Ferrari Land, tra Solou e Tarragona, è un parco tematico interamente dedicati al mondo Ferrari. Fa parte del complesso del PortAventura World, il più grande parco divertimenti della Spagna.
È chiaramente pensato per gli appassionati di motori e della mitica casa automobilistica del Cavallino Rampante, ma sono sicura piacerà a tutti gli amanti dei parchi divertimento. Le montagne russe sono da record: le più alte, veloci e con la discesa più lunga d’Europa!
Si trova a circa 100 km da Barcellona, è quindi un’escursione fattibile in giornata, oppure da abbinare a un tour più ampio lungo la Costa Dorada.
Se già conoscete Ferrari Land vi lascio subito il link veloce per acquistare i biglietti.
Altrimenti, proseguite nella lettura per informarvi meglio sul parco, dove si trova, come raggiungerlo, quali sono le attrazioni più belle e adrenaliniche, i prezzi e altri consigli utili.
INDICE:
Parco divertimenti Ferrari Land
Ferrari Land è un parco divertimenti a tema Ferrari situato a Vila-seca, vicino Salou e Tarragona, nel sud della Catalogna. È stato inaugurato nel 2017, in seguito al grande successo del primo Ferrari World di Abu Dhabi.
Il parco ha una quindicina di attrazioni, chiaramente tutte a tema Ferrari. Non sono molte, ma ben strutturate, moderne e all’avanguardia. Qualcuna è veramente adrenalinica come le montagne russe da record di Red Force, mentre la maggior parte sono per bambini e ragazzi.
Ci poi sono spettacoli di intrattenimento con acrobazie e scene emozionanti, e avrete l’occasione di acquistare gadget e merchandising, ovviamente tutti marchiati Ferrari.
Purtroppo come in molti altri parchi, si possono formare lunghe code per salire su giostre e montagne russe. Per evitare attese estenuanti c’è il “pass express” a pagamento, acquistabile sul posto. Costoso certo, ma in alta stagione o nelle giornate di grande affluenza è una salvezza.
Ferrari Land fa parte del complesso più ampio di PortAventura World, assieme a un altro parco a tema e un parco acquatico. Se amate questo genere di attrazioni, vi consiglio di acquistare dei biglietti combinati.
Spesso Ferrari Land è aperto solo dal tardo pomeriggio fino a sera, quindi è del tutto fattibile abbinare un secondo parco di PortAventura nella stessa giornata, risparmiando con il biglietto combinato.
L’intera area è ben collegata sia con le vicine località di Salou e Tarragona, sia con Barcellona. C’è una fermata del treno proprio a ridosso del parco.
Chi è un grande appassionato della casa automobilistica di Maranello non avrà dubbi: Ferrari Land è un parco divertimenti da non perdere!
Le attrazioni di Ferrari Land
Ferrari Land non è molto grande come parco divertimenti. Le attrazioni sono circa una quindicina in totale, soprattutto per bambini e ragazzi, ma con qualche giostra di punta riservata agli adulti.
Il vero gioiello di Ferrari Land è RED FORCE. Si tratta di un’attrazione da record, in tutta Europa sono le montagne russe più veloci (raggiungerete i 180 km/h in 5 secondi), le più alte (112 metri) e con la discesa più lunga (110 metri circa).
40 secondi di pura adrenalina che non dimenticherete facilmente!
Red Force, montagne russe Ferrari Land
Un’altra attrazione da paura sono le THRILL TOWERS. Due torri alte 55 metri che vi faranno provare l’emozione di una caduta libera, e rimbalzare di nuovo verso l’alto. Assomigliano a 2 giganti pistoni di un motore: tutto rimanda al mondo Ferrari.
I simulatori di gioco sono molto apprezzati. FLYING DREAMS ad esempio, un divertente simulatore in 4D che vi farà volare sopra i luoghi più iconici del mondo a bordo di una Ferrari GT.
Oppure i simulatori POLE POSITION CHALLENGE (a pagamento), con cui cimentarsi nei panni di un pilota di Formula 1.
L’edificio principale del parco è EXPERIENCE FERRARI, una grande struttura dove sono situate alcune delle attrazioni del parco, oltre a un’area museo (Ferrari Land Gallery) che ripercorre la storia della casa automobilistica.
La ripida salita di Red Force e le 2 Thill Towers
Le restanti attrazioni sono meno “wow”, ma divertiranno bambini e ragazzi.
C’è Maranello Grand Race, una pista di go-kart su rotaia, scivoli e giostre per i più piccoli, spettacoli 4D. Ci sono anche le versioni per bambini delle montagne russe (Junior Red Force) e delle Thrills Tower (Kids Tower), con un’altezza massima decisamente ridimensionata a 9 metri.
Molto belli gli spettacoli. Controllate gli orari all’ingresso per non perdere le performance di acrobati e ballerini.
Ci sono varie occasioni fotografiche, ad esempio potete ritrarvi da meccanici di Formula 1, intenti in un Pit-Stop.
Gli appassionati troveranno un fornito assortimento di gadget e merchandising ufficiale. Anche se i prezzi non sono così economici sarà difficile rinunciare a qualche acquisto.
Dove si trova
Ferrari Land si trova per la precisione a Vila-seca, una località a breve distanza da Salou e vicina anche a Tarragona, lungo la Costa Dorada.
Barcellona è situata a circa 100 km di distanza più a nord.
Come già spiegato, Ferrari Land fa parte di PortAventura World. Pertanto, nelle indicazioni stradali o di altro genere il vostro riferimento deve sempre essere PortAventura, difficilmente troverete fermate o cartelli con scritto “Ferrari Land”.
Il parco è facilmente raggiungibile in treno o in bus da tutte le località vicine e anche arrivando da Barcellona. C’è persino una stazione ferroviaria dedicata, a 5 minuti a piedi dall’ingresso. La fermata si chiama “Salou – PortAventura” ed è servita dalle linee regionali R16 (Barcellona – Tarragona – Salou – Tortosa/Ulldecona) e RT2 (L’Hospitalet de l’Infant – Tarragona).
Come arrivare a Ferrari Land da Barcellona
Ferrari Land si trova a sud di Barcellona, a circa 100 km (un’ora e mezza di strada più o meno). Potete arrivarci con un treno diretto, con la vostra auto, oppure approfittare dei biglietti combinati con ingresso + bus navetta incluso nel prezzo.
- Il TRENO da Barcellona per Ferrari Land / PortAventura è la linea R16 in partenza dalla stazione di Sants. I collegamenti sono diretti e frequenti. Il viaggio dura 1 ora e 25 minuti, circa.
🎟️ Biglietti acquistabili in stazione oppure online su Trainline - Se avete un AUTO, vostra o a noleggio, potete arrivare a Ferrari Land da Barcellona in circa 1 ora e mezza. Da valutare se vi conviene, il parcheggio è caro (10 € al giorno), più i pedaggi.
🎟️ Informati su come noleggiare un’auto Barcellona - Per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento a PortAventura e Ferrari Land è possibile acquistare un PACCHETTO COMPLETO, che include ingressi ai parchi + trasporto andata e ritorno per Barcellona.
🎟️ Biglietto combinato ingresso PortAventura + Ferrari Land + Trasporto A/R Barcellona
Biglietti e prezzi Ferrari Land
Il biglietto di ingresso per Ferrari Land ha un prezzo di € 22 e comprende tutte le attrazioni del parco.
I bambini sotto i 4 anni entrano gratis, mentre fino ai 10 anni pagano l’ingresso ridotto a € 19.
Biglietto salta fila per Ferrari Land
Come vi dicevo però, l’ingresso a Ferrari Land viene offerto in combinazione con gli altri 2 parchi di PortAventura World (PortAventura Park e Caribe Aquatic Park). L’ideale per vivere una o più giornate all’insegna del divertimento, a prezzo scontato.
Orari Ferrari Land e calendario di apertura
Gli orari di apertura di Ferrari Land variano in base alla stagione, ma solitamente il parco apre nel tardo pomeriggio e chiude la sera tardi, d’estate dalle 16.30 alle 22.
Durante la bella stagione è aperto tutti i giorni, mentre d’inverno è chiuso o aperto solo nei weekend. Verificate orari e giorni d’apertura sul sito ufficiale.
Consigli utili
- Ferrari Land non è molto grande e spesso apre solo da tardo pomeriggio in poi. Prima potete divertirvi a PortAventura Park o al parco acquatico Caribe, acquistando un biglietto combinato.
- All’interno del parco ci sono alcune opzioni per mangiare, snack bar e ristoranti. Il rapporto qualità / prezzo però non è sempre il massimo, ma non potete portare cibo dall’esterno, quindi dovrete accontentarvi.
- Nelle giornate più affollate potreste trovare lunghe code alle attrazioni. Se riuscite, andateci durante la settimana evitando i weekend, e appena apre mettetevi subito in fila per Red Force, la montagna russa da record.
Lascia un commento