch – ingresso salta fila –
- Centre Martorell d’Exposicions
- Casa Amatller -20%
- Casa Batlló -7€
- Casa Milà – La Pedrera -1€
- Casa Vicens -20%
- Palazzo Baró Quadra -20%
- Palau Güell -25% – prenotabile online –
- Padiglione Mies van der Rohe -25%
- Poble Espanyol -20%
- Palazzo della Musica Catalana -25%
- Recinto Modernista Sant Pau -20%
- Mirador de Colom -20%
- Mirador de Torre Glories -20%
- Cripta Gaudí de la Colònia Güell -20%
- Casa Rocamora -20%
- Centro d’arte Amatller -20%
- Fondazione Vila Casas: Museo Can Framis / Espais Volart -25%
- KBr Fondazione MAPFRE Barcelona Photo Center – ingresso scontato a 3€
- Gaudí Experiència -20% – prenotabile online –
- Museo d’Archeologia della Catalogna -25%
- Museo di Storia della Catalogna -20%
- Museo delle Cere di Barcellona -20%
- Museo dell’Erotica di Barcellona MEB -25%
- Museo dell’arte proibita -20%
- MEAM-Museo Europeo di Arte Moderna -50% / -25% Concerti
- Museo Marittimo di Barcellona -20%
- Museo del Torrone e della Cioccolata -25%
TOUR GUIDATI
- Barcelona Bus Turístic -10%
- Barcelona Walking Tours Gòtic -50%
- Barcelona Walking Tours Picasso -50%
- Barcelona A-Bike Tour o noleggio bici -10% – prenotabile online –
- Catalunya Bus Turistic -15% – prenotabile online –
- Las Golondrinas Barcelona Port / Port i Litoral – sconto € 2
INTRATTENIMENTO, SPETTACOLI e SERVIZI
- Casino Barcelona – ingresso gratis + drink di benvenuto
- Icebarcelona -20% (prenotazione online)
- Acquario di Barcellona -20%
- Paradox Museum -20%
- Parco divertimenti del Tibidabo -20%
- Teleferica del Montjuïc -15%
- Zoo di Barcelona -20%
- White Rabbit Barcelona -50%
- Tablao Flamenco Cordobes -20% su drink + spettacolo / -8% su cena + spettacolo
- Tablao Flamenco Patio Andaluz -10 €
- El Duende -10% su drink + spettacolo (solo adulti)
- Locker Barcellona (deposito bagagli) -10%
Mancano Sagrada Familia e Parc Guell
Sì, avete letto bene, la Barcellona Card non comprende né Sagrada Familia, né Parc Guell, che sono invece 2 attrazioni imperdibili della città, le più visitate in assoluto.
I biglietti vanno quindi acquistati a parte prenotando giorno e orario di visita, sia per la Sagrada Familia che per Parc Güell.
Cercate di farlo con un bel po’ di anticipo (15-30 giorni prima nei periodi di alta stagione). Altrimenti rischiate di trovare tutto esaurito, oppure disponibilità soltanto in orari scomodi.
In alternativa, potete acquistare un pacchetto unico che include Barcellona Card, Sagrada Familia, Parc Guell, App audioguida e sconto 10% su altre attrazioni.
Con la Barcellona Card salto la fila?
La Barcellona Card consente di saltare la fila presso i musei e in generale in tutte le attrazioni dove l’ingresso è gratuito con la card. Semplicemente, esibite la tessera ed entrate.
Quando invece la Barcellona Card prevede solo uno sconto sull’ingresso, è necessario recarsi in biglietteria per ottenere il biglietto scontato. Non potete prenotare online le attrazioni, salvo qualche eccezione – nel dettaglio il Castello del Montjuic, Gaudí Experiència, Palau Güell, Catalunya Bus Turístic, tour e noleggio bici, Icebarcelona.
Questo si traduce in maggiore flessibilità, potete scegliere liberamente giorni e orari di visita senza vincolare l’itinerario. Nel contempo però, se in cassa c’è coda dovrete aspettare il vostro turno.
Per questo motivo, a chi ha poco tempo a disposizione consiglio di prenotare online Casa Batllò e La Pedrera, oppure di scegliere degli orari furbi per la visita. Queste 2 attrazioni sono infatti le più gettonate e visitate tra quelle incluse nella Barcellona Card. Acquistando online il vostro biglietto non usufruite dello sconto offerto dalla card, ma potete selezionare l’orario di ingresso ed entrare saltando la fila.
Prezzi Barcellona Card
La Barcellona Card esiste nella versione con o senza trasporti illimitati e in diversi tagli, a seconda del periodo di validità, da 72 a 120 ore, vale a dire da 3 a 5 giorni consecutivi.
In tabella vi riporto i prezzi di listino, che sono sempre scontati del 10% se acquistati online sul sito ufficiale.
City Card | Adulti | Bambini (4 – 12 anni) |
---|---|---|
72 ore | € 57 | € 35 |
96 ore | € 67 | € 44 |
120 ore | € 79 | € 49 |
City Card | Adulti | Bambini (4 – 12 anni) |
---|---|---|
72 ore | € 32,25 | € 16,50 |
96 ore | € 38,50 | € 18,70 |
120 ore | € 49,50 | € 22,00 |
Quando conviene la Barcellona Card
La Barcellona Card consente di vivere una vacanza bella ricca, sia culturalmente che come divertimenti, con un notevole risparmio.
Per esempio, la card Essential da 72 ore costa come l’ingresso a 2 musei, ma possiamo visitarne oltre una ventina allo stesso prezzo, più tutti gli altri sconti!
Inoltre, nei musei spesso si salta la fila, entrando da un accesso dedicato.
Per le famiglie in viaggio con bambini da 4 a 12 anni, la Barcellona Card è un bel risparmio. Nel caso dei più piccoli il prezzo è praticamente lo stesso dell’abbonamento per i trasporti, con in più tutti i vantaggi della Card.
Da valutare invece nel caso di studenti, disabili o altre categorie che usufruiscono già di riduzioni sui biglietti. In questo caso il risparmio della card è probabile che venga a mancare, perché gli sconti non sono cumulabili.
Per confrontare Barcellona Card con gli altri pass e card turistiche disponibili, leggete l’articolo dedicato
Come già sottolineato, Sagrada Familia e Parc Güell non sono inclusi nella Barcellona Card. Potete però approfittare di questo pacchetto che include Barcellona Card + ingresso prenotato salta fila per Sagrada Familia e Parc Guell + audioguida + sconto 10% su altre attrazioni:
Acquista pacchetto Barcellona Card + Sagrada Familia + Parc GuellUn consiglio extra che vi do, è quello di acquistare online a parte anche i biglietti per Casa Batllò e La Pedrera. Sono 2 attrazioni molto gettonate dove potreste trovare coda. La prenotazione online vi consente di scegliere giorno e orario di visita, così arrivate ed entrate, saltando la fila. Anche così facendo la Barcellona Card rimane conveniente! Vi consente di risparmiare sui musei e su tutto il resto.
Meglio Barcellona Card con trasporti o la versione Essential?
La Barcellona Card è disponibile nella sua versione classica, con trasporti illimitati, e nella versione Essential, che non include invece i mezzi di trasporto. Tutto il resto rimane identico.
Quale scegliere tra le due dipende dunque da quanto spesso utilizzerete i mezzi pubblici.
In linea generale, se alloggiate in centro potete spostarvi per la maggior parte a piedi. Molte delle attrazioni di Barcellona si trovano a pochi passi di distanza, e molte zone del centro storico sono interamente pedonali.
In questo caso dunque va bene la Barcellona Card Essential. In aggiunta, per raggiungere i punti di interesse più distanti potete acquistare un biglietto di trasporto multicorse, come il T-casual o il T-familiar.
Se invece il vostro hotel si trova un po’ fuori dal centro, o se comunque avete intenzione di fare frequentemente affidamento ai mezzi pubblici, allora è meglio scegliere la Barcellona Card “classica”. Inclusi avete tutti i mezzi illimitati, anche la metro da e verso l’aeroporto e la funicolare del Montjuïc.
Guida passo passo all’acquisto
La Barcellona Card è venduta dall’Ufficio del Turismo, questo il sito ufficiale: bcnshop.barcelonaturisme.com. Vi consiglio di acquistarla online prima di partire e poi la ritirate sul posto. Solo in questo modo potete ottenere il 10% di sconto.
Acquista la Barcellona Card – sconto 10%
Il processo di acquisto è semplice e tutto in italiano.
C’è solo un aspetto che potrebbe sfuggire e che vi evidenzio nell’immagine qui sotto.
Di default vengono presentate le opzioni di prezzo per la Barcellona Card “classica” (o “City”) con trasporti illimitati inclusi.
Se volete invece acquistare la versione Essential, dovete selezionarla dalla tendina “Modalità”.
Dopo aver scelto la modalità desiderata dalla tendina, questi sono gli altri step di acquisto:
- Selezionate il numero di card che volete acquistare, prestando attenzione al numero di ore e alla distinzione tra adulto/bambino.
- Inserite quindi nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono. Vi sarà chiesta anche la data di arrivo, che serve esclusivamente a fini statistici e non attiva la card.
Attenzione a compilare correttamente la mail, perché il voucher dell’acquisto vi arriva qui. - Procedete quindi al pagamento. Potete usare PayPal o carta di credito
- Riceverete via email il voucher da consegnare al vostro arrivo a Barcellona in uno dei punti di ritiro per ricevere la Card.
Modalità di consegna e ritiro
La Barcellona card è una tessera che va ritirata presso un qualsiasi Ufficio Turistico. Dovrete avere con voi il voucher (basta presentarlo sul vostro smartphone, non serve sia stampato) e un documento identificativo.
Già in aeroporto ne trovate 2, al Terminali T1 e T2. E tra l’altro solo in questo modo potete usufruire della card già per il trasporto dall’aeroporto in centro città.
Attenzione quindi agli orari di apertura, che siano compatibili con il vostro viaggio. Gli uffici in aeroporto sono aperti tutti i giorni 8.30-19:30, ma con variazioni in occasione delle festività.
Altri punti di ritiro sono in Plaça de Catalunya (8.30 – 20.30), Mirador de Colom (Belvedere di Colombo), Plaça Espanya, Sagrada Familia.
Per tutti i dettagli su punti di ritiro e orari, fate riferimento al sito ufficiale.
Vi verrà consegnata la Barcellona Card, la Hola BCN! Travel Card, guida e mappa della città.
Validità
La Barcellona Card è valida a seconda della soluzione acquistata per 72, 96 o 120 ore, che corrispondono a 3, 4 o 5 giorni. Il periodo di validità inizia da quando la utilizzate la prima volta, non dal momento in cui la ritirate.
Si parla di ore e non di giorni perché la validità non scade a mezzanotte, ma si calcolano le ore.
Ad esempio, se acquistate una Barcellona Card da 72 ore e la utilizzate la prima volta alle 16.00, sarà valida fino alle ore 16.00 del terzo giorno.
Solitamente la sua validità scade a fine anno, e cioè 31 dicembre 2025. Chiaramente chi acquista negli ultimi mesi dell’anno, troverà già la nuova Barcellona Card, oppure la scadenza viene prolungata.
Modalità di utilizzo
Per utilizzare la Barcellona Card vi basterà presentarla per entrare nei musei compresi gratuitamente nella tessera. Dove è invece previsto uno sconto, presentatela in biglietteria per acquistare l’ingresso a un prezzo scontato.
La card è dotata di chip e si attiva automaticamente al primo utilizzo.
Allo stesso modo la Hola Barcelona Travel Card è valida dal momento in cui la utilizzate per la prima volta sui mezzi pubblici.
Per i Barcellona Walking tour (50% di sconto con Barcellona Card) è necessario prenotare via mail con almeno un giorno di anticipo e presentarsi muniti di tessera per avere lo sconto.
Barcellona Card Express
Potete trovare l’elenco di tutte le attrazioni comprese qui: PDF con la lista degli sconti compresi nella Barcellona Card Express.
Il prezzo è di 27 € sia per gli adulti che per i bambini.
La Barcellona Card Express a mio parere non è particolarmente conveniente. È vero, ci sono moltissimi sconti, ma con il poco tempo a disposizione non farete in tempo a visitare molto e quindi a conti fatti non c’è un risparmio.
Inoltre non vi si garantisce di saltare possibili code agli ingressi, aspetto forse ancor più prezioso avendo poco tempo a disposizione.
Se avete solo 2 giorni a mio avviso è meglio studiare bene l’itinerario, acquistando biglietti singoli e prenotando gli orari di ingresso dove possibile.
Ad ogni modo, se pensate possa essere la scelta giusta per voi, questo è il link ufficiale dove acquistare la Barcellona Card Express da 48ore:
link: https://bcnshop.barcelonaturisme.com/shopv3/it/product/buy/23204/barcelona-card-express.html
Lascia un commento